Rimborso chilometrico | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Rimborso chilometrico

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da FabX, 6 Giugno 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. popi73

    popi73 Kartista

    82
    0
    2 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    318d E46 Touring - gennaio 2003
    Istintivamente, quando anche io ho avuto l'auto aziendale per un certo periodo, ho pensato "..che fortuna, la mia me la risparmio..."
    Poi però, essendo entrambe delle bellissime Fiat Marea, tenerne una ferma x il 99% del tepo era antieconomico e quindi decisi di tenere solo la punto della moglie.
    Quando invece cona la calssica nota spese avevo il rimborso con l'auto di propietà, essendo l'auto di fascia media ed il rimborso "onesto", ci stavo abbastanza dentro.

    Se però è vero che la virtù stà nel mezzo, il meglio secondo me, è il noleggio !!! La ditta mi noleggia l'auto quando ormai raramente devo andare in trasferta, oppure per periodi limitati in base al lavoro. Il vantaggio è che guidi sempre auto diverse e relativamente nuove, il + delle volte ti rimane anche il week-end e soprattutto se x sfiga fai il botto non è la tua !!!
     
  2. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ok ma magari io mi farei una sportiva senza l'assilo di dire è scomoda consuma ecc...
     
  3. popi73

    popi73 Kartista

    82
    0
    2 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    318d E46 Touring - gennaio 2003

    Effettivamente, se avessi ancora l'auto aziendale, come dico sempre a mia moglie, la seconda auto inteso quella di proprietà, sarebbe sicuramente una piccola decappottabile. Il sogno sarebbe un bel maggiolone cabrio restaurato a dovere !!!
     
  4. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Si potrebbe essere un'idea quella di avere un auto cabrio (z4?? :mrgreen:) in garage e l'auto aziendale... ragà ma ho già la moto che sta ferma 6gg su 7.
    Poi mi sa che per godere di un vantaggio economico dovrei sfruttare anche la benzina (regalata) al weekend... e se uso la mia la benzina rimarrebbe nel serbatoio. Quindi che fai la usi come una moto per andare a fare 2 curve alla domenica e ti fermi al bar a mangiare un gelato?
    mmmm :-k
    Mi sa di cavolata.
    Se mollassi del tutto l'auto privata se un giorno cambiassi lavoro e tornassi all'auto privata pagherei oro l'assicurazione!!!
     
  5. popi73

    popi73 Kartista

    82
    0
    2 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    318d E46 Touring - gennaio 2003

    Quoto.

    Infatti, forse non sono stato abbastanza chiaro, mi riferivo + ad una seconda auto intesa come quella che usa la moglie / fidanzata/ figli ecc., non come auto da "giorno della festa"
     
  6. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    cmq bisogna vedere com ela si intende la macchina.
    se uno ha passione la prende non per il giorno della festa....ma per altre cose.
    se ha già la moto è un problema cominicare a tener fermi 2 mezzi.
    io ragionavo senza moto.
    Ciao
    Nicco
     
  7. popi73

    popi73 Kartista

    82
    0
    2 Settembre 2004
    Reputazione:
    10
    318d E46 Touring - gennaio 2003

    Se parliamo di passione allora 2 ruote forever senza dubbio.

    Se invece comunque una seconda auto in casa serve, allora si può osare e magari puntare su qualcosa di particolare.
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    appunto allora, moto per passione seconda auto particolare ma per casa.
    ciao
    Nicco
     
  9. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Personalmente ho vissuto il tuo stesso problema.
    A me danno 0.3€ al km ed ho un 330d touring.
    Le tabellle aci fanno riferimento se l'auto l'hai comprata nuova; io con 30mila l'anno ci sto dentro alla grande.
    Devi valutare il valore residuo dell'auto etc.
     
  10. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    il problema grosso è che lui vuol viaggiare con il 330i non d che sarebbe un'altra storia...
     
  11. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    Guarda fino all'anno scorso avevo un auto aziendale, una semplice punto 1,3 mj, e il mio bel 330d lo tenevo in garage quasi sempre, è vero che non si consumava, ma mi costava comunque pur tenendolo fermo, poi dal 1 gennaio ho cambiato lavoro ed ora uso la mia 1er anche per lavoro e mi danno un rimborso di 0,31 al km, ti dirò che è molto meglio adesso xchè almeno uso la mia car e con il rimborso che mi danno mi pago tranquillamente il gasolio e le spese di gestione, (ovvio che non è ti ricomprano la macchina...), nel tuo caso però con un 3000benza dovresti farti 2 conti e se rischi di non andare almeno alla pari, ti conviene senza dubbio l'auto aziendale!:wink: vendi il tuo bmw anche se a dispiacere e ti cambi la moto tutti gli anni!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    ti riporto il mio caso:
    dal 15/01/2007 ho percorso con la mia auto 19905 km di cui 7369 per lavoro che corrispondono al 37.02%...

    Nello stesso periodo ho aquistato 1501.01 €. di nafta per percorrere 19905 km.

    Ipotizzando sempre lo stesso consumo, 1501,01 sta a 19905 come x sta a 7369 ... x (cioè spesa per nafta per lavoro) = 555,68€.

    Ipotizzando 8000 km per lavoro essere il 25% del chilometraggio medio tra tagliando e tagliando ne viene fuori che il tagliando mi costa 25% di 500 € (costo medio dei tagliandi arrotondato molto per eccesso!!) =125€.

    Gomme: le gomme mi sono durate 54.000 (non è comunque vero perchè le anteriori ancora le ho su e l'auto ha 68.000 km... ma ipotizziamo che sia così...) = costo del treno 1200,00€. ---> 1.200:54.000 = x:7369 dove x è il costo dei pneumatici rapportato al kilometraggio lavorativo. x= 163,75€.

    costi fissi
    bollo 309€ + assicurazione 1450€. annui, ne viene fuori 309+1450 = 1759 €.
    Il 37% di 1759€. = 650,00€.

    riepilogo:
    carburante: 555,68 €.
    tagliando: 125,00€.
    gomme: 163,75€.
    costi fissi: 650,00€.

    totale costi: 555,68+125,00+163,75+650,00 = 1494,43€.

    rimborso kilometrico 7.369 * 0.36 = 2.652,84€

    differenza= 2652,84-1494,43 = 1158,41€.

    ipotizziamo che quei 1158 € mi servano per coprire la svalutazione del mezzo. Rapportandolo al km, ne avrei: 0.1572€ per coprire la svalutazione del mezzo.....

    19905 km percorsi :150 giorni di utilizzo, x 360 giorni all'anno (per comodità) x 4 anni = 191.088 km totali

    ipotizzando il 37% di utilizzo lavorativo, ne consegue che 70702 km per lavoro mi sono stati rimborsati €. 25.452,00 .
    se prendiamo il valore al km che avevo calcolato in precedenza, ne consegue che per coprire la svalutazione del mezzo,che incide anch'essa in ambito lavorativo per il 37%, ho a disposizione 70702 km * 0,1572 €/km = 11.114,35 €.

    quanto può valere dopo 4 anni e 200.000 km?? 7.500 euro?? non lo so.. ipotizziamo di si... l'ho pagata 45000-7500 = 37.500 di svalutazione.. il 37% di 37.500 è 13.875.... nel mio caso, ci perdo 2760,00, ma se tieni presente che l'auto ha circa 10000 euro di optional che in caso di svalutazione non mi verranno sicuramente conteggiati, direi che ci sto dentro dato che al mio titolare non gliene può fregare una cippa del fatto che ho messo interni in pelle lemon, navigatore, impianto hi-fi, cerchi da 18, steptronic, pdc, sedili sportivi, pacchetto piaggia e pacchetto luci... sono tutte comodità (a parte forse il navigatore satellitare, che comunque ha un prezzo spropositato e lo steptronic) che mi godo nel 63% in cui uso l'auto per me...
     
  13. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92

    Ho fatto più o meno gli stessi conti e ho visto che facendo 20000km/anno non ci ricopro l'acquisto dell'auto... aumentando invece inizio ad avere qualcosa da parte.
    Ma mi costerebbe troppo averla ferma in garage.
    Quindi farò così anche io.
    Mi fa incazzare che il rimborso auto è lo stesso se avessi una macchina più piccola!
     
  14. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    forse perchè la tua auto è troppo grossa, se invece di un 3000 a benzina tu cercassi qualcosa a diesel magari usato di un anno ci entreresti tranquillamente.
    ciao
    Nicco
     
  15. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Poverino, ci vai a trovare i clienti, e se ti ci mandano con una Focus come ti hanno anticipato non ci arrivi?
    Nessuno ti obbliga mica ad accettare il lavoro, puoi tenerti il tuo e amen, vorrà dire che se tu vuoi fare il fighetto con il 330ci a benzina troveranno qualcun'altro che lo farà con la Focus o similare, tranquillo che c'è solo gente che cerca lavoro.

    Dei tuoi colleghi girano in supercar, ci sarà un motivo se loro hanno bonus aziendali migliori dei tuoi...che sia perchè sono più bravi?

    Come ti abbiamo detto in diversi le condizioni che ti hanno offerto non sono nemmeno male, a molti non viene nemmeno proposta l'auto aziendale e vengono solo proposti rimborsi kilometrici bassi, oppure ti danno una Panda e quella devi usare, altrimenti sei liberissimo di cambiare lavoro.
     
  16. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    P.S. La vita non è mica sempre facile e con stipendi favolosi per godersela!
     
  17. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    scusate ragazzi, ma siccome sono un pò ignorante in "materia" avrei una domanda da farvi: cos'è il rimborso cjilometrico e a che viene "concesso"?
    Il rimborso chilometrico è forse un rimborso che alcune aziende danno ai dipendenti che svolgono un lavoro in cui ci si deve spostare in auto ed utilizzano la propria auto al posto di quella aziendale?
    grazie anticipatamente a chi mi illuminerà :biggrin:
     
  18. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    il rimborso chilometrico lo danno alcune aziende.
    Consiste in un rimborso prefissato per chilometri,dovrebbe coprire un pò tutte le spese,carburante,gomme,meccanica,assicurazione e bollo.
    Per lo più vengono dati ai venditori o rappresentanti.
     
  19. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Sinceramente mi son stufato di leggere risposte offensive come queste.
    Io ho aperto un thread per avere pareri su quello che mi è stato proposto.
    Molte persone hanno un rimborso chilometrico e mi hanno indicato la loro esperienza. Ho fatto il paragone con le tabelle aci e ho tratto le mie conclusioni.
    Voglio usare bmwpassion per trarre vantaggio dalle esperienze di tutti, non per polemizzare sulle scelte o su quanto è capitato a un utente.
    Ho già spiegato più volte che l'auto me la sono pagata DA SOLO a 27 anni, dopo essermi laureato con 110Lode in ingegneria a 23 anni, ci giro per caxxi miei oltre al lavoro e non mi sono mai lamentato che consuma, che che che ... e che le aziende hanno tanti modi per darti i soldi a fine mese. A 27 anni nessuno ti da 5000€/mese ma ci sono tanti modi per arrivarci.
    Se a 27 anni la mia capacità, la mia laurea, la mia posizione mi stanno portando ad avere dei benefit maggiori non vedo perché mi debba preoccupare che c'è gente che accetterebbe il mio lavoro a occhi chiusi o gente che apprezzerebbe molto i rimborsi che mi hanno proposto.
    Non mi sembra nemmeno da paragonare la scelta del lavoro con l'auto che ti propongono. La mia domanda era "mi conviene avere l'auto aziendale o farmi pagare la mia? = con quel rimborso ci sto dentro con la mia?". PUNTO.
    Non ho chiesto "secondo voi mi pagano bene?".

    Se ti stanno sulle scatole questi discorsi o meglio i MIEI discorsi perché li reputi superficiali, non dare risposte oppure vai ad aprire una nuova discussione con titolo "mi stanno sulle palle quelli che disprezzano i lavori che gli vengono offerti".
    A me servono commenti utili non mi serve essere chiamato "poverino" perché voglio fare il fighetto con la 330Ci a spese dell'azienda.
     
  20. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Se non vuoi che te lo si dica frigna di meno e fai meno il fighetto pretendendo solidarietà nei tuopi discorsi fuori dal mondo.
    Visto che la polemica l'hai lanciata tu perchè non ti ho risposto, "povera stellina, devono darti tutto quello che vuoi quei brutti cattivoni" ma la dura realtà non vedo di cosa ti possa lamentare.

    Alla fine come ti avevo detto io fra gli altri ti hanno fatto la classica proposta prendere o lasciare o Auto tipo Focus aziendale oppure un costo kilometrico nello standard e delle tue minchiate sull'abito che fa il monaco, dei tuoi colleghi che hanno supercar aziendali ecc... se ne sono strafregati, sveglia la vita è dura, non puoi dire robe da bambino viziato su un forum pubblico e pretendere che ti si dica bravo e fare l'indignato se non te lo si dice!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina