Buongiorno a tutti, apro questo forum semplicemente per riportare la mia esperienza di rimappatura dell'Emmetre. La settimana scorsa mi son recato da un noto preparatore del Nord Italia, non lontano da casa mia, con il quale avevo preso appuntamento telefonico. L'accoglienza è stata molto buona, ambiente tranquillo, si respira aria di professionalità e competenza, inoltre mi hanno fatto assistere personalmente alla riprogrammazione della centralina, mi hanno spiegato un po' i parametri che andavano ad inserire, il sistema di immissione dati etc... Dopo un'ora circa di riprogrammazione mi è stata consegnata l'auto. Questi i dati della mia modifica: Aumento della potenza di 25 [CV] Incremento della coppia di 68 [Nm] Diminuzione dei consumi di 0.4 [l/100 km] Velocità [Km/h] 300 Km/h Per quanto riguarda la potenza, sinceramente non ho sentito alcuna differenza. Ma non mi aspettavo di sentire molti cambiamenti, in quanto so che su un motore aspirato è difficile fare miracoli. La coppia forse si sente un po' di più, però credo che questa sensazione sia più suggestione, per il fatto che so che è stata fatta la modifica. Se c'è, è veramente impercettibile. Forse ai medi si sente qualcosa di più, ma ripeto, secondo me è solo un fattore psicologico. Per quanto riguarda i consumi invece posso confermare il miglioramento. All'andata in autostrada, a 110 km/h con il cruise control per 45 km ho fatto 10,2 Km/l, al ritorno ho fatto 11,1 Km/l. L'autostrada che ho persorso non presenta dislivelli importanti e comunque si compensano. Per quanto riguarda la velocità, sinceramente non ho avuto modo di provare. Sicuramente ho costatato che terza e quarta hanno ancora il limitatore di giri a 8400, ma immagino e spero che in quinta e sesta marcia sia stato spostato più in alto. Riassumendo: la modifica non ha portato variazioni di prerstazioni significative, ha ridotto sicuramente i consumi e forse ai medi c'è un po' più "schiena". Non mi aspettavo sicuramente cambiamenti importanti, ma sinceramente speravo in qualcosina di più percettibile. Costo del tutto: 700 euro.
complimenti per la modifica, anche se 25cv dichiarati mi sembrano cmq tanti, anche a fronte degli oltre 400 originali comunque volevo precisare una cosa, il limitatore di giri e il limitatore di velocità sono 2 cose differenti, loro ti hanno tolto quello di velocità, quello di giri fortunatamente è rimasto :wink:
e meno male............non me la vedo proprio una seconda a 13.000......i pistoni uscirebbero dai cilindri per picchiare il proprietario dell'auto...... e poi come fa ad asserire i 25 cv in più...?...non parla di prova ai rulli prima e dopo.....
...Leggendo in più parti del forum, mi sembra di aver capito che il limitatore di velocità è in realtà un limitatore di giri sulla marcia. Cioè vengono tarati i giri in base alla marcia. Ovviamente in 3a e 4a entra il limitatore di giri prima dei 250 km/h, quindi non si pone il problema. Ma in 5a e 6a marcia, per non superare i 250 km/h, i giri vengono limitati prima dei possibili 8.400. Io avevo capito così. Però in alcune altre parti di questo forum in effetti ho letto che ci sono due limitatori indipendenti, quindi non saprei dire
In effetti 25 cv mi sembrano molto ottimistici però può anche essere... resta il fatto che se non ti sei reso conto della differenza (aldilà dei consumi) non era poi così necessario, o no?
...Sulla mia auto in effetti non è stata fatta ne una prova prima ne una dopo la modifica. Immagino che questi dati siano il risultato della prova al banco fatta sull'auto che hanno utilizzato per fare la mappatura campione. E' evidente che ogni auto è diversa, che i banchi sono diversi, che la temperatura è diversa, la benzina etc... Però i valori non dovrebbero discostarsi di moltissimo, per cui immagino che i dati che mi hanno consegnato (della vettura campione) siano più o meno attendibili...
Sì è proprio come dici tu. Per questo ho voluto scrivere la mia impressione. A mio avviso è stata una modifica poco significativa, quasi inutile. Magari qualcuno più "sensibile" di me riesce ad accorgersi delle differenze di potenza e di coppia, ma io sinceramente non me ne sono reso conto.
Complimenti x la sincerità e la franchezza, non è da tutti ammettere in questo modo di aver buttato via 700 eurozzi!! In ogni caso chapeau x il mezzo!!
Beh, non è detto che siano stati buttati! (così fosse non può fare altro che dispiacermi..) E' ovvio che "sentire" 25 cv (che poi non saranno tutti e 25) sui già 420 dichiarati non è così facile!! O meglio, se la vettura la si conosce da anni, qualsiasi giovamento lo si scorge subito, ma se la vettura è "nuova" e la confidenza non è al massimo, magari sfuggono alcune sfumature, (nell'erogazione) che uno più esperto sentirebbe anche a folle! Quanti km ha la tua EMME?
Aumento della potenza di 25 [CV] Incremento della coppia di 68 [Nm] 68 Nm a che regime? perchè evidentemente li hai presi solo ai medi/ medio-bassi, sempre se è vero, a me la cosa puzza di strano, dare dati così a caso... senza due rullate... 68 Nm a 8000 giri sono 70 cavalli o più :wink: io nn avrei mai rimappato una auto da 70.000 euro nuova di pacca :)
su i68 nm siamo d'accordo ... perchè no la mapperesti , io l'ho mappata dopo 3 settimane .. tanto farlo prima o dopo non cambia nulla a meno che uno non voglia aspettare il termine della garanzia ma a quel punto avrò già cambiato macchina. @paolo : se non senti nulla mi spiace ma non ti hanno fatto una gran mappa... la mnia sinceramente è cambiata, non l'ho rullata e non so se ho preso 18 o 20 o 25 cv e poco mi importa tanto non son quelli a far differenza, quello che ho voluto sistemare e che mi ha cambiato notevolmente la guida è stato il vuoto che c'è sotto i 5000 giri e che mi costringeva ad esser sempre attaccato al cambio. ora invece l'auto è bella piena anche sotto e la guida è diventata molto più efficace.
Sì penso anche io così...ho percorso circa 4000 km e l'auto la conosco poco ancora....hai ragione, se la conoscessi meglio probabilmente sentirei di più le sfumature. E' che vengo da una Mitsu Evo IX che dopo la modifica a centralina, elbow e scarico era diventata un missile terra-aria. Non occorre sottolineare che su un turbo, per lo più di quel livello, le cose sono parecchio diverse rispetto ad un aspirato, però speravo di ottenere qualcosa di più...
Ecco, questa è una considerazione molto interessante....probabilmente è proprio una questione di mappa. Speravo proprio di sentire l'impressione di qualcuno che ha rimappato. Se mi dici che tu sei soddisfatto e senti il cambiamento, allora significa che la mia mappa non è delle migliori. Grazie per la tua impressione
Io di dati non me ne intendo, ho riportato quello che mi hanno consegnato, però probabilmente è come dici, altrimenti si dovrebbe sentire molto di più l'incremento di coppia e di potenza... P.s. finora ho rimappato tutte le auto nuove che ho avuto (Mitsu, Subaru, Porsche)...mi sembrava poco gentile nei confronti dell'M3 privarla di questo onore...
per quello che ho visto, su un aspirato così, se guadagni 15cv rimappando la centralina c'è da srtingere la mano al preparatore e chiedergli un autografo.... va da sé che con l'esorbitante cavalleria del V8, quell'incremento resterebbe praticamente impercettibile. Comunque +25cv scordateli davvero,è pura fantasia,ci sarebbe da lapidare il tuo preparatore se te l'ha detto....poi 700 euro.... comunque tranquillo, ci sono passati in tanti...
veramente ci sarebbe anche da dire che l'aumento dei cv con la riprogrammazione della centralina va in % della potenza iniziale, non è un valore fisso.. ovvio che 15cv su un motore da 150cv sono tantissimi, si parla del 10%... ma sempre lo stesso 10% su un motore da 420cv sarebbero 42cv di incremento.. 25cv su 420 originali è poco più del 5%, non è nemmeno tanto come incremento dichiarato :wink:
Inoltre se un motore è già spinto dalla nascita difficilmente prenderà la percentuale di guadagno di un motore meno estremo. Esempio: uno dei motori aspirati che guadagna in percentuale di più con la rimappatura è il 3.2 V6 della Golf R32 perchè parte da "soli" 250cv In rete si trovano rullate con il 10% di guadagno (circa 25cv)