Rimappatura centralina 335i touring E91 "un Missile"

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da battgundi, 23 Gennaio 2010.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non fraintendere,per un privato sono tanti ma io essendo un Agente di commercio parte li detraggo, si tratta di una vettura aziendale quindi finiscono nel calderone delle spese.Comunque se avessi preso un 335D avrei speso subito i 4.000 euro in più che spendo in due anni di benzina e non avrei potuto detrarli quindi come vedi a conti fatti.:wink:
     
  2. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    non so se è una caxxata ma ve lo dico uguale:tempo fa lessi su internet di tuner tedeschi che con una sola rimappa riuscivano a tirare fuori 60-70 cv e spiegavano che ciò era possibile anche grazie alle benzine usate in germania che hanno una qualità maggiore rispetto alle nostre quindi vedendo che l'autore del topic ha mappato ad amburgo potrebbe essere plausibile aver tirato fuori 80 cv con una sola mappa poi magari se usa altre benzine la potenza gli cala
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Il fatto di riuscire a tirarli fuori nessuno lo contesta, il problema è l'affidabilità.
     
  4. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    penso che con i giusti accorgimenti non ci siano particolari problemi
     
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    quali accorgimenti?

    appena ti fai prendere la mano e inizii a tirare hai un motore che è stato portato al limite assoluto delle sue portate...quindi è scontato che romperai turbina o frizione per non parlare del carico agli inniettori!

    una mappa giusta sta sui 25-30cv con aumento della coppia a tutti i regimi ma 80cv sono probabilmente fattibili ma inaffidabili imho...poi ogn'uno fa quel che vuole al proprio motore.....
     
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ho capito ma solo di elettronica si tratta di aumentare la pressione del turbo a dismisura.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Secondo il mio parere, è un valore di potenza ottenibile. I motori sovralimentati hanno un potenziale davvero alto ed il 25% di incremento di potenza ci può anche stare. Ciò che invece non è scontato è livello di affidabilità che questo incremento si porta dietro.

    Spiego. Una mappatura originale, su un benzina, è un giusto compromesso di regolarità di funzionamento che si trova accodando le curve di potenza e di coppia per un regime "medio" di funzionamento. Ovvero la mappa va bene a tutti i regimi, si porta dietro un'efficienza (rendimento) buona, ha un giusto compromesso a livello di emissioni. Una mappatura come quella eseguita in casa Bmw (pacchetto performance), permette di rimanere entro i limiti degli inquinanti e prevede -anche in caso di utilizzo al limite- un coefficiente di sicurezza buono. Si parla allora di ottimizzazione a tutti gli effetti. Si sacrifica qualcosa in termini di consumi ma è il giusto prezzo da pagare.

    Si può fare ovviamente di più: si rinuncia al discorso inquinanti, si sacrificano zone di funzionamento del motore, si ammette di avere dei buchi di erogazione. Si deve mettere in contro anche un lag più marcato. Il motore diventa scorbutico, ha più di un buco di erogazione significativo, tende a strattonare e magari non va come si deve se cambia di troppo la temperatura ambiente.

    Porto la mia esperienza su un motore a benzina sovralimentato. La mia vecchia Grande Punto aveva un motore 1.4 da 120cv. La mappa ottimale per quel motore garantiva circa 143cv (la mia), in consumi non diventavano drastici, il motore anzi spingeva meglio ai bassi ed avveva un sensibile allungo. A parità di meccanica, era possibile spingersi attorno ai 160cv. Però si era al limite con il rendimento della turbina e non era garantita un'elevata percorrenza. Poi magari d'estate, in colonna, ad alte temperature, i fastidi aumentavano. Quindi stiamo parlando di un incremento del 30% circa.

    Quindi, per rispondere alla domanda inziale: sì, è possibile, ci si arriva. Il prezzo da pagare è quello di rinunciare ad un po' di affidabilità. E no, non è possibile avere anche una riduzione dei consumi. Su un benzina si lavora sempre sul rapporto stechiometrico ed il motore parzializzando non trae benefici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2010
  8. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    giusto..quoto!
     
  9. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Vi assicuro che 70 80 cavalli si prendono eccome sull'n54, Non è fantascienza, certo il tutto è piu sollecitato, le temperature si alzano, ora giro sui 13 psi cioè 0,9 bar circa rispetto i 0.6 stock..

    la mia 335 fa da 0-200 in 15 secondi, e sgrana il tachimetro salendo di giri ancora oltre i 280 indicati.

    Dite quello che volete ma 306 cavalli su un tremila biturbo mi sembrano siano stati un pochetto avari, ci sono in circolazione i 2mila tfsi che arrivano a 280 cv per non parlare dei 2.5 5 cilindri turbo che arrivano a 300 (focus rs o ttrs 340), oltretutto le ultime versoni dell'n54 vengono buttate fuori in primavera con 340 cv e a parte il raffreddameto non ha subito interventi meccanici indice che il propulsore è stato studiato per offrire molto di piu di quei 306 cavalli e forse castrato per non rompere le balle al v8 di m3.

    Con un modulo jb3 o procede una m3 te la affumichi fino hai 220 240... di certo non si avrà mai l'hndling di una m!

    Per Gio: io i limp non ne ho mai avuti, e sono convino che il primo giorno che hai guidato la macchina dopo la rimappa del power kit ti aspettavi qualcosina di piu!

    Pura sensazione nulla di personale, in compenso complimenti per lo scarico... stupendo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2010
  10. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    da o.6 a 0.9 nn mi sembra un eccesso.

    Enry gira sui 1.1 ma ha su un bel po di roba oltre la rimappa.

     
  11. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Per fare il futuro motore dell'm3 parlano dell'54 modificato...

    fate voi sulle potenzialita di questo propulsore.
     
  12. robbiemore

    robbiemore Secondo Pilota

    539
    14
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    29.522
    e92 330i MSport manuale
    Sai qual'è il giusto accorgimento per me? ...comprarsi una M3 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Era nato per quello tranne poi passare al v8 di corsa per stare al passo di Audi, e dato che ormai l'N54 c'era è stata creata la 335I castrandolo.
     
  14. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    io prima del 335i avevo questa [​IMG]

    e l'n 54 un po piu pompato bastava e avanzava...

     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2010
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sicuramente ma non era una questione di cavalli quanto di marketing la S4 aveva il V8 quindi di conseguenza BMW si è adeguata.

    Quando uscirono le prime indiscrezioni sulla nuova M3 E92 si parlava di un sei cilindri biturbo su alcune riviste straniere, poi con sorpresa si è passati al V8 e le gole profonde ne spiegarono il motivo che trovo anche logico.

    Adesso Audi è tornata al sei cilindri e guarda caso anche per la nuova M3 si parla di sei cilindri turbo come per la nuova M5 di un 8 cilindri turbo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2010
  16. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    Questa è un Rs4 420 cv..

    e la prossima rs4 dovrebbe restare ancora un v8.

     
  17. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non so sono solo ipotesi, ma se Audi resta al V8 mi sembra strano che BMW torni indietro, poi tutto è possibile dato che le indiscrezioni dimostrano cosi.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao,

    no, francamente non mi aspettavo di più: il Power Kit garantisce 20cv ufficiali in più (effettivi sono un po' di più...), quindi non puoi aspettarti stravolgimenti nelle prestazioni, ma leggeri miglioramenti (parliamo di 0,2s nello 0-100 e 0,5s nell'80-120 in V). Qualche rilievo cronometrico "maccheronico" l'ho fatto e i miglioramenti sono evidenti, rispetto ai tempi rilevati da Auto per 335xi e anche per 135i.

    L'utente AVO - che ringrazio ancora e che reputerò appena mi sara' concesso - mi ha stimato una potenza massima di ca 335/340cv, con una coppia di quasi 50kgm e mi può bastare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, oltretutto con una configurazione completamente ufficiale, che per me è importante, come ho sottolineato molte volte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, e con temperature di esercizio finalmente ragionevoli!

    Giusto ieri ne parlavo con Deltone (di persona, xche' ho avuto il piacere di incontrarlo!) e anche lui, pur avendo un passato lavorativo nel settore del tuning elettronico, condivideva la mia posizione.

    Poi ognuno ha le sue idee e tu hai fatto benissimo a tirare l'N54 fino a 380cv: deve essere un missile!:biggrin:

    Ma, ripeto, io mi accontento della mia attuale configurazione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2010
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    :eek: hai controllato l'olio?... con Deltone bisogna stare attenti...:sad: :mrgreen:
     
  20. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ahahaha quoto! Deltone ultimamente è pericoloso se c'è dell'olio nei paraggi :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina