Ok mi devo abituare col coso Ho sempre avuto tanta resistenza allo sforzo prolungato, dato anche dagli alti valori di ematocrito 52 mi pare, ma non vuol dire che il cuore batta + lento no ??
52 di ematrocrito sei un border line essendo un maschietto :)) in pratica rappresenta la componente corpuscolata del sangue... piatrine glob bianchi e globuli rossi... ... in pratica e' la densita' del sangue... se dovesse aumentare non sarebbe poi il massimo, visto che richiederebbe una maggior sforzo della pompa cuore per garantire una corretta circolazione ematica. eviterei tutto cio' che puo' affaticare i reni... ergo forbidden il consiglio di prendere dell'acido acetilsalicitico ( aspirina ) per alleviare i dolori muscolari qua' mi perito un +
ok, allora sai che da un lato batte piu' lento ma fa piu' fatica... quindi elevati livelli di ematocrito comportano non la squalifica per doping, ma la sospensione cautelativa.
Lo so da un lato è brutto perchè mi rende potenziale infartuato e da un lato (mettiamola così) mi da + resistenza agli sforzi
Azz 52 di ematocrito è davvero tanto. Sai che non ti farebbero gareggiare nelle corse di ciclismo??? Saresti sospettato di aver assunto EPO !!! Il sangue è molto denso di globuli rossi e trasporta tanto ossigeno. Dopo la pausa invernale i mie valori erano intorno ai 45 ma dopo intensi periodi di allenamento addirittura scendava sotto 40. Un periodo ho anche avuto grossi problemi di anemia e ho dovuto fare delle endovene di ferro. Nonostante tutto avevo una frequenza cardiaca a riposo bassissima (anche 35 bpm a riposo appena sveglio).
difatti collegato a questo ho anche il ferro a 316 su 304 mi pare consentito ... niente di preoccupante mi dicono, può essere genetico e tipicamente mediterraneo o mediterroneo
quando ero allenato avevo 35, ma anche ora da sedentario non supero 40. Il cuore non mi è mai andato su' tantissimo e aveva un recupero velocissimo. Tu pensa che avevo la soglia anaerobica della corsa a 160 e della bici a 145. Stasera ripendo i test Conconi e li posto.
Modena ! mi hai convinto e stasera sparato da Daniele gli ho detto: Fammi fare almeno 45 min di vero cardio ! Lui ha fatto i conteggi ha calcolato 184 come massimo per i 36 anni e quindi piazzato in mezzo tra 65 e 85 % ovvero 75 quindi 138 di media.... Caricata la chiavetta e via dalle 20,00 Ho finito alle 21 e 30 con indice performance 14 mi ha tirato su dicendomi che alcuni facevano addirittura 28 (che bravo ragasso ) Son soddisfatto as soon as possible rep + xchè te l'ho data che non è tanto
La formula di Karvonen: metodo assai obsoleto e impreciso!! Perdonami la franchezza. Quella formula non tiene conto di una serie di fattori tra i quali la FC a riposo. Per cui è facile che avendo tu una FC piu' bassa rispetto la media quei 138bpm/min potessero corrispondere a una % superiore Prova a leggere questo metodo, nel link finale c'è un pratico foglio di calcolo per determinare i valori di soglia
Ho visto davvero interessante Enrì .... con la Fc max = 208 - 0.7 * età mi salta comunque fuori 182.80 e siamo li + o - E ora che faccio ??
con questo http://www.my-personaltrainer.it/allenamento/frequenza-cardiaca/frequenza-cardiaca.htm mi salta fuori con l'età min 110.399 e max 128.799 mi manca il dato della FC a riposo
behh non son certo 3 4 battiti a fare la differenza,, l'importante e che non ti metti ad andare a 160 bpm... ieri un gran bell'allenamento:) massacrante al solito.... 5 serie in panca piana in streep 5 serie su pec deck pullover 2 serie poi bicipiti con bilanciere in piedi in streep e poi alla scott ancora bicipiti. poi 5 gr. di aminoacidi e poi ancora 45 minuti di corsetta leggera .) Beverone post wo poi mi son regalato 5 minuti di sauna... non avevo pèiu' liquidi da buttare fuori :)) eh eh poi la cena.... 150 grammi di tacchino alla piastra, 1 pomodoro e carote lesse... quindi poco dopo.. son crollato come un angioletto abbracciato al mio cuscino
Infatti ... poi in questo periodo iniziale forse è inutile che faccio il precisino.. ? a fine allenamento cardio ho mangiato 1 bistecca di 200 gr di tacchino e 1 bistecca di 200 gr di fegato e 2 fette biscottate. Già la sauna ... per la sauna pensavo di farla sabato mattina, almeno once a week per scaricare tutto il lattico
ma veramente il tipo di chili ne pesa 106.... come vedi ho sfondato la lambo sedendomi sopra..... subito dopo l'allenamento mi ero fatto il beverone da 40 grammi di whey... e cosi' dopo 1 oretta mi bastava quello..... tra i vari obiettivi ho quello ti tornare sotto i 100 entro natale... non cosi' semplice... visto che ho da lunedi' ho reiniziato un ciclo di creatina.... e che quindi facilmente prendero' nel giro delle sei settimane ( acrico e mantenimento) un bel 2.5 3 kg di liquidi. boh vediamo che succede.... si si mangio decisamente poco.. il mio metabolismo non mi ha mai aiutato... eh eh.. quindi sto cercando di mangaire pulitissimo e a fine allenamento si fare una sessione di cardio per bruciare un poco.
3 o 4 mo, ma 10/12 sì. Siccome l'allenamento doveva essere aerobico viaggiare a 138 bpm per 45 min è eccessivo a mio parere nella prima corsa. Se Carlo ha un ematocrito di 52 la sua frequenza massima poi non arriverà a 170 non essendo un atleta agonista (abituati ad innalzare la soglia con le ripetute). Una domanda Carlo: riuscivi a parlare? Avevi il fiatone?
riuscivo a parlare e non avevo il fiatone almeno sul run 25 minuti... in bici neanche tuttosommato E su quello step tipo pedalata coi manici (scusate non ricordo xt .. qualcosa) cominciavo si a non tenere un gran ritmo ...