Non è vero,togli quell'acqua bruttissima che c'è nella scatoletta e lo sciaqui per bene...va giù che è na meraviglia:wink:
Io lo compro solo al naturale, lo strizzo nello scottex e lo metto in insalata. Anche sgocciolato quello all'olio ne resta intriso, e si sente a livello di digeribilità, quello al naturale lo "rutti" (ops!) 10 minuti dopo averlo mangiato, quello all'olio ti "accompagna" fino al giorno dopo!
quello all'olio se lo sgoccioli per bene e lo lavi perde molto olio,non sarà mai come quello al naturale ma certamente molto meno grassi di quello tutto inzuppato d'olio.
io vado alla pescheria al minuto la migliuore di ITALIA e CHILE e me lo compro fresco assieme ad orate di 1 kg e mezzo .. !!! mi avete stufato co sto strizzo di 10 minuti ....
Si, ma quello che mangio deve essere buono.A me il tonno al naturale fa cagare Visto che per quello che mi è stato detto, per la quantità di proteine che ingurgito ad ogni pasto, l'olio che resta dopo i 10 minuti non comporta alcun ostacolo alla dieta, ci metto quello. A volte, quando per pranzo mangio solo una scatola da 240gr di tonno di corsa, ci metto anche una al naturale da 80 vicino e le mischio. Sarà una fissa mia, ma devo aver mangiato così tanto tonno al naturale in passato che ora mi viene la nausea solo a pensarlo
Col fatto che OGNI domenica da bambino sulla tavola dei miei nonni bresciani c'era il coniglio capisco perfettamente cosa intendi
citazione da http://esalazionietiliche.spazioblog.it/17324/Tonno+in+scatola,+mercurio+e+falsi+problemi.html Li comincia e finisce l'articolo..
Una volta un venditore Mercedes cercò di intervistarmi........mi son mangiato il suo fegato, con un bel piattone di fave ed un buon Chianti........
hai tutta la mia solidarietà! io (in barba a chi mi diceva sarebbe stato pressochè impossibile per come avevo impostato la dieta) ho perso 10 kg e 8 cm di girovita ad ora (sono c.a. 3 mesi che sono a dieta sul serio)