Rimappatura 120d 163cv effettuata!!! | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Rimappatura 120d 163cv effettuata!!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da ildottore, 3 Febbraio 2010.

  1. santo_b@hotmail.it

    santo_b@hotmail.it Amministratore Delegato BMW

    2.700
    54
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    6.243
    BMW E82 120 D MSport
    Quanto te le fanno in money????:mrgreen:
     
  2. Alessietto

    Alessietto Amministratore Delegato BMW

    2.774
    91
    27 Agosto 2010
    Reputazione:
    59.362
    Z4 e85 3.0si individual
    ammappela, un fracco de roba!! :biggrin: e te lo credo che tira da morire!
     
  3. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    Se non erro intorno ai 150 ant e 110 post
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ma è un turbo enorme!!di che macchina è?
     
  5. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    E il mio originale ma modificato :mrgreen:

    Ps: vendo quello che ho tolto che e garrett ed e in buone condizioni
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Febbraio 2011
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    a quanto?
     
  7. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    Non lo so quanto vale, mi informo e ti faccio sapere
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Solo P.M., come ho già detto, a me la pubblicità gratuita non piace :wink:
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    le ferodo vengono circa 150€ il set front e rear, il motul lo trovi sulla crucca
     
  10. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    le post costano di meno se non sbaglio :-k
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mi inserisco al volo nella discussione seguendo la vostra digressione sulle pasticche... come mai ho le anteriori ben oltre metà e le posteriori quasi a fine? (35mila km)
     
  12. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Per effetto dei controlli elettronici, vedi ESP, che vanno ad intervenire usando in aprticolar modo i freni posteriori. :wink:
     
  13. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    dipende dall'uso che ne fai della macchina, io ci vado spesso in pista e senza controlli faccio circa 10000km con le anteriori e 15000 con le posteriori, ma quando avevo i controlli attivati e non andavo n pista, anche io consumavo prima le posteriori, proprio xke l'intervento dei controlli, distruggono i freni post :wink:

    poi tu avendo il 123d, quando non hai i controlli attivi, comunque lavora l'eld elettronico che influisce sul consumo dei freni :wink:
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    5250 giri circa, oltre non puoi andare. In ogni caso ti consiglio di ottimizzarla cambiando fino ad un massimo di 5000 - 5100 giri e di evitare di tirarla spesso alla velocità massima o fino a "limitatore" di quinta in quanto le temperature dei gas di scarico salgono alle stelle e rischi di compromettere l'affidabilità del gruppo turbocompressore.

    Riguardo all'erogazione, rispetto alla configurazione di serie è vero, è notevole la progressione che riesce ad avere specie oltre i 3000 giri, con una spinta che sembra addirittura aumentare e sembra non finire mai.
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Levami una curiosità, che cosa ci fai con un diesel (che ha un allungo inesistente) con l'innalzamento del limitatore? :-k
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Turbo di serie

    Eliminazione kat e DPF

    Mappatura soft in questo video (circa 202cv e 410 Nm di coppia), non lo definirei proprio inesistente come allungo...

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    Con il turbo maggiorato in alto allunga in maniera davvero inusuale per un diesel.

    La mia, su banco rulli, stiamo finendo di ottimizzare l'elettronica, ma per ora ha la potenza massima a 4600 giri e dai 4600 ai 5100 giri perde circa 5cv...
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Dottò...complimenti per l'intervento =D>=D>=D>...siccome devo farlo anch'io,mi interessa sapere qualche dato della rullata se(se la farai)....il turbo dove lo hai modificato? su tutte e due i lati delle giranti? dammi qualche input in più :wink::wink:
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Il cambio di marcia ideale è quello che sfruttando l'allungo del motore, consente di inserire la marcia successiva tra il regime di coppia max e quello di potenza max, in un diesel rapportato bene, non ha senso tirare all'osso la marcia, in quanto tempi alla mano si riesce a migliorare con un cambio marcia anticipato.

    Tutto questo è logica su di un motore stock o con una semplice mappatura, chiaramente se tiriamo in ballo ulteriori elaborazioni, tutto dovrebbe essere rivisto alla luce dello spostamento in alto delle curve di coppia e potenza, anche se credo che su di un diesel non sempre (in termini di fruibilità del mezzo, per l'utilizzatore comune) sia una scelta intelligente :wink:
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Questa del cambiare prima di arrivare al limitatore era una domanda che avevo fatto a suo tempo forse a Beppe,non ricordo la risposta :-k:-k,cioè se a potenza massima (circa 4000giri) cambi marcia ti ritrovi con una coppia superiore ma un rapporto diverso, cosa converrebbe fare?prestazionalmente parlando?cioè se due macchine identiche nello 0-200 o 0-1000m partono insieme e una cambia a potenza massima e l'altra a limitatore o quasi,chi arriva prima?
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.489
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dipende da tipo di auto, in alcune (motori a benzina ad alta potenza specifica, tipo: M3, 430 scuderia, S2000, ecc.) i due valori (potenza max e limitatore) sono molto vicini, quindi il risultato sarebbe equivalente o con differenze trascurabili, in altri (la maggior parte dei diesel originali) le differenze sarebbero enormi a favore di chi cambia al regime di potenza max :wink:
     

Condividi questa Pagina