Ragazzi ad oggi eliminando i continui spuntini fuori pasto, le bibite gasate, poco alcol e aggiustando un pò l'alimentazione ovvero una piccola colazione, un frutto in tarda mattinata, pranzi e cene leggere come descritte sopra..... Ho perso quasi 6kg:wink: senza patire la fame
Grande Silverice io invece sono latitante da ogni tipo di allenamento da circa 10 giorni... gli esami mi stanno prosciugando. ovviamente alimentazione sempre curata Appena potrò mi rimetterò giù alla grande
Io ho perso un po' di allenamento causa iperstress ai piedi. Troppe partite di calcio e calcetto con scarpe non adatte ai miei piedi (soprattutto quelle da calcio a 11 sono strette e mi fanno venire le bolle). Ho provato un po' di bici ma devo cambiare sella, fa troppo male al sedere. Alimentazione corretta e qualche peso-addominale, giusto per mantenere tono e metabolismo. Sabato ultima partita a calcio della stagione, dopodichè riposo di qualche gg e ripresa allenamenti di corsa.
caro mio, lì dipende solo dal "callo" che si crea nella zona a contatto e solo macinando km su km...puoi cambiare sella, mettere il silicone, ma finché non accumuli km sentirai sempre dolore!:wink: sempre che il tuo sellino non sia effettivamente rotto:wink:
Eh lo so, ma il mio chilometraggio in bici sarà sempre basso in quanto non amo molto andare in bicicletta; il dolore dipende dal fatto che domenica ho fatto un pic nic in bici con amici (nulla di che, 40 km in tutto) ma il giorno dopo sentivo come se avessi dei lividi. Ancora ieri salendo in bici per portare fuori il cane ho sentito dei dolori provenire dalla zona oscura... Sarà che è anche finito l'"effetto primavera" e prevale quello estivo-voglia di non fare niente che fa troppo caldo
gli specialisti si son già espressi e si sono espressi in maniera eccellente se posso permettermi: le verdure che ti consigliano, specie le megainsalate, mangiale ad inizio cena :wink: finirai per assumere meno di tutto il resto in programma
saggio consiglio "stoppaormonedellafame"...... ricorda Bigg....se proprio a cena non resisti ai carboidrati...quanto meno che sia "complessi"....:wink:...più fibre, meno zuccheri = NO picco glicemico (no ciccia!!) = più tempo per digerire = no senso di fame dopo poco tempo...:wink:
ragazzi.....noto un migliramento delle mie prestazioni....ovvero: qualche tempo fà parlavo della mia fiacchezza in seguito al cambio di tipo di allenamento....ora.....mi sento una bestia...! credo fosse per il repentino cambio di dispendio energetico.......ora mi sento nuovamente in forze...! assodato: ho mandato il mio fisico "in sbattimeto" per il cambio.... godo come un riccio a primavera...
meglio la fit ball quoto.. e' anche meno faticosa... e la si usa sia per gli addominali che per altri esercizi... Oggi temperatura fantastica quindi corsa al parchetto :))