Rimettere in sesto M51 (M51D25S ) | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Rimettere in sesto M51 (M51D25S )

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Crisce, 7 Settembre 2013.

  1. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    per crisce . . puoi chiedermi quello che vuoi ! sono qui apposta ! :biggrin:

    lascia stare la barra duomi ! [-X per una guida su strada (no pista o montagna,rallye) la barra duomi a mio parere non serve a niente ! tra le mie esperienze con le 39, ho provato qualche anno fa una 520i e39 touring con la barra duomi (versione attiva) non lo trovata tanto diversa dalla mia 530d e39 touring attiva . . penso che la barra duomi sia efficace su altre tipologie di auto . .

    come ho detto piu' volte, a me piace "correre" in autostrada ! in curva specialmente . . (oggi molto meno, vado quasi sempre tranquillo.. in linea di massima :cool:) e avendo una 530d e39 touring attiva con cerchi da '17, una 530d e39 touring chrome con cerchi da '17, e in vendita una 530d e39 touring attiva con i '16 . . posso dirti che il miglior compromesso tra tenuta e comfort e' cerchi da '16 e versione attiva ( o chrome)

    ma come detto il massimo e' cerchi da '17 e attiva/chrome . .

    altro dettaglio che non ho detto . . con i koni, l'assetto si abbassa di un ulteriore centimetro rispetto a quello attiva/chrome . . ( i koni hanno lo stelo piu' cotro di quelli delle versioni attiva/chrome)

    mi sono stancato di scrivere ! !:mrgreen: spero che prima o poi (noi e39isti, anche appassionati non possesori di e39) di incontrarci !:biggrin:

    ps. i koni non sono scomodi ! il comfort e' buono ! ovvio sulllo sconnesso bisogna andare piano . . ma assorbono benissimo ! gli altri pregi li sapete gia' ! ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non crediate che con i koni la e39 sia rigidissima.. poco rispetto ai originali.. un ammortizzatore npn e' che piu' e' rigido piu' la vettura tiene . . dipende dalla vettura . . per assurdo, certi ammorizzatori come certe marche di gomme, su alcune auto sono al top . . su altre molto meno . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2013
  2. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Tanto per tener aggiornata la lista, aggiungo un nuovo problema:

    -frizione che slitta nelle partenze/cambiate aggressive... uffa! #-o

    Poi volevo chiedervi, quando il volano (bimassa) va a farsi benedire, che sintomi da?

    Lo chiedo perché noto che si verifica un piccolo sussulto quando il motore passa dall'essere in tiro al "rallentamento" (insomma al rilascio dell'acceleratore)... :-k
     
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.915
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    uno dei sintomi è proprio quello...

    se veleggi sui 250k km o giù di li è anche normale....
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Quoto il tutto. Anche a me dava gli stessi sintomi.
     
  5. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Tornando al problema avviamento, data la disponibilità di qualche soldino, finalmente ho messo su una batteria seria (EXIDE EA1000, 100ah e 900A di spunto)... Ora finalmente il motorino d'avviamento frulla come un dannato :cool:

    A freddo si sente che il motore parte ancora metà per volta, ma so già che le colpevoli sono le candelette... Prossima spesa cambierò anche loro (tutte) :rolleyes:

    A proposito che marca mi consigliate NGK, Bosch, o altro? :-k
     
  6. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    sono 2 ottimi marchi..

    io bosch..
     
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.915
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    sono 2 ottimi marchi..

    io ngk..

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...solo perchè quando ho cambiato dischi e pastiglie anteriori, ho preso un kit bosch a 180 euro o giù di li adesso non ricordo, comunque fatto sta che le pastiglie di sx sono molto rumorose ,quando mi capita di frenare decisamente sembra che il ferodo sia completamente consumato e il ferro va a contatto con il disco, non so se vi è mai capitato di avere i freni completamente consumati... a me si! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non con la e39 ovviamente.

    ho percorso circa 30k km e i freni sono ancora al 50%....

    scusate l'O.T.
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61

    pure io mai arrivato con la e39 a frenare sui dischi.. [-X

    riguardo le pastiglie, la prossima volta ti consiglio trw ! per me ottime ! ottima frenata e silenziose.. (ci ho fatto 10 mila km.. con qualche frenata limite.. staccata ! ! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    prima avevo sempre comprato le originali in bmw.. mai un problema..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  9. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    che strano mi ricorda quando per la mia ford focus presi un kit freni marchiato magneti marelli..roba cinese da due soldi..a parte l'assestamento durato non sò quanti km ma il rumore e i fischi di ferraglia..durante la frenata..non erano paragonabili neanche a i carri merci scoperti delle gloriose F.S.
     
  10. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Bene, quindi quando dovrò cambiare i freni mi terrò alla larga dai kit bosch e magneti marelli (che poi anche i freni sono arrivati a vendere? #-o:biggrin:), per quanto riguarda invece le candelette non saprei, le beru le ha mai provate nessuno? :rolleyes:
     
  11. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    le candelette di preriscaldo sono componenti elettrici..e la differenza di qualità è nella durata..secondo mè..
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io le ho messe nuove sulla E61. 2 di queste si erano bruciate ed erano ancora le sue originali di primo equipaggiamento (come le altre 4 superstiti)
     
  13. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    marca zimmerman con 230 euro prendi il kit per anteriore e posteriore!! ebay.de
     
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.915
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Quoto.

    O.T....bella la tua firma!!

    questa settimana montero dei fari come i tuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...in attesa degli angel

    I prossimi saranno zimmerman.. ma assolutamente non forati!
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Anche perchè il forato, oltre a non esser molto utile su un utilizzo cittadino, ha lo svantaggio di poter formar punti di cricca intorno ai fori.
     
  16. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    certo non forati!! ah e c'era incluso anche 2 sensori di usura!
     
  17. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Dato che siamo in tema di freni, sono da evitare quindi anche i dischi baffati (sempre per il fattore frenata dolce e silenziosa)?
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ho sempre messo i dischi originali bmw ! per me sono ottimi !

    ps. la durata dipende come per le pastiglie dallo stile di guida..

    con le pastiglie anteriori riesco a fare da 40 a 50 mila km ..(le cambio sempre prima che finiscono del tutto..) con qualche staccata(poche) violenta.. :mrgreen: con quelle posteriori il doppio..

    con i dischi sui 100 mila e piu'..

    ps. ho il cambio aut..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2013
  19. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    50.000km con una e39 touring (pesante e massiccia) e per di più' automatica è ottimo riccardo.io con la mia balena di croma le anteriori mi son durate 32.000km....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Che i ricambi originali siano di ottima qualità non c'è dubbio, avendo sempre usato i dischi originali però non hai un metro di paragone con le altre marche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il mio dubbio però è piuttosto: a parità di marca (ovviamente non bmw) un disco forato/baffato quali vantaggi/svantaggi presenta rispetto al classico disco piatto?

    A quello che ne so tutto va a favore dei forati, tranne la rumorosità... Ma effettivamente se c'è chi ha (o ha avuto) dei baffati/forati come si è trovato? (ovviamente mi riferisco anche a te sr. , non escludo che pur non montandoli sui tuoi 530 tu abbia avuto esperienze in merito) :-k
     

Condividi questa Pagina