Mi ero perso questa discussione negli anni però calza proprio a pennello:wink: Domenica sono 30 e ammetto di notare da 3/4 anni il metabolismo che cambia nonostante l'attività fisica sia sempre la medesima. Ultimamente ho toccato il record di 85 kg nonostante li nasconda bene ora però ho detto basta e mi sono rimesso in riga e sto calando ma come al solito non riesco a rientrare in peso forma. Qualcuno ha suggerimenti su qualche programma di corsa che possa abbinare ad una sana alimentazione?
programmi no... ma se vuoi il massimo... 1 ora di corsa appena sveglio... fidati attendi gli altri per maggiori info
azz....Mix....solidarietà....!!! ..e te credo "a caldo" non si sente il male...........non voglio però ,immaginare cosa tu abbia sentito una volta che l'adrenalina è rientrata nei valori "a riposo".... IN BOCCA AL LUPO!!
Urka la mattina proprio no.... sono uno di quelli dal risveglio lungo, non potrei mai trovare il tempo di andare a correre 1 ora, poi doccia e al lavoro, poi a milano col traffico che c'è
E non hai mai voluto condividere ma ci rifaremo..... St'estate prendo tutto e cucino .. altro che ristorante :wink:
dicevo così anch'io... invece ho trovato OTTIMI benefici nella corsa appena sveglio, dimagrimento a parte. invece di svegliarmi alle 8,15 per andare all'università, ho fatto marzo/aprile/maggio svegliandomi alle 6,45/7... dopo 40-60 minuti di corsa, stretching poi doccia... colazione e via. sei più sveglio durante la giornata, ti senti meglio, più pronto. l'impennata che dai al metabolismo la senti tutto il giorno.
ciao Giobbe!!:wink: infatti sì, a un certo punto ho iniziato a sentire un dolore sordo nel dito, ad ogni colpo e vibrazione della bici... Domani vado a fare una nuova visita specialistica perché mi è rimasto un gonfiore all'altezza dell'articolazione prossimale e un bel po' di dolore...speriamo bene!!! Crepi il lupo!!!
So fare un pò di tutto Cris Questa la mia orata al sale, preferisco cucinare al naturale, rispettando il gusto originario dei cibi, no salse
...infatti la salsa sul pesce si mette (la mettono nei ristoranti) solo per camuffare il sapore di vecchio!
Quei ristoranti son estremamente turistici, di quantità e a me non mi vedranno mai .... spero A barcellona cercavo un posto per la paella e i gamberi/mazzancolle crudi, la Ramblas ne era piena, ma dopo un'ora mi son voluto imboscare in un bucicattolo sperduto e pieno di malvestiti locali vicino al porto:wink: e ho fatto la cosa giusta
Last running session 1km di riscaldamento con camminata lente-media-veloce + stretching muscolare 8,4km di running in autdoor con bpm tra 131 e 140 (se non ho fatto male i conti, siamo sui 54'). Al km3,5 si incontra un cavalcavia che impegna fino al km 3,9 e lo stesso lo si re-incontra dal km4,7 al 5,1. 1km di raffreddamento con camminata veloce-medio-lenta + stretching. Sono sempre più convinto che il "rimettersi in forma" non sia solo una questione fisica, ma anche mentale. E che se non è la mente che da gli imput corretti, il nostro fisico ottiene la metà dei risultati impiegando il doppio dello sforzo. NOTE: Come da consigliuo di Gabo,dopo ogni sessione di running, mi dedico, per altri 500/1000 metri, a degli scatti, brevi ma intensi, di 25/35 m l'uno, alternati da altrettanti m in corsa molto lente. Dopo ogni session, ho degli indolenzimenti, oltre al quadricipite, bicipite femorale, adduttore e polpaccio, in particolare all'attaccatura bassa del polpaccio (nome?), ma noto con piacere che ad ogni uscita, i dolori sono meno intensi e duran sempre meno.
Sessione di allenamento di ieri: - riscaldamento di 10 minuti con camminata medio/veloce di 1 km e qualche allungo - circuito di 3 km di running con una lieve collinetta affrontata 3 volte (andata,ritorno,+ andata del mezzo giro finale) fatta in 14'20" (12,5 km/h) - raffredamento di altri 10 minuti con camminata medio/lenta di 1 km Totale: 5 km in 35 minuti abbondanti (media totale 8,3 km/h). Frequenze: n.d. non avendo cardiofrequenzimetro (ma lo sto cercando) Calorie: k*P*d (dove k= costante 1,1 P=72 kg d=distanza percorsa correndo) 1,1*72*3= 237+70 (camminata). Resto del programma settimanale: Sabato 08/06: partita di calcio Lunedì: probabile partita a calcetto di 50 minuti Martedì: allenamento corsa (4 km - 25 minuti totali) se non gioco il lunedì Mercoledì: allenamento calcio Giovedì: allenamento corsa (25 minuti totali per smaltire l'allenamento) Venerdì: allenamento corsa (30-35 minuti totali a ritmo blando in preparazione della partita del giorno dopo) Sabato: partita calcio A guardare bene è una settimana full, in cui non c'è un giorno che non sto fermo, il che è ottimo. Voi che ne dite?
Svariati sono gli usi delle cavigliere con pesi, penso proprio che non nuociano aiutano soprattutto negli esercizi più statici es. addominali