Rimappatura centralina 335i touring E91 "un Missile"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da battgundi, 23 Gennaio 2010.

  1. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    ciaaaaaaaaaaoooooooo cooper

    sei un fenomeno!!!

    ci manchi in n54! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    chiudo ot

     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ironicamente, un ragazzo che prepara vetture per una rinomata officina, asserisce che "la benzina verde normale va bene per il tosaerba".

    E' senz'altro un'esagerazione, però nasconde una sua realtà. Che trova posto in tutte quelle vetture che dispongono di appropriati sensori anti-detonazione. Dove invece non sono montati, migliora la sola combustione riducendo i depositi carboniosi ma l'incremento di prestazioni è trascurabile.

    Come dissi in precedenza, nemmeno sulla mia moto dove il modulo specifico permette di variare l'anticipo secondo una mappa programmabile, arrivo a spremere così tanto dal motore. Perchè comunque girare al limite della detonazione è un rischio troppo grande. I motori diventano iper-sensibili alle condizioni di carico (apertura della valvola a farfalla) ed il rischio rottura è dietro l'angolo, soprattutto dovendo percorrere molti giri ad un regime sempre prossimo alla zona rossa.

    Se poi crescono le temperature medie di utilizzo del motore, crollano vistosamente le prestazioni. Infatti, va bene l'IC, ma un radiatore con una superficie di scambio più generosa (laddove ci sta, ovvio!), garantisce al motore di funzionare in una zona più fresca. E questo significa tanti cavalli! Nei motori sovralimentati infatti non basta introdurre solamente carica più fresca: occorre introdurli in un ambiente altrettanto "fresco" se si vogliono aumentare le prestazioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    =D>=D>=D>

    Beh le faccine dicono tutto... hai più che completato il mio post!!!.. Mi congratulo e rep+ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Meritatissima!!!

    Spesso si sottovalutano questi problemi... una volta si usava anche spruzzare piccole quantità di acqua in aspirazione appositamente per abbassare le temperature in camera di scoppio.. il risultato non era male.. am attualmente impraticabile con le nuove tecnologie!!!... LE TEMPERATURE SONO TUTTE IMPORTANTI!!! Un motore fresco non solo garantisce prestazioni.. ma anche durata di esercizio!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi viene in mente la Subby STI di mio padre che ha quel pulsante I/C che consente di spruzzare acqua gelida sull'intercooler: nel bagagliaio c'è una sacca di plastica dove si può caricare sino a 5litri d'acqua e il bocchettone consente anche di buttarci dentro ghiaccio!

    Ormai, però, mio padre non lo usa più... I prossimi sono 71 d'altronde... :wink:
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Anche se stiamo andando OT, mi scuso ma chiedo di poter riportare questa cosa (sperando di fare cosa gradita). L'iniezione d'acqua venne impiegata per la prima volta nella seconda guerra mondiale per risolvere i problemi di detonazione nei motori aeronautici. Successivamente tale sistema venne impiegato nella F1. Infine, grande applicazione si ebbe nel mondo dei rally, nelle WRC. E' infatti un ottimo metodo per aumentare la pressione di sovralimentazione senza incorrere in detonazione. L'acqua infatti, passando dallo stato liquido (nebulizzato) a quello di vapore, assorbe una grande quantità di calore. Questo permette di ottenere potenze più alte con intercooler più piccoli. Non sempre infatti è possibile disporre di una superficie radiante tanto estesa e soprattutto scoperta.

    Inconvenienti: fumosità allo scarico, necessità di un impianto di iniezione d'acqua dedicato, distruzione di qualsiasi tipo di catalizzatore. Uso tassativo di acqua distillata con pochissimo residuo, altrimenti i depositi rovivano tutto in fretta.

    Sistema di diverso tipo ma con in suo perchè, è quello di un noto costruttore giapponese.

    Correva l'anno 2002 e la Subaru Impreza montò il sistema nebulizzazione dell'acqua sull'intercooler per diminuire la temperatura della carica e poter aumentare per pochi istanti l'efficienza del turbo.

    Amen, fratelli!
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Toh! Scritto in contemporanea! :mrgreen:
     
  7. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    =D>=D>=D> Sei un grande deltone!!!!!!! Peccato che non ti posso reppare!!!:sad:
     
  8. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Nom dimentichiamoci neanche la concorrente diretta... La Lancer creava coreografiche cascate davanti all'intercooler ogni tappa rally (ma li penso più per creare tracciati bagnati agli avvarsari :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D:D:D:D sti furboni!!!)

    A questo punto però dobbiamo obbligatoriamente citare la mitica Ford Escort Coswort con il suo intercooler raffreddato ad acqua a circuito chiuso!!...

    Insomma... passano gli anni ma la storia non cambia... la temperatura è l'unico dato fondamentale... senza una temperatura adeguata non solo il motore lavora male.. ma si deteriora!!!... Io (nonostante la giovane età) ho smesso di operare nel settore per i più svariati motivi... uno dei quali era anche l'impossibilità di fare un lavoro degno di essere chiamato tale!!... E sinceramente non mi è mai balenato per la testa di fare lavori "alla buona" come fanno molti... dunque... piuttosto che lavorare male.. ho declinato lo stesso lavoro (anche se non è solo questo il motivo.. anzi.. forse era uno degli ultimi!!!... )

    Oggi giorno è presente una sorta di "onnipotenza decisionale" sulla vita dei motori... con clienti che ti dicono: "ma si dai... pompa che ce la fà il motore...." ma che fai.. me lo dici tu a me quanto può andare il motore?? :-s

    Certo... i soldi sono i propri... ed ognuno fà quel che vuole... ma quando incontro persone come Gio o leggo di altri tipo lui nel forum... beh.. rimpiango i bei giorni passati.. perchè di clienti così se ne incontrano pochi!!!...

    Gio... come già scritto più volte... hai fatto il MIGLIOR lavoro possibile sulla tua vettura!!! (rispettando non solo il motore.. ma le regole sia legali che civili!!!) Non vi è prezzo a questo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi sà che sto andando OT.... sorry :redface:

    Ah.. quasi dimenticavo.... Il tutto come sempre... IMHO ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Però rega... dai... così mi fate arrossire... :redface::redface::redface: poi piango e mi riapro l'attività di preparazione (venduta ad un ragazzo che attualmente.. beh... non è che faccia stò granchè :rolleyes:)!!!!

    No no... stò bene così... dipendente... con carta bianca!!!.. non c'è di meglio!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D (tranne i soldi che sono di meno :cry2) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D:D
     
  10. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Potresti spigarmi cosa intendi per temperaure di esercizio ragionevoli?
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prima dell'installazione del radiatorino supplementare dell'acqua e della ventola maggiorata, dopo un utilizzo molto intenso, la temperatura dell'olio arrivava a 130 gradi, mentre adesso ho tolto una decina di gradi.

    E' un buon risultato, anche se forse mi aspettavo un pelo di più.

    Mentre a regime e ad andatura normale la temperatura dell'olio e' rimasta a 110 gradi.

    A titolo di paragone, cmq, un motore molto apprezzato, anche nell'utilizzo pistaiolo, come il V8 FSI Audi da 420cv, quest'estate, dopo una salita ad un passo ad andatura "tirata" è arrivato a 124gradi...

    Tuttavia, avrei fatto meglio a scrivere "temperature d'esercizio PIU' ragionevoli" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  12. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ha avuto problemi quell'audi?
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2010
  14. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Vah vah... subito a sboroneggiare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D:D:D:D:D

    (P.S. mi ricordo ancora appena lo lessi... spettacolo... ottima recensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  15. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, dell'R8 V8 appunto. Poi c'è l'R8 con il V10 della Gallardo con 525cv...=P~
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Immaginavo. Comunque il 5.2 non mi farebbe gola e un venditore Audi mi ha detto ke è troppo scorbutica, complice anke un livello delle sospensioni inferiore alla Gallardo, penso io. Da andare in pista mi farebbe gola 8-[...forse il 4.2 da pista non è il massimo...
     

Condividi questa Pagina