Il rumore devi farcelo sentire perche sono davvero curioso... mi manca troppo il rombo del benzina... ho sentito quella di Gabo ed davvero molto silenziosa.. giusto un rombo più presente e cupo ma nulla di esagerato. Riguardo alla mappa aspetta qualche centinaio di km e soprattutto aspetta qualche giorno. Appena caricata la mappa Biesse sul 125d 224cv io Gabo avevamo quasi l impressione andasse meno di prima ma dopo le prime tirate iniziava a spingere e il giorno dopo era un altra macchina. La mia ai bassi non ha perso nulla mentre la spinta è paurosa... Mi aspettavo qualcosa in più dalla rimozione del fap ma effettivamente in Biesse mi dissero che si guadagnava giusto 10cv (infatti io sono sui 260) e che su auto nuova non conveniva. Sicuramente però avrai più margine in temperatura per la turbina che sarà più libera e meno soggetta a rottura Io toglierei il fap solo per il rumore da tamarro
dovrei caricarli su youtube e poi postarli giusto? non vi è modo di caricarli direttamente tramite il forum o sbaglio? vedo di organizzarmi dai... tamarro fin troppo a mio avviso,non so se riesco a mantenerlo questo rumore...vedremo, tanto al massimo metto un cento celle e risolvo quindi non mi danno più di tanto.
si devi per forza caricarlo su youtube da quando il forum non suppurta più Tapatalk. Notavo dal grafico come la coppia sia piatta a 500NM, mi chiedevo se per caso il mappatore ha volutamente lasciato il limite dei 500NM che è il valore massimo supportato dallo ZF8 oppure è un limite del motore. So che spingendo molto la mappa si arriva anche a toccare i 520NM
in merito alla coppia mi ha detto testuali parole.... non possiamo far più nulla, ho dato quasi tutto quello che potevo dare per sopperire al fatto del downpipe vuoto... infatti dopo la prima mappata l'auto sotto era un pò vuota ed ha lavorato parecchio di elettronica . infatti lui mi aveva consigliato di mettere almeno un 100 celle per non svuotarla troppo sotto e poi dover sopperire caricando e lavorando di elettronica. poi ha aggiunto la classica frase che mi dice sempre ovvero: io devo esser tranquillo e certo di lasciare al cliente un'auto affidabile e che non dia problemi...volendo ha detto possiamo ancora spingere un pò ma poi siamo davvero al limite ed è pericoloso oltre al fatto che avremmo una bella fumata nera che non è il caso.
Non avendo Youtube li ho caricati su un hosting video. il video del sound è stato fatto subito dopo mentre l'altro questa mattina su di un falso piano leggermente in piano/salita. strada chiusa al traffico dove avevo effettuato già delle prove con la sola rimappa. diciamo c'è 1/1.5 secondi di differenza rispetto a prima . https://streamable.com/rxir2 https://streamable.com/jm13k
Il sound è da sbavo... non lo trovo cosi esagerato... io non lo toccherei .... @Gabo la tua era peggio di cosi con il tubo dritto? Riguardo alla coppia anche io penso che non ha senso tirare fuori fino all'ultimo cv/nm e poi aver paura di buttare giu il piede... Ad ogni modo dal grafico non sembra così "vuota sotto".... hai 500nm gia dai 2000rpm se non sbaglio
si guarda alla fine poi è più una mia sensazione che altro...in quanto i miei amici che ci sono venuti prima e dopo loro avvertono che la macchina va da dio e spinge davvero bene....sicuramente il tubo dritto comunque ti fa avere un'erogazione diversa sotto...il conta km lo vedi salire ma la sensazione sotto il sedere essendo molto spalmata l'erogazione ed essendo biturbo diciamo non avverti quella classica botta del turbo diesel pompato...mentre poi agli alti è goduria pura. ricordo ancora il 535d 313cv di un mio amico pensavamo fosse limitato o avesse dei problemi di erogazione,ci sembrava non andasse bene,non spingesse per i cv che aveva ...poi messo di fianco ad un audi con 280cv che aveva una coppia mostruosa ti mancava il fiato quando accellerava.....beh il 535d gli ha detto ciao da subito e allungava di brutto... eh li capimmo che spesso le sensazioni di guida sono relative. quindi effettivamente comunque il biturbo già di suo ha un'erogazione diversa meno spinta sotto per dare il meglio ai medi alti...diciamo togliendo il fap forse si marca ancora di più la cosa...però ripeto devo camminarci ancora un pò per sono sicuro che fra qualche giorno soprattutto se l'aria resta ancora bella fresca come questi giorni ...sarà sempre meglio.
Io per avere il classico calcio al sedere mi metto sui 2000 con un filo di gas e poi giù tutto ... fino ai 4700 non molla... gran motore...
si ieri tutto ok , stamane mi si è accesa come quando feci solo rimappa. ma l'auto non va in protezione però si è accesa la spia. facendo diagnosi mi da : erroe p0101 sensore massa aria/sensore di volume flusso aria- ora ho azzerato vediamo se si ripresenta...l'altra volta dopo aver cancellato l'errore non si è più presentato.
esaurimento da rimappa....sposto l'auto per far andar via un collega che avevo bloccato...lascio l'auto in n(voleva sentire un pò il rombo) e quadro acceso ...ricevo na telefonata allora scendo dall'auto prendo il telecomando e provo a chiudere la macchina...ma nulla l'auto faceva due colpi di clacson invece che chiudersi ripeto per tre volte e nulla sempre e solo 2 colpi di clacson..ho pensato azz ecco i primi danni dopo rimappa,auto in tilt...entro ed invece avevo lasciato cambio in n e quadro acceso. non sapevo facesse questa cosa dei colpi di clacson per avvisarti che non puoi chiudere la macchina.
si guarda ho chiamato già il preparatore , il quale mi ha detto appunto che non deve accendersi alcuna spia(infatti proprio per questo ieri l'ha tenuta e provata per mezza giornata e non si accendeva nulla...però mi ha detto come ovvio che sia che a volte può succedere questo inconveniente..parliamo appunto di elettronica. ora io ho azzerato l'errore da presa diagnostica se si ripresenta la porto da lui sabato altrimenti bene così. ricordo ancora un multijet per quasi 6 mesi dopo rimappa si accendava la spia avaria dandomi non ricordo quale errore..la azzeravo dopo 10 giorni si ripresentava...poi non si è più presentata. vediamo un pò !!
Possibile, magari durante l'adattamento eventuali errori rientrano proprio perchè la ECU acquisisce i nuovi valori...
Si in passato tranne su una auto...poi sulle altre tre dopo rimappa mi si è sempre accesa la spia che poi spariva dopo un migliaio di km ...già il fatto che cmq segnala solo e non va in protezione l auto...è legata cmq a valori o qualcosa di anomalo che rileva dopo questi valori...diciamo ora ha un bel Po da fare per assimilare tutti questi nuovi dati. Cmq ripeto vediamo se scompaie altrimenti ritorno da lui
Quindi é il debimetro Sai se il preparatore ha agito anche "taroccando" i valori rilevati dal debimetro per aumentare la mandata?