Rimappatura 120d 163cv effettuata!!! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Rimappatura 120d 163cv effettuata!!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ildottore, 3 Febbraio 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Sarebbe meglio si prendesse un 130i.

    Dopo si che si innamora..
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Eh ma mi sa che ha problemi di kilometraggio
     
  3. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    grazie rs4 mi ci voleva un commento tecnico è soprattutto da chi vive giornalmente l'auto, che l'edl fosse un autobloccante di tipo elettronico lo sapevo già infatti avevo pensato di installare un qualife, pultroppo come è rito solitamente è meglio salire io avevo nel mio mazzo la carta e46 o 135i meglio la prima ma pultroppo cambio di esigienze lavorative e personali mi vedo costretto a scendere per come costi di carburanti, è vero un aspirato sarà sempre differente da un turbo a maggior ragione biturbo ma leggendo i commenti di molti utenti è più simile quest'ultimo che l'120d in termini di percezione e trasmissione di sensazioni. Penso che a parte il differenziale lsd rimpiangerò anche lo sterzo variabile in base al numero di giri e l'impinato frenante 323mm all'anteriore e 303 al posteriore. Rs4 ne parli anche tu un pò deluso posso chiederti perchè? stai maturando l'idea di un cambio o cosa? ho letto altri tuoi post ti manca qualche puledro in più oppure la percezione delle velocità e soprattutto la trasmissione delle emozioni che è carente?
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.708
    5.647
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    [​IMG]

    Con un erogazione di questo genere consiglio di passare al rapporto superiore attorno ai 4300 giri circa, inutile insistere oltre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.708
    5.647
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Da guidare, specie se stock, l'RX8 è superiore a qualunque Serie 1, parlando esclusivamente di bilanciamento e comportamento nella guida al limite su vetture stock.

    Il 123d si guida meglio in spazzolata e consente una migliore gestione del controsterzo e del sovrasterzo in generale, ma resta il problema di fondo che secondo me, a livello di dinamica, sono inferiori alla RX8.

    A livello di motore, invece, basta già una 123d per apprezzare le performance anche se l'optium, per chi è abituato all'aspirato, è la 130i.
     
  6. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71

    io ho mappato da qualche giorno e anche andando oltre il limitatore precedente la centralina non è andata in protezione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  7. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Prego?
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    qualcuno ha mai provato a tirare a fondo la prima e poi passare direttamente in terza?strana domanda lo sò,ma spesso mi capita che tirando la prima non mi entra la seconda,forse sono a un numero di giri troppo elevato,o forse sbaglio io e quando entra devo tirare parecchio forte che ho quasi paura di rompere qualcosa.stò pensando di fare un video saltando la seconda e rilevare i tempi,non perderei tempo nella cambiata anche se salirebbe più lentamente.nessuno si è mai tolto questa quriosità?
     
  9. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    come sempre ti facevo pubblicità. visto che udottore lamentava che la centralina gli era andata in protezione gli facevo sapere che a me non era accaduto e che quindi gli avrei consigliato di rivolgersi a te
     
  10. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Non è quello! Il fatto è che si legge che hai messo un modulo e quindi, data la pressione rail già incrementata, con un modulo aggiuntivo rischi di far saltare il rail!
     
  11. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    non ho messo alcun modulo.

    mi sono espresso male.

    ti ho già detto che la mia macchina anche se non è una ferrari e' la mi macchina. le mani le mettono solo nr 1

    ciao
     
  12. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    ho corretto
     
  13. ELETTRA

    ELETTRA Kartista

    163
    2
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    7
    SERIE 1 118d @ICE71
    poi ti ho nominato mio guru quindi comunque chiederei a te cosa fare ( come ho già fatto su fb )
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    grazie AR147 per il tuo aiuto con la rullata e per i l consiglio.certo che io faccio certe domande:mrgreen::mrgreen::mrgreen:sarà che ho proprio voglia di novità,il massimo sarebbe prendermi un 135i, per 9000km all'anno che faccio posso fare questo sforzo:mrgreen::mrgreen::mrgreen: certo che poi mia moglie mi sbatte fuori casa,spesso le donne non apprezzano tali emozioni:sad::sad::sad:
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Spesso si associa l'erogazione della 123d a quella di un grosso aspirato per la grande linearità e progressività senza picchi o botte improvvise di sovralimentazione, visto che di fatto la sovralimentazione è spalmata lungo tutto l'arco di erogazione in maniera molto uniforme, quasi da non far sentire l'effetto dei turbo, da qui il paragone con l'aspirato, mentre sulla 120d il leggero vuoto sottocoppia e l'entrata del turbocompressore poco sotto i 2000 giri fanno percepire chiaramente di essere al volante di un'auto turbo, mentre la 123d è quasi esente da turbolag. Tuttavia rimaniamo molto lontani dalla prontezza di risposta di un aspirato puro, la reattività al comando dell'acceleratore e la risposta immediata di un aspirato sono impossibili da avere anche su una 123d, anzi il ritardo della sovralimentazione in riaccelerazione (anche oltre i 3000 giri) è piuttosto presente, un pò come tutti i turbo, mentre con l'rx8 (che ho guidato spesso) o con qualsiasi altro motore aspirato non avviene (tranquillo, accade anche col 135i ed è assolutamente fisiologico). Il turbo è così, non avrà mai la reattività di un aspirato.

    Quanto a me, non parlo con delusione della mia 123d, ne sono entusiasta e tornando indietro la ricomprerei di corsa, il fatto è che da quando l'ho acquistata (novembre 2009) ad oggi la mia condizione è drasticamente cambiata, sono passato da 4000 km al mese per lavoro a meno di 2000 (e quasi tutti per svago), uso molto la moto per la città, per cui il diesel, che prima era una necessità, sta diventando solo una palla al piede, con questo kilometraggio avrei veramente tanta voglia di un bel benzina ma ahimè cambiare la mia adesso comporterebbe un suicidio economico senza pari, per cui me la tengo e amen, dato che dopotutto va veramente alla grande e non posso trovarle un reale difetto (se non quelli comuni a tutte le serie 1), come rapporto prestazioni/consumi è assolutamente eccellente (anche se forse da questo punto di vista la 120d è ancora migliore, poiché va poco di meno ma consuma abbastanza di meno). Non sono pentito dell'acquisto perché un anno fa non sapevo come sarebbe cambiata la mia vita, però è uno strazio sentire quel rumore e quelle vibrazioni ogni volta che la guido...
     
  16. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :mrgreen:

    hai ragione io sono invece nella posizione esattamente contraria, parentesi a parte in famiglia abbiamo un 320d e90 quindi la guido regolarmente ed avverto come in tutti i turbo il famoso lag proprio per l'archietettura stessa del motore, per la tua è vero cambiare un coupè e soprattutto un 123d comporterebbe parecchie perdite, ho visto che le varie mappe fatte sia sui motori da 163cv che da 177cv comportano un aumento notevole di cavallerie e soprattutto kg di coppia, restando nell'arco di un 15% in termini di aumento, si riesce anche a non compromettere inevitabilmente a lungo corso le componenti in gioco? comunque la strada della mappatura è l'ultima spiaggia preferirei fare le cose per bene se proprio vado di serie 1 indifferentemente dalla sigla 20 o 23, cercherò di seguire la strada dell'alleggerimento che comporta vantaggi su tutti i fronti handing e quant'altro, soprattutto sulla vita stessa del motore, anche se i costi non sono poi tanto contenuti, dei sedili alleggeriti, 4 cerchi ultra leggeri e alleggerimento su masse varie, inevitabilmente vanno via 2000/3000 euro e comprando bene soprattutto, se contatto la cara Recaro son dolori
     
  17. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    ciao...la mia non supera i 220 nonostante la rimappa....domani vado dal programmatore.....ha per caso gli incrementi che hai fatto???....vedo che la tua va veramente forte.....grazie:biggrin:
     
  18. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    no non so gli incrementi che ha fatto, e poi se devo dirti la verità io ogni volta che vado gli faccio cambiare qualcosina, l'ultima volta che sono stato dal mio preparatore, ho tolto il catalizzatore e abbiamo aumentato un po di gasolio o di pressione non so dirti precisamente, comunque risultato della favola ora va molto molto meglio ai bassi ma fa troppo fumo ](*,)](*,)](*,)

    la sett prox la rimetto come era prima :mrgreen:
     
  19. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    grazie per la risposta....non è che la mia non va bene....in basso tira specie nelle prime marce poi però quando devo allungare sopra i 180 è molto lenta...ho come la sensazione che spingendo tutto il pedale ''saffoga'' mentre alzando un po va meglio...cmqa malapena tocco i 220....m'ha?????che sara????](*,)
     
  20. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    non so se hai visto il mio video , io da 160 a 240 in sesta va che è un'amore, quest'estate sono arrivato a 245km/H rilevati dal tom tom :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina