rimappatura centralina

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da robx6, 1 Ottobre 2008.

  1. Fra335

    Fra335 Amministratore Delegato BMW

    3.341
    182
    17 Maggio 2007
    Biella
    Reputazione:
    4.892
    530d xDrive F11 LCI M-Sport
    basso regime fino ad un certo punto, se sei a 130 con il cruise io mi terrei al regime massimo di coppia (circa 1750giri/min) e li che il motore consuma meno perchè non ha nessuno sforzo...:wink:
     
  2. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Sai che hai toccato un tasto molto curioso, io sono fermamente convinto che
    gran parte della gente che rimappa lo faccia per una certa forma di "orgoglio"
    che una volta appagato fa si che si prema meno il pedale dell'acceleratore,
    da qui nasce la filosofia strampalata che gran parte qua sostengono,
    ovvero che rimappando si consuma meno. E' un po' un meccanismo parallelo,
    ma più "malato", di quello di una persona che percorre a piedi una zona
    pericolosa e malfamata, con un'arma al seguito camminerebbe più tranquillo
    che se disarmato... :wink:
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.577
    9.914
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non sono molto d'accordo, vi sono diverse prove atte a dimostrare che a parità di condizioni (tranne il piede a blocchetto sull'accelleratore), un veicolo con una elaborazione elettronica fatta bene riduce i consumi, in taluni casi anche del 10%.
    La ragione è da ricercare nell'applicazione delle norme antiinquinamento, in quanto i costruttori di autoveicoli per rientrarvi devono sottoalimentare alcuni motori, con la conseguenza di ridurre il rendimento termico.
     
  4. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Vorrei vederle pubblicate su qualche testata autorevole queste decantate prove :wink:
    Parlare di antinquinamento corrisponde a parlare di maggior resa rapportata al consumo
    di carburante, quindi in presenza di auto più ecologiche c'è sempre un più vantaggioso
    rapporto litri/cavalli quindi anche un minor consumo, questo è valido per qualsiasi reazione
    esotermica che ha l'aria come comburente. Uscire da tali parametri corrisponde sempre a un consumo più elevato.
    Il fatto poi che qualche preparatore sponsorizzi i propri lavori di mappatura
    volti anche a far risparmiare... beh io lì fossi nelle case automobilistiche
    impugnerei la cosa come pubblicità ingannevole, ne è a riprova il fatto che solo
    uno dei tanti ha avuto il coraggio di farlo :wink:
     
  5. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Quando si tira fuori il discorso rimappa-risparmio carburante qui sul forum....a me viene sempre un po' d'apprensione......8-[8-[:lol::lol:
    La mia unica "rimappa" e' stata su un benzina aspirato,e di risparmio,nemmeno l'ombra....ma qui si parla di turbodiesel per cui,non posso permettermi di generalizzare....anche se,IMHO,quando penso a riprogrammare non considero mai la componente risparmio,ma sempre e solo quella correlata all'incremento di prestazioni....ovvero,l'unica cosa che sia sempre stata dimostrata e del tutto tangibile.....:wink::wink:
    Con questo non asserisco nulla,per farlo,dovrei effettivamente riprogrammare la mia,e poi esprimere delle considerazioni...:biggrin::biggrin:
    Per il momento,ascolto un po' tutte le campane....:biggrin:
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mah...non l'ho mai vista in chiave economica, ma la rimappa ti dà i maggiori risparmi proprio a velocità media e costante.

    La 535d a 130 prima della mappa faceva 13,1km/l, dopo la mappa è arrivata a 13,9km/h e dopo 50000km di mappa e v-power diesel percorrevo 14,5km/l.

    Tutti test effettuati con il metodo da pieno a pieno nei noiosissimi viaggi a Napoli sotto Tutor.

    In Germania a rutto libero, traffico permettendo, facevo 10km/l a 190 tachimetrici e cruise inserito.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Straquoto Nicolone :wink:

    Come avevo gia detto dipende sempre dal piede... ma anche le mie esperienze di rimappa son state positive nello stesso senso.
     
  8. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    mi piace l'aspetto psicologico quoto anche te :wink: xchè non generalizzando è vero
     
  9. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Tanto è così :mrgreen: :mrgreen:

    Ho visto di persona cosa fanno e cosa possono solo fare quando rimappano una centralina, alzano solo ed esclusivamente il tempo d'iniezione rapportato al regime del motore ed alla posizione del pedale dell'acceleratore, sui common rail sulla eprom non ci sono nemmeno gli anticipi. Per esempio sulla mia X5, nella eprom ci sono 17 cartelle (nella M3, come riportato da Nicola, ce ne sono un centinaio) contenti i diagrammi di iniezione, 2 non si toccano perché sono il minimo e il limitatore, le altre 15 contengono dei diagrammi interlacciati tra loro ai quali vengono modificati i tempi di iniezione, ovviamente vengono allungati, accorciarli equivarrebbe a chiudere il gas. Ecco da questa semplice logica sostengo, ribadito dalla persona che mi ha dato accesso a questa esperienza, che rimappando al massimo consumi uguale a parità di regime o consumi di più nel momento che entri nel range d'utilizzo ove i diagrammi sono stati estesi dalla rimappa.
    Rincaro la dose, rimappando spesso si perde un po' della "finezza" che si ha nell'acceleratore in punta minima, rendendo le pressioni del piede meno accurate e quindi con un consumo spesso più alto anche se non si entra nel range di rimappa.

    Rimango dell'idea che il fattore principale determinate il risparmio di carburante a parità di andatura lo fa per lo più lo stile di guida :wink:
     
  10. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8


    comunque conti della serva alla mano con l'E46 da 136 mi portai a una 160 ina e col pieno facevo 80 km di più con lo stesso piede a blocchetto, e con l'X3 meglio ancora visto che il 150 cv spingeva proprio poco il kilaggio della macchina :wink: e di quello che vuoi :mrgreen:, senza guardare nessun pc ma solo i km fatti con un pieno
     
  11. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Secondo me tu consumi meno quando trombi di più e quindi sei più sereno e vai più tranquy :wink:, le rimappe c'entra poco qua :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    E allora ne potrei vendere anche di gasolio :mrgreen::mrgreen::mrgreen: e pensa con la rimappa:mrgreen:
     
  13. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Attento che qualcuno potrebbe rinominarti come "L'uomo della pompa" :haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8


    meglio fatti che ...... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sono pienamente d'accordo...:mrgreen:
    il fatto è ke spostano dei valori x e quindi a quell'andatura,magari invece di fare 13 fai 13,5 ma con 10 km in più all'ora invece di fare 12,5 fai 11,5...tutto dipende dai parametri immessi...ma ke prima faceva 10 e dopo la mappa 12 ci credo ben poco
    anke xke con l'andare del tempo l'auto migliora sempre di suo...:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. piero x5

    piero x5 Collaudatore

    467
    12
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    120
    X5 3.0d,grandepunto 1.3 mjt
    io ne parlo per esperienza personale...
    tempo fà sulla mia precedente x5 feci fare la rimappatura,tutto ciò ne ha comportato solo dei contro e non dei pro,vale a dire tanto fumo nero nelle partenze,cambio e turbina rotti dopo appena un mese,e consumi leggermente più elevati rispetto a prima](*,)

    adesso ditemi voi che riscontri positivi ci sono stati???:rolleyes:[-X

    ps:la vendetti per disperazione dopo quell'esperienza negativa,per questo sconsiglio la rimappatura,su quella attuale che ho non lo rifarei neanche se me la pagassero loro...ahah!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2008
  17. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46


    Che modello avevi??
    Quello da 184 o quello da 218 cv??
    Quanti km aveva la macchina quando hai fatto la "rimappa"?
     
  18. piero x5

    piero x5 Collaudatore

    467
    12
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    120
    X5 3.0d,grandepunto 1.3 mjt
    era un 184 cv come l'attuale che ho adesso,solo che aveva 43000 km
     
  19. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Il 184 cv e' sempre stato piu' soggetto a rogne sia per quanto riguarda la turbina che per il cambio.....problemi che,effettivamente,sono diventati molto meno eclatanti nel modello restyling.....
    Si vede che la rimappatura ha sollecitato ulteriormente quelle componenti,recando un danno prematuro(visti cmq i pochi km)....
    Con questo non affermo che se avessi avuto il 218 non avresti riscontrato problemi,ma visti i precedenti,e' piu' comprensibile che succeda al modello piu' "debole"....
     
  20. piero x5

    piero x5 Collaudatore

    467
    12
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    120
    X5 3.0d,grandepunto 1.3 mjt
    si infatti..
     

Condividi questa Pagina