Rimappare Centralina - DOVE? zona milano... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Rimappare Centralina - DOVE? zona milano...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Q-Andrea, 21 Gennaio 2008.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    allora avevo capito bene.

    ottimizza quanto possibile della mappatura già esistente, ovvero quella beta..

    (esattamente come succede qualunque sia la mappatura, anche con quella di serie)

    una cosa diversa da quella che tentavo di spiegare io riguardo una messa a punto ad hoc, a prescindere dall'autoadattività che sussisterebbe comunque
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    sviluppo di varie mappe a banco per ogni motore, per avere scelta di step potenza e coppia, erogazione e molto altro... e successiva distribuzione al pubblico senza bisogno di confezionamento ad hoc (per i motivi elencati da me e Beppe sopra) tranne appunto in caso di autoveicolo con profonde modifiche meccaniche
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    dal canto mio @marzo hai scritto informazioni corrette su alcuni punti e rettificabili su altri, la tua preparazione in campo motoristico è senz'altro valida da come raccontavi aver appreso su numerosi testi

    tuttavia, il mondo dell'elettronica automotive è qualcosa di enormemente complesso, io stesso prima di iniziare a viverci dentro non pensavo potesse arrivare fino a livelli così alti
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non dubito , 'elettronica oggi giorno arriverà sicuramente a livelli impensabili per chi come me è rimasto alla messa a punto dopo il rodaggio da effettuarsi manualmente.


    mi permetto però di diffidare dell'elettronica in senso di misura, ovvero di "quanto" possa intervenire.

    non ho parametri inconfutabili per dire quanto questa autoadattatività possa realmente correggere errori di mappatura
    ma per logica, se tale autoadattatività possa correggere come si vuol far intendere, sarebbe in grado di correggere anche una mappa sviluppata sul motore beta, ma applicata poi al motore tal dei tali, o se vogliamo anche una mappatura non idonea.

    questo, non lo credo possibile, ecco.
    ogni motore anche della stessa serie dopo un periodo d'uso denota alle misurazioni strumentali leggermente differenti
    (differenze che sottintendono una messa a punto differente)

    credo quindi possibile che si possa mettervi mano per correggerla, ma a mio avviso le correzioni per essere precise richiedono verifica strumentale, ovvero prova al banco.


    e qui torniamo al mio primo post:

    forniamo a domicilio la modifica, ma senza verifiche strumentali.


    era solo questo lo scopo del mio intervento in questa discussione, la quale trattava consigli su come/dove eventualmente metter mano all'elettronica di bordo per migliorare il comportamento del Ns veicolo

    le mie repliche non erano intese a screditare il tipo di messa a punto da voi offerta tanto per partito preso

    sai anche tu che io son piuttosto conscio della materia, ma non ho mai nascosto che se mi servisse monterei anche un modulo aggiuntivo, sapendo però di cosa si tratta.

    per tanto cercavo di consigliare cosa farei io su un auto di un certo valore volendone aumentare l' "efficienza" in termini termodinamici.
    Non adotterei una mappa beta ma una da hoc, visto che il divari di prezzo risulterebbe insignificante rispetto al valore dell'auto stessa.

    se invece volessi modificare l'audi A3 di mia moglie, probabilmente sarei io stesso a chiederti se puoi farci qualcosa.
    (sarei certo che comunque mi rifileresti qualcosa di comunque testato e non malvagio)


    -
    (cosa diffrerente però da quel che "vorrei" sull'auto che IO magari ritengo la mia preferita, per la quale vorrei il meglio


    non so se mi sono spiegato
    nessun intento denigratorio per la tua professione quindi..
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    è qui il punto che non hai ancora compreso

    se la mappa è ben sviluppata (dopo lunghi test a banco e su strada) potrà essere applicata efficacemente su tutti i motori identici senza bisogno di ulteriori correzioni (parliamo sempre di auto stock o poco modificate)

    l'adattività non serve a corregge errori di mappa, come ti avevo spiegato sopra, ha il compito di affinare gli ultimi dettagli per arrivare all'obbiettivo mappa impartito dall'operatore

    esempio pratico per spiegarti meglio:

    - in mappa è settata pressione turbo obbiettivo 1.7bar di picco e 1.5bar di costante

    nei primi 300km difficilmente arriveranno subito immediati, perchè l'elettronica parte sempre leggermente più bassa per poi adattare in base alla meccanica di ogni auto che differisce leggermente una dall'altra, ma alla fine concluso il periodo di adattamento tutti i motori mappati con quella mappa raggiungeranno la pressione obbiettivo di 1.7bar di picco e 1.5bar di stabile

    ribadisco quindi la non necessità di affinamento di ogni singola mappa su ogni singolo motore, tranne come già scritto varie volte in caso di modifiche meccaniche importanti dove si necessita una calibrazione personalizzata a banco
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non è che non ho capito.
    è che non condivido questa interpretazione semplicistica riguardo una messa a punto..

    sottolineo ancora una volta come non voglia assolutamente denigrare in questa sede il prodotto che proponi, ma che a mio avviso una messa a punto ad "hoc" è un altra cosa.

    era interessAnte il tema del topic, ovvero dove rimappare oggi in zona milano

    davo per scontato che chi ha posto il quesito volesse il meglio, altrimenti basta aprire internet e te ne compaiono decine.

    e adire il vero, oggi come oggi, non saprei con certezza matematica dove indirizzare l'autore del tread

    però son certo che ancora qualcuno che mette mano motore per motore c'è .
     
  7. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Mah guarda,
    rimanendo in ambito puramente commerciale la mappa ad hoc potrà sembrare la migliore ma non è sempre cosi'.
    Se si ha a disposizione una sola mappa da caricare bisognerà giocoforza decidere in che periodo farla e andare sul sicuro.
    La cosa migliore sarebbe mappare nelle condizioni di progetto del propulsore che,in genere su motori tedeschi non si discosta molto dai 10-14 gradi e umidità media.
    La qualità del carburante è poi fondamentale.
    Ricordo che a fini commerciali si sono analizzati carburanti di distributori diversi ma provenienti dalla stessa raffineria;in una c'era acqua in quantità eccessiva,un altro aveva una qualità scadente ecc.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà anche sui motori tedeschi spesso in fabbrica caricano mappe differenti a seconda del paese di destinazione, proprio per i motivi che descrivi
    (un auto destinata a funzionare sulle alpi con pressioni atmosferiche e temperture medie inferiori,ma con carburante con elevato valore cetanico abbisognerà ovviamente di una mappatura differente dalla sorella gemella destinata a circolare a livello del mare, con temperature più alte, e con carburante che se arriva a valore cetanico 40 è già un miracolo) (es riferito ai diesel ovviamente)

    ma le mappe preconfezionate differenti per lo stesso motore, utilizzate dalla casa madre, hanno anche un altro motivo:

    se, in fabbrica, prendi 10 motori della stessa serie che nominalmente dovrebbero sviluppare tot CV per rientrare nei valori d'omologazione,(es 130 cv) vedrai che alcuni ne sviluppano 115, altri 118, altri 120, altri 130 e altri 135, benchè adottino la stessa mappa.

    questo è dovuto alle caratteristiche differenti dei vari propulsori, benchè della stessa serie.

    i componenti del motore della stessa serie non sono affatto identici.
    sono commissionati spesso ad aziende esterne, che li costruiscono su specifica della casa madre, ma con un range di tolleranza.

    un esempio:
    la vw per lo stesso motore, prevede 3 spessori di guarnizione testata,la quale idoneità deve essere verificata con comparatore in base all'altezza ove giungono i pistoni in relazione al monoblocco, fattore che evidentemente fa variare il RDC.

    e questo solo perchè i vari motori della stessa serie sono assemblati con componenti provenienti da lotto differenti, o addirittura fabbriche diverse (pistoni mahle piuttosto che werke, ecc)


    come ben saprai, basta una piccola differenza di RDC per modificare PROFONDAMENTE la termodinamica (varia il tempo in cui il fronte di fiamma, si propaga, perchè varia lo squish, di conseguenza l'anticipo di iniezione dovrebbe variare, ecc ecc ecc.)


    appare chiaro dunque come una mappatura standard sviluppata su un motore beta non solo non possa essere ottimale perchè non sappiamo dove e come il motore ricevente sarà utilizzato, ma anche perchè non è detto che il motore beta sia uguale al nostro..

    ho cercato di spiegare come posso la faccenda, ma a parte la capacità di spiegare, rimane il fatto che ogni motore gira a sè, e che per tanto dovrebbe essere messo a punto come unità a sè stante..

    l'elettronica autoadattativa queste cose non le fa..

    può ottimizzare solo quello che è scritto nella mappa, ma solo ed esclusivamente ricavando i dati dai cicli di funzionamento durante un certo periodo

    ma sono cicli di funzionamento relativi alla mappa caricata, e null'altro.

    questo accade anche con una mappatura ad hoc, con l'unica differenza che ottimizza i valori di una messa a punto precisa piuttosto che di una mappatura fatta per un motore "beta", che molto probabilmente ha delle caratteristiche diverse dal Ns.

    ovviamente l'utente nota comunque miglioramenti, perchè anche la mappa stock in qualche modo è sviluppata su un motore stock "beta", quindi sarà contento.


    ma non è il sistema giusto
    sarà contento solo perchè va di più...


    volendo, invece, è possibile ottimizzare "l'efficienza" di un motore senza aumentarne le prestazioni, solo mettendolo realmente a punto, come motore a sè stante.

    ed è proprio questa la differenza fra una mappa preconfezionata ed una vera.

    personalmente, se dovessi spendere dei soldi su un veicolo che ne costa ancor più, cercherei chi mi possa garantire ciò di cui sopra.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il parere personale e la realtà sul campo sono molto distanti

    ti ribadisco che l'ottimizzazione "motore per motore" non è necessaria se il file di partenza è ben sviluppato

    se non ti fidi (comprensibilmente) dell'oste, puoi far fede alle scritture sopra di AR147 che in passato per anni ha lavorato niente meno come sviluppatore di software per mappature automotive, in pratica il top della conoscenza tecnica

    voglio rispondere anche alle tue sottolineature prolungate sull'argomento denigrazione della mia attività, è tutto a posto non mi pare averti accusato di nulla ;)

    marzo, a volte io stesso cerco sempre di avere l'ultima parola, ma col tempo sto imparando anche a scrivere un semplice "ok, grazie per gli aggiornamenti"

    perchè non si smette mai di apprendere ;)
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  10. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    non è esatto, possiamo applicare la stessa calibrazione usata in passato sicura al 100% che sarà compatibile anche meccanicamente con quel motore, come sempre senza bisogno di uno sviluppo ex novo della mappatura (per i noti motivi elencati) poichè ogni file fatto in modo serio viene compilato manualmemte tabella per tabella verificando i valori stock con quelli modificati, non c'è margine di errore

    se invece viene sviluppata una nuova mappa da BMW ad esempio, per meccanica leggermente diversa allora nel file andrà studiata la nuova calibrazione ex novo, prima di essere resa disponibile al pubblico

    rischi di trovare meccanica diversa non compatibile: zero
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    siamo ormai in stallo, ti scriviamo come sono le cose e tu invece scrivi "pareri personali"

    ti ribadisco che la differenza meccanica tra un motore e un altro nati come identici è talmente bassa in percentuale che l'adattamento è più che sufficiente per farla diventare perfetta senza bisogno di creare uno sviluppo personalizzato, che invece serve su auto pesantemente modificate

    marzo, l'elettronica automotive non gira sulla soggettività, purtroppo finché scrivi pareri personali spingendoli come verità sul campo non potrai dare un'informazione adeguata come tu invece vuoi farla passare, oltretutto scrivendo che i tuoi interventi servirebbero all'utente che vuole chiarirsi le idee ;)
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    probabilmente abbiamo opinioni differenti riguardo il fatto di come motori della stessa serie possano avere caratteristiche identiche o meno

    ma non credo sia una sola questione di opinioni
    la casa madre prevede più di una mappa per lo stesso motore infatti, al solo fine di rendere i motori gemelli simili per quanto riguarda le caratteristiche omologate.

    segno evidente che ogni motore è differente, per i motivi che ho cercato di spiegare come potevo

    altro fattore importante è che ogni motore funziona in ambiti differenti (latitudine, fattori ambientali, caratteristiche carburante)

    in fine la possibilità per il cliente di scegliere le curve caratteristiche secondo i suoi gusti, e come sai un motore moderno può essere parxialmente configurato in maniera molto differente anche solo con la gestione dei parametri di iniezione e/o sovralimentazione, senza nemmeno toccare il diagramma di distribuzione (ovvero con la semplice mappatura)

    questo però adottando mappature all'uopo eseguite

    è vero che anche le mappature preconfezionate prevedono più di uno step
    Ma se volgiamo esser sinceri, in queste configurazioni prevale la volontà di offrire al cliente un riscontro "tangibile", ovvero si privilegia sicuramente l'aumento prestazionale rispetto all'efficienza termodinamica.

    il mercato è il mercato..

    nessuno si sognerebbe di sviluppare un prodotto potendolo semplicemente pubblicizzare come "aumento dell'efficienza"

    più proficuo pubblicizzare un prodotto che promette un aumento consistente di cv.

    non so se mi spiego
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    dico parere personale per educazione..

    non conoscessi come funziona un motore non interverrei..
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    non me ne volere se ti scrivo queste cose:

    se forse ricordi in passato avevo deciso di non replicare più ai tuoi seppur talvolta interessanti messaggi o tue domande

    volevo farlo anche questa volta e forse era la scelta corretta

    onestamente fatico a mantere uno scritto con te perché nonostante ti porto come in questo caso argomenti di esperienza diretta uniti al parere più che autorevole di AR147 è del tutto inutile e come in passato si prosegue su pareri soggettivi che portano solo alla stancante ripetizione

    sinceramente non ricordo in tanti anni di forum dal 2016 che sono iscritto, un intervento di qualche utente in tua risposta a cui hai passato l'informazione come "buona" o "correttiva" rispetto la tua

    per questi motivi preferisco non aggiungere ulteriori repliche, spero mi comprenderai

    nessun rancore personale ;)
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  15. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Sono consapevole che le messe a punto si facevano prima di ogni gara,prova o evento.
    Ora se dovessi fare una mappa per auto commerciale partirei sempre da una sicura e collaudata.
    Sulla base di mappe che si facevano già da prima del 2000 posso dire questo.
    Si puo' cambiare qualcosa dalla base e cucirla su misura,questo si' ma oltre non andrei.
    Non sono vetture in cui si possono modificare,spostare i sensori o apportare modifiche sostanziali che si farebbero per auto da pista;code,afa,temparature basse,carburante scadente produrrebbero danni sostanziali al motore.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ci mancherebbe.
    sei anzi molto corretto, e te ne do merito.

    quel che dici riguardo la mia non accondiscendenza rispetto le teorie altrui è probabilmente vera nella maggior parte dei casi cui accennavi.

    e lo è perchè a mio avviso le motivazioni che porto sono coerenti.

    non si tratta solo di punti di vista, ma di opinioni basate su argomentazioni tecniche.

    Dunque non mi aspetto di convincere nessuno, nè tantomeno di far valere la mia opinione sulle altre
    Semplicemente porto le mie argomentazioni come tutti gli altri.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    capisco.
    ma non stiamo parlando nè di gare nè di un auto commerciale.

    stiamo parlando della via di mezzo fra le due.
    ovvero un auto commerciale che si vorrebbe migliorare

    dunque sarebbero migliorative sotto questo punto di vista sia una mappa studiata su un analogo motore beta, che quella riscritta ad hoc.

    ma secondo te,onestamente, quale delle due sarebbe più proficua?
     
  18. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Per queste auto preferisco mappe collaudate e per chi vuole un po' di piu' qualche modifica su quest'ultima.
    Non serve altro.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    opinione rispettabile
     
  20. Diegobarresi

    Diegobarresi Aspirante Pilota

    37
    3
    16 Dicembre 2017
    Reputazione:
    0
    Mini Cooper r50
    Ragazzi ho mappato da carburatori Bergamo rullata originale 180 cv con eliminazione swirl e tubo artigianale (defap) dopo la loro mappa (fatta da 0) eliminando anche l egr F55AD664-81E5-4F74-A166-DCFE450D2009.jpeg la macchina ha rullato 230cv e 449,5 nm di coppia , la macchina va veramente bene è cambiata tantissimo sono davvero soddisfatto e dopo aver parlato con loro li considero delle persone in gamba è molto competenti sul loro campo complimenti a Marino e al suo team
    Contattate in privato lubmw per informazioni sulla mappa ci tenevo a ringraziarlo anche per i consigli e per l’aiuto che mi ha dato oltre a farmi risparmiare anche un po’ di money
     
    Ultima modifica: 11 Aprile 2019

Condividi questa Pagina