Rimettiamoci in forma!

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Head, 26 Marzo 2007.

  1. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    è la praticità delle pro in polvere...
    in ufficio metterti li a mangiare fette di bresaola o tonno al naturale non è tanto pratico... con l'alito da tonno poi :mrgreen:
    shake di pro e via...

    considerando poi che le pro sono già mezza digerite chimicamente e l'assimilazione è mooolto più veloce rispetto ad un cibo solido.


    considerando poi che anche il costo è molto più alto per i cibi solidi...
    un etto di bresaola a quanto sta? per avere 30 gr di pro...
    per averne 30 dalle pro in polvere basta un misurino da 35 grammi :wink:
     
  2. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    tutto giusto e tutto discutibile...

    ma dopo 10 anni di proteine in polvere?

    cioè, senza entrare in polemiche sterili, se con un paio d'etti di bresaola soddisfo più o meno il fabbisgno di proteine del mio organismo (e soddisfo pure il palato....=P~=P~), perchè impelagarsi nell'uso di sostanze che, forse (e ribadisco forse perchè non ho sottomano nessuma statistica), dopo 10 anni mi potrebbero provocare una insuff. renale?
     
  3. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    in un giorno nn bastano per chi fa bb 30gr di pro..
    non sono "droghe" o alimenti nocivi..bisogna avere gli stessi accorgimenti di una dieta iperproteica con alimenti "normali"
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    tetsuo, certa gente assume un sacco di roba ma senza averne bisogno e questo è un danno grossissimo per l'intero corpo...infatti non c'è cosa peggiore quando si creano sovradosaggi che poi si tramutano in scorie e vanno solo ad intasare reni e fegato.
    Io appunto per questo mi sottopongo ad esami specifici del sangue per tenere la situazione sotto controllo e sapere dove sono ok,dove sono carente e dove in eccesso.
    Esempio: io faccio di media 3-4 ore al giorno di attività fisica pesante e ho un assunzione calorica-proteica-integrativa che una persona normale deve evitare categoricamente se non vuole "intasarsi" in breve tempo.
    Ciò che per me è l'ideale per un'altro può essere veleno...bisogna sempre pianificare tutto in base alle propie esigenze.
    Discorso prot. in polvere: pochi sanno che si digeriscono mediamente in 30-40 minuti contro circa il doppio di una bistecca ad esempio... io le prendo mica per moda o altro... le prendo mezz'ora prima dell'allenamento come spuntino velocemente assimilabile che mi preserva dal catabolismo muscolare (stato di deficit muscolare) per l'intero allenamento.
    Una persona comune che si allena normalmente (un paio di sedute di pesi alla sett. + una di cardio) può anche farne a meno se con l'alimentazione arriva senza problemi alla soglia proteica (ma anche glucidica) giornaliera...io per arrivare alla soglia invece devo mangiare molti alimenti e allora per coprire il fabbisogno mi aiuto con le prot. in polvere.

    Ricordate: bisogna ingerire ciò di cui si necessita, il nostro corpo lo utilizzerà tutto...nulla di più.
     
  5. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...

    =D>=D>=D>


    :mrgreen:
     
  6. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    però Gabo il tuo discorso, secondo me, è differente...

    un conto è l'attività sportiva diciamo così "classica"...pallavolo, calcio, nuoto, corsa, ciclismo...per cui si fa un allenamento continuo che sottintende un lavoro armonico ed omogeneo del corpo.

    Ma l'attività di palestra talvolta è disordinata o almeno viene intrapresa al solo scopo di diventare "tutto fighetto" per l'estate.

    Nel secondo caso, fare 8 mesi di palestra supportandosi con polveri e shaker....boh...

    La mia compagna ha fatto nuoto dai 5 anni fino ai 20....con punte di agonismo e gare nazionali di salvamento.
    Lei non ha mai preso nulla di "sintetico" ma tutto tratto dall'alimentazione...
     
  7. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    è la dieta iperproteica in se ad essere affaticante per i reni MA per esperienza personale ti posso dire che una dieta sana, integrata, non da alcun problema...
    io facevo la dieta iperproteica, intergravo abbastanza e andavo in palestra... mia madre si preoccupò e mi fece fare le analisi del sangue... tutto nella norma :wink:

    è un fatto di predisposizione secondo me...
     
  8. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    io ho fatto la iperproteica tra l'ottobre 2006 ed il marzo 2007...senza attività sportiva e senza integrazioni....mai un problema...

    ma parliamo di pochi mesi.............

    non so, Sergio...io rimango dell'opinione che, a meno che non ci sia un fabbisogno stellare, è meglio una bella bistecca di chianina al sangue con un contorno di spinaci lessati olio e limone di una busta di proteine al gusto mela/cocco/cereali:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    idem come me! dieta iperproteica senza polveri analisi ok..con polveri lo stesso...avevo solo il portafoglio piu pieno:D
     
  10. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...

    ma, soprattutto tu che sei un atleta....

    non credi che certe sostanze, che sono sempre e comunque chimiche, possano (o potranno) influire negativamente sulla tua attività fisica?

    Infondo...le sostanze che assimili non vanno ad agire solo sui muscoli, c è anche altro...
    (fegato, reni, le ossa ecc ecc ecc)
    :-k

    avranno anche delle controindicazioni immagino....
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    mi dici come fai a risparmiare comprando le proteine sintetiche rispetto a quelle "naturali"????


    un chilo di bresaola sta 27 euro...

    un barattolo di proteine in polvere da 2 kg sta circa 50/60 euro.......
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    guarda che le proteine in polvere sono derivate dagli alimenti
     
  13. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    nn puoi mangiare solo bresaola che ha un livello elevato di proteine... unkg di bresaola sono 300gr di proteine...un kg di proteine sono 90gr..il risparmio c'è cmq ma c'è anche la praticità
     
  14. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...

    si am direi che c è una sostanziale differenza....

    almeno si spera che le mucche non siano fatte il laboratorio:eek:
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io faccio 3 sedute alla sett. di pesi (caricando non poco) e ogni giorno 2 ore alla sera di pallavolo.
    Il discorso non è quale sport fai ma quanto dispendio hai...leggi le ultime righe che ho scritto sopra

    Ricordate: bisogna ingerire ciò di cui si necessita, il nostro corpo lo utilizzerà tutto...nulla di più.

    se utilizzi polveri proteiche per arrivare al quantitativo giornaliero proteico senza superarlo non avrai sovradosaggio e il fegato-reni non subiranno affaticamenti perchè verranno consumate al 100%

    (per Lizzy che applaude riporto quanto scritto sopra)
    "Discorso prot. in polvere: pochi sanno che si digeriscono mediamente in 30-40 minuti contro circa il doppio di una bistecca ad esempio..."

    secondo te quale affatica di più i reni?
     
  16. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    te l'ho spiegato prima.

    ti servono 30 gr di pro a merenda... e ti prendi un etto di bresaola... o 35 gr di pro in polvere...
    rendimento triplo delle pro in polvere :wink:
     
  17. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    beh...ad occhio e croce la polvere....forse perchè viene assimilata più in fretta e raggiunge i reni prima e in maniera meno metabolizzata...

    ma parlo da ignorante.
     
  18. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia

    ma perchè invece di supporre non ti informi?
    molte pro vengona dal latte... dalla soia... ecc
    tutto naturale
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    scelta ovvia...ed è quella che faccio anch'io...:wink:
    durante il giorno mangio 5 volte e le prot. in polvere (o altri integratori) sono comode e veloci da digerire prima dell'allenamento
    se dovessi mangiare sempre alimenti interi spenderei un capitale e avrei maggiore scomodità come tempistica ed orari.
     
  20. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    naturale?

    come fai a tirare fuori della polvere da un liquido? (ossia il latte)

    il nostro professore di anatomofisiologia dell'app. gastrointestinale ci diceva sempre...

    "L'olio d'oliva è il migliore...spremete delle olive e otterrete olio....provate a spremere una manciata di semi di mais.....non esce nulla"
     

Condividi questa Pagina