Rimettiamoci in forma! | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Rimettiamoci in forma!

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Head, 26 Marzo 2007.

  1. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si ma ora non posso mollare ci sono ancora partite....mollerò da metà giugno a fine luglio , per poi cominciare la preparazione in agosto per la nuova stagione sportiva.
    ciao
    Nicco
     
  2. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Per quello che ho dovuto mollare...
    Le posizioni del corpo ho sempre cercato di tenerle corrette...però quando i carichi sono elevati,il fisico è comunque sottoposto a stress elevato.
    Ho cominciato all'inizio ad avere problemi ai gomiti e poi alla spalla dx...
    Hai gomiti,nonostante una decina di visite,non sono riusciti a capire cosa ho (tutto apposto secondo loro)...alla spalla invece mi è stata diagnosticata una brutta bolsite e mi è stato "consigliato" di trovarmi uno sport alternativo...
     
  3. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39

    io, quando scherzo con i pazienti, dico sempre che lo sport fa male....


    ovviamente è uno scherzo, però (e la cosa mi è stata comfermata da amici e colleghi exISEF) un movimento ripetuto per decine di migliaia di volte...alla lunga consuma l'articolazione o il comparto muscolare che è sottoposto..

    Ad esempio, parlando di esercizi aerobici, io preferisco di gran lunga la camminata veloce alla corsa...si evita di trasmettere vibrazioni non proprio adeguate ad anche, ginocchia e soprattutto schiena..
     
  4. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    il problema è che nel calcio si corre, almeno che da domani esce fuori la regola che non di puo' correre.....:mrgreen: :mrgreen:
     
  5. Taurus84

    Taurus84 Secondo Pilota

    511
    7
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    28
    GrandePunto1.2
    dipende anche da dove corri....sull'erba del campo da calcio o sul parquet di una palestra x basket o pallavolo fa meno male che correre sul cemento x strada....
     
  6. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    un buon modo di allenarsi è l'uso delle bande elastiche...innanzitutto la resistenza è omogenea...poi, si lavora sia in contrazione concentrica (ad esempio nel lavoro di bicipiti, la contrazione concentrica avviene nell'avvicinare il polso alla spalla) che in eccentrica (quando il polso torna verso il basso).

    Sono utilizzabili ovunque e, a meno che non sfuggano (ma vendono anche maniglie adeguate) non hanno controindicazioni......me sembro un venditore televisivo!!!!



    comunque sia, la cosa migliore è lavorare sempre in sicurezza...quando lavori sulla parte superiore del corpo (spalle, braccia, dorso...) sempre da seduto (quando possibile) e con la schiena appoggiata.
     
  7. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    l'importante è avere le scarpe giuste per il terreno dove si corre...attenzione anche alla stabilità della scarpa a livello di tallone (classificazione A1 -> A5)
     
  8. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Come tutto:il troppo stroppia.
    Solo che mentre lo fai,non te ne accorgi...il male,fin che non l'hai non ci pensi...
    Quando ho smesso,non riuscivo più ad alzare il braccio destro sopra alla spalla.Adesso,dopo 2 anni,il dolore è sparito (lo sento solo quando cambia il tempo),i movimenti sono naturali...
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    beh...ce so' certi calciatori che camminano in mezzo al campo come se stessero a Villa Pamphili!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sinceramente io col regime alimentare che ho abbracciato se non usassi integratori non riuscirei ad allenarmi ogni giorno come invece sto facendo, mi permetto di insistere nel suggerire aminoacidi (poche balle, quelli essenziali sono 13 ed il nostro organismo ne può produrre solo 7) e maltodestrine (la "passione" dei maratoneti professionisti!). Sono due forme di integrazione alimentare ottime, legali e senza effetti collaterali. E non costano un salasso
     
  11. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Tu hai avuto anche un'altra necessità.Se hai dovuto/voluto perdere così tanto peso in così poco tempo,hai senz'altro bisogno di un altro tipo di integrazione.
    Io parlo di una persona che va in palestra e fa un allenamento normale,avendo una forma fisica normale.
    Poi certo,se uno vuole fare-avere qualcosa di più, è liberissimo di prendere quello che vuole (ho visto gente che si mangiava aminoacidi...e tutto il resto...come se fossero patatine...)
    Io sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno...e ho fatto periodi di allenamento di 10/12 ore settimanali...
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    C'è del vero in quel che dici, nel senso se 3/4 ore prima di allenarmi mi mangiassi mezzo kg di penne all'arrabbiata potrei tranquillamente tagliare aminoacidi e maltodestrine e lavorare solo sul reintegro dei sali MA, non potendolo fare, devo lavorare sugli integratori in fase di "costruzione" dell'energia necessaria per allenarmi
     
  13. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    io sono fermo da un mese causa infortunio ](*,) ](*,)


    come peso non sono aumentato anzi dovrei esser addirittura calato un altro po.. ma inesorabilmente ho perso anche massa muscolare.. :rolleyes:

    spero di rimettermi in fretta per cominciare di nuovo a far movimento... è na tortura star chiusi in casa con ste giornate :evil:


    p.s. complimentoni andras :biggrin:
     
  14. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46

    Appunto,se non puoi avere sostentamento da forme di alimentazione "normale" è normale ricercarle da un'altra parte.
    Ma il tuo caso,è un caso "particolare"
    Penso che però ti sia stato detto da qualche medico come integrare.
    Non credo che tu abbia fatto tutto di testa tua o percè te la detto il tuo compagno di allenamenti
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Gracias, Hombre:wink:
    scongiuri a parte anche io mi soffermo molto sullo stretching per evitare, nel limite del possibile, gli infortuni. Che in genere, per dei dilettanti come me, ad onor del vero vanno solitamente ascritti alla distrazione più che alla ricerca della performance vera e propria
     
  16. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    il problema è conoscere il sottile confine tra integrazione e tutto il resto (ormoni, doping ed altro).

    IMHO, ritengo l'integrazione necessaria per chi fa sport, per il semplice fatto che il gesto atletico ci porta a consumare delle risorse che, tramite l'alimentazione, non si riuscirebbe a recuperare in breve tempo.

    Io, ad esempio, per controllare i trigliceridi, prendo le compresse di Omega3...gli omega3 sono contenuti nei pesci, nei cereali, nei legumi....ma quanto pesce/legumi/cereali dobbiamo assumere per ottenere un effetto rilevante sui trigliceridi???
     
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    la nutrizionista appunto che mi segue nel "calo"
    :wink:
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Io sono contrario al doping, e penso ci sia poca informazione sui devastanti effetti collaterali dello stesso che non valgono proprio un corpo più "bello".
    Gli Omega3 li assumo anch'io, oltre ad un multivitaminico ed un antiossidante potentissimo consigliatomi da Mdx=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Omarino

    Omarino Kartista

    141
    19
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.115
    316i e46
    Visto???
    Poi oh,ognuno conosce sè stesso e sa di cosa ha bisogno.
    Soprattutto nello sport,quello che vale per uno non è vero che vale per un'altro.
    Ognuno parla per la propria esperienza personale,per le proprie aspettative e per quello di cui ha bisogno (come te per esempio)...
     
  20. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39

    il mio riferimento al doping è assolutamente impersonale.....:wink::wink:


    il problema è che, spesso e volentieri (e le inchieste in corso ne sono un segnale), il problema viene attentamente occultato e sminuito proprio in quei posti dove ci si aspetta uno sguardo più attento: palestre e campi sportivi.

    Per quello che riguarda l'aspetto.....ho trovato questo sito con immagini di bodybuilders vintage...sicuramente meno "costruiti" degli attuali!!

    http://www.classicbodybuilders.com/index.html
     

Condividi questa Pagina