Beh, dai, ora non tiriamo sù tutto a mo di aspirapolvere: dei farmaci si è detto (a parte il buon Fabrizio mi pare siam tutti contrari). Dei morti meglio aver solo rispetto, a prescindere dalle scelte fatte in vita. Poi vabbè, si sono impropriamente mescolati gli integratori (a mio parere fondamentali se ci si allena ogni santo giorno della propria esistenza, sennò o ci si allena alla caxxo di cane (le palestre sono murate di gente che va in palestra per dire di essere andato in palestra ma sudore pochino) o se ci si da dentro si è a costante rischio infortunio) ai medicinali, e questo mi secca perchè c'è una grossa differenza tra le due cose
pazzesco.. si.... questa da quanto risulta dall'autopsia si era sparata poveretta di tutto... e il tutto per una gara. mah
bella Andras...l'importante è specificare la differenza netta e sostanziale tra "medicinali" ed "integratori"....perchè mi sà che vi è un pò di confusione... io non uso integratori perchè sono un cacasotto e perchè credo che per l'obiettivo che voglio conseguire...siano inutili....ma.....mi sono ripromesso di provarne qualcuno tipo "proteine del siero" proprio perchè "non si critica la cucina prima di averla assaggiata".....
Non dovendo aspirare ad attività agonistica (nella quale certi rischi sono assunti a volte consciamente, a volte no, per ottenere un ritorno economico) trovo profondamente sbagliato il ricorso a qualsivoglia sostanza "medicinale" per ottenere risultati atletici, quando queste sostanze non siano necessarie per combattere insufficienze o anomalie ormonali. Come Giobbe, pur non assumendone, potrei essere d'accordo sul ricorso ad integratori in caso di elevati o frequenti carichi allenanti. Però nient'altro. Torniamo a parlare di sport. Io ieri sera mi sn fatto mezz'ora di sacco (dopo corda ed esercizi alla torretta di riscaldamento), ho sudato come un cavallo, ho fatto lavorare polpacci, quadricipi, addome, bicipiti, deltoidi etc etc...non so quanto ho bruciato ma sicuramente tanto...ecco come dimagrire. Poi a me non si vedranno tutti gli addominali, ma chissenefrega, preferisco avere tutto funzionante...:wink:
un pò? Ho visto dei medici scambiare degli aminoacidi (sostanze assumibili attraverso alimenti "banali" come il pollo ) per degli steroidi
...vabbè ma questo è un caso di "laurea dietro compenso".... ...e comunque io "il core" lo voglio...ma lo voglio natural...ci metterò il doppio...?....mah....vedremo....
ma certo che lavoro per avere un addome piatto e possibilmente in evidenza, e cerco di avere un'alimentazione sana, variegata e corretta (con pochissimi peccati di gola anche perché, pe fortuna, i dolci nn mi attirano)...ma quello che ottengo natural, mi sta bene, il resto...nun me po' frega' de meno!!!!.
io ho provato a fare integrazione un pò seria...devo dire che quando si tratta di aumentare il peso subito ho fatto...presi 15 kg in pochissimo tempo...dopo venne la fase di tiraggio...lì è stata una mazzata...hydroxycut hardcor mattina e sera...la notte non chiudevo occhio... sudavo come un maiale... ma non ho resistito...buttato via tutto e ho deciso di fare tutto il più natural possibile..neanche proteine in polvere prendo più... tanto se i risultati devono venire vengono anche a naturale....
e mi verrebbe da dirti "grazie al C..." è a base di caffeina e altri stimolanti... ovvio che non va preso dopo una certa ora se no il rischio di non dormire è alto
Ieri sera spinning: 156 bpm medi, 182bpm max. 930Kcal consumate. Cena, dopo 1.30h dall'attività: fettina vitello (molto piccola), fagioli lessi a contorno, insalata mista con 1 scatoletta di tonno naturale, 1 fetta di pane, 1 banana.
le istruzioni parlavano di 3 compresse la mattina e 3 a pranzo...io con il dosaggio consigliato non riuscivo a dormire... da lì ho deciso niente più...:wink:
il mio allenatore dai 16 ai 18 anni.. ora e' in sud africa buonissimo :)) avrei evitato solo la fetta di pane e la banana, ( quest'ultima l'avrei mangiata prima di andare in doccia ) 156 bpm infine...non sapendo quale sia la tua eta' ed obiettivo, non so se considerare elevata o meno. ( in teoria con un simile valore fai fiato e non dimagrimento) Ti invidio.. a me quasi nulla fa effetto Theina/caffeina/clen/ephedrina nulla io dormo sempre come un angioletto
ehh facile a dirsi...stavo crepando di fame e ne avevo bisogno. La banana è utile a smaltire la fatica, almeno a quanto si dice, ma non ce l'avevo sotto la doccia Ho 32anni e mezzo... Non lavoro per il dimagrimento o per il fiato, diciamo che aspiro ad ottenere un mix dei due, ma più il fiato...sn già abbastanza magro, l'unica cosa che dovrei ottenere, come già detto in altri interventi, è la riduzione dello strato adiposo della parete addominale, ma non voglio farlo a discapito della massa muscolare...insomma, quello che viene viene:wink:
La banana fa benissimo perche' contiene zuccheri e potassio, che dopo una sudata del genere male non fanno... ehmm la banana non va usata sotto la doccia, ma mangiata subito appena finito l'allenamento. al posto dello spinning, io andrei di corsa... Se sei gia' magro, beh allora ok la fettina di pane, ma al posto dei 50/100 grammi di pane mi sarei sparato 150 grammi di carne in piu :)
ti ringrazio per i consigli...prossima volta mi porto una banana per appena finito l'allenamento, e anche per la fettina di carne al posto del pane, è sicuramente meglio per togliere qualche grammo di grasso. Lo spinning lo faccio come attività compensativa durante la settimana, 1 volta (la domenica esco con la bici da corsa). A correre vado 1 o 2 volte settimana. Corsa in soglia, fartlek, ripetute sulla velocità, alternandoli. Sn magro ma neppure magrissimo...qualche pagina fa ho messo una foto prima di riprendere gli allenamenti, a gennaio, e un'altra foto sulla torretta.