e x quanto riguarda la turbina ed Ice credo possa fare chiarezza che io sappia quella del 118d pre rest è una mitsu addirittura considerata più tosta di quella del rest.
cmq 150/155 sono in tranquillita', almeno a detta del mio preparatore non ci dovrebbero essere problemi,sui 160cv senza dpf
infatti la porterò a circa 155 il problema è a chi far mettere le mani...alnilham mi ha consigliato Ice ma la lontananza è un problema anche perchè il lavoro ultimamente mi ruba molto tempo
Precisiamo: Garrett equipaggia le auto senza DPF, Mitsubishi quelle provviste di DPF. Più che giusto.
Guarda io posso solo dirti la mia esperienza ma se vuoi indicazioni tecniche parla con Maurinax ,è lui che l'ha fatta. So solamente che il 120 163cv gli stavo davanti,certo non è che parliamo di tantissimo ma mi allontanavo a vista d'occhio. Sul 320d non posso darti migliori info perchè era notte ed ero davanti a lui,faceva lo sborone e ho accelerato...non riusciva a superarmi tutto qui. Poi l'ho lasciato passare e mi sembrava un 320d ma a questo punto mi viene il dubbio se fosse il 318d ma ne sono quasi sicuro che fosse il 320d. Aggiungo che ho provato anche con un jaguar 2.7d e mi stava davanti di poco lui.
non credo sia una regola per tutti i modelli, io credevo fosse la stessa cosa anche per la 163cv , quindi io non avendo il dpf dovrei montare di serie una garrett, invece no, originale monto una Mitsubishi che ora ho sostituito con una Garrett, che non mi da delle grosse soddisfazioni quindi ripasserò a Mitsubishi:wink:
Io ho fatto questo test mille volte anche con 118d mappati contro la mia 120d stock. Il 118d mappato, e parlo del 143cv, al limite a pareggiare le performance del 120d stock e ad avere un minimo vantaggio fino alla quinta, ma mai da riuscire a prendere metri. Finita la quinta la 120d passa sempre e comunque avanti. E questo con 118d 143cv mappati a circa 180cv vs 120d 177cv full stock. Il 118d 122cv dubito ampiamente riesca realmente a staccare un 120d 163cv che sopratutto segue in scia!
allara la mia storia è questa: turbina originale Mitzu rotta e fatta rigenerare, dopo poche migliaia di km l'ho rotta di nuovo e, visto ke il mio preparatore aveva una turbina garret x 120d decisi di provare come andava. Il risultato è un'erogazione molto rabbiosa dai 1500g/m ai 2500 g/m e poi un aumento meno progressivo fino ai 4500g/m. ho notato ke quando schiaccio tutto, la macchina rende vene fino alla soglia dei 2500 g/m e poi come se andasse in stallo, se invece accelero gradualmente, la macchina va quasi bene.
A meno che l'auto l'abbia comprata nuova, nessuno ti garantisce che il turbo sia già stato sotituito una volta. Se spulci i codici BMW, portano il categorico Mitsubishi con l'optional DPF, mentre senza portano il codice Garrett.
mi sembra strano, xke come puoi leggere sopra, io ho cambiato la mia turbina mitsubishi con una garret, e la macchina non rende come dovrebbe, ho anche rifatto la mappatura per farla adeguare a questo tipo di turbina ma niente devo rimettere per forza la Mitsubishi