Rilevare una tabaccheria..... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Rilevare una tabaccheria.....

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da cely, 2 Giugno 2011.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sì, sì, si può fare. ma, come detto, spetta all'AAMS la decisione. e, nelle città, è difficile che diano l'autorizzazione perchè solitamente sono già in numero sufficiente. bisogna valutarla bene, la cosa. ti posso assicurare che 90 mila sono abbastanza pochi. per le grandi città i prezzi sono ben più alti.
     
  2. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    CELY ti posso dare la mia esperienza mia moglie e la sorella hanno avuto tabaccheria e lotto per più di vent'anni.ti posso dire che sebbene lavorassero tantissimo prendevano di più e come rischio se andavano alle dipendenze.Ricordati che aprendo una tabaccheria diventi un cameriere dello stato con il rischio di avere tanti soldi in cassa ma non sono tuoi ma i rischi si.Mia moglie a avuto 4 rapine di cui una violenta il tipo drogato gli ha rotto con il calcio della pistola la cassa,non vedeva l'ora di liberasne della licenza,loro sono riuscite a guadagnarci qualche migliaio di euro ma prossimamente diverrano libere per cui non si prenderà un caxxo.Il guadagno era proprio nella vendita della licenza era la liquidazione le tabaccaio tra un pò non lo sara più.Rischi di pagare una licenza 80-90000 euro e quando la rivenderai non varra nulla.tanti cercano di vendere ora licenze di bar tabacchi taxi per guadagnarci,appena avremo la sinistra al potere tutte le licenze saranno libere.Pensaci bene fare il cameriere allo stato che oltre tutto ti controlla il centesimo non è il massimo,noi ne siamo usciti io campassi 100 anni mai o poi mai farei dinuovo tabaccaio o giornalaio.ciaooo
     
  3. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    state attenti a buttare 90.000 euro di licenza l'affare lo fa chi se ne libera.avevamo più guadagno a vendere caramelle e cicche che fare il bollo se poi un paga il bollo con bancomat ci smeni sei costretto a dire che hai il pos guasto,la sera se chiudi alle 19,30 prima di andare a casa devi fare i conti al centesimo,e sperare che non ci sia uno che ti aspetta per fregarti i soldi,e capita è capitato anche a noi....
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.426
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ecco quello che dice Ivano è quello che preoccupa me.

    Tutte queste licenze in vendita mi dan da pensare.

    Perché se uno ha un attività che rende perché dovrebbe volerla vendere?

    Ok magari l'ha comprata bene e ci guadagna proprio nella vendita ma poi dovrebbe comunque cercarne un altra o cercar lavoro... E i prezzi sentiti finora sono ben diversi da 80-90k euro si parla di minimo 200k per arrivare a quasi 6 zeri.....
     
  5. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    cely io non ti conosco,però è come se ti conoscessi leggendoti nel forum.Se vuoi il mio consiglio staccene via avresti più rogne che gioie,25 anni fa quando aprironola licenza la pagarono nulla se non i bolli e vidimazione poi quasi tutti fumavano vendevano parecchi accendini fiammiferi sale marche da bollo ecc.Ora le sigarette si vendono poco le marche non servono quasi più il sale men che meno.cely se non prendi la licenza è come se avessi vinto all'enalotto...
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.426
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Grazie del consiglio... Infatti non sono per niente convinto, anzi....

    Spero (più che altro per tutti i tabbacai) che tu la stia un po' esagerando in senso negativo.....

    Secondo me probabilmente dipende anche molto dalla zona, le tabbaccherie in centro che abbiam visto lavorano tutte moltissimo, in una addirittura nei giorni di estrazione lavorano in quattro...... E infatti chiedono una barcata di soldi.....

    quelle di periferia o in zone di scarso passaggio invece come dici giustamente tu mi sa che tirano a campare.....

    In ogni caso mi sa che tutte non siano quelle miniere d'oro che vogliono far credere..... Quelli che le vendono.

    Certo che forse riuscire ad acquistare a buon prezzo una tabaccheria "scarsa" per poi spostarla in una zona migliore potrebbe essere un buon affare.
     
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Comunque non dimenticate una cosa... si paga l'adesione al fondo rischi ed è compresa un'assicurazione speciale, dove se subisci una rapina e la denunci immediatamente ai carabinieri, non sei costretto a dare i soldi alla sisal. Quindi non è quello il problema, l'unico è possibili lesioni personali o al locale.

    Come ti ho detto prima, non sono miniere d'oro, si campa bene, ma non diventi ricco... se si ha un altro lavoro meglio non lasciarlo per aprire una tabaccheria. E per favore, sfatiamo il mito che si diventa ricchi con tabacchini, bar o ristoranti. Soldi ne girano davvero un sacco, ma in tasca tua difficilmente rimane qualcosa! E se per un paio di mesi vedi che stai riuscendo a metter qualcosa di parte al terzo mese arrivano a pagare contributi e/o iva e li hai finiti di nuovo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Comunque, queste tabaccherie vendono anche il locale o stanno in affitto? Quanto pagano?
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.426
    12.298
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Direi tutte in affitto con canoni dai 500 euro al mese fino a oltre 2000.

    Ps.per il terminale SISAL non ci ho fatto molto caso ma mi sembra quasi tutte il nuovo (quello col monitor)
     
  9. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    sei costretto ad avere soldi sul conto il tabacco lo prendi in contanti,le assicurazioni pagano però noi abbiamo subito 4 rapine quelle che ricordo io,e quando un drogato ruppe il registratore di cassa l'assicurazione non lo pago.la tabaccheria di mia moglie era in centro al paese,lavorando in due dalla mattina 7,30 alla sera 7,30,tolte le spese riuscivano a guadagnare quando c'erano le lire poco più di un milione e mezzo a testa.alle ore che facevano e il rischio che correvano,non ne valeva la pena.quando un lavoro è controllato dallo stato di soldi non ne fai cosi vale per giornalaio benzinaio,tu diventi un cameriere dello stato rischi tu in prima persona per far guadagnare lo stato.Poi il signor Bersani appena ha potere liberizza tutte le licenze,cosi il tabbaccaio il tassista che ha lavorato una vita e con la vendita della licenza aveva la sua tranquillita economica,lo prende in quel posto.Chi può ora vende la licenza a desenzano del garda sono appena stste vendute 3 licenze di taxi a più di 100.000 euro l'una chi pensiate l'abbia fatto l'affare?
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Perchè al momento di cambiare hanno dato la precedenza a chi ha maggior flusso di affari e chi è rimasto con il vecchio vuol dire che non sta lavorando così bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Lo stesso vale per i bar. Affacciati alla piazza dove c'è il mio, tutto intorno ce ne sono ben 6 e il 7 e l'8 una traversa prima e dopo... in un paese di 16000 abitanti c'è ne sono oltre 40... una vergogna! All'improvviso, manco fosse un fungo, ne spunta uno e dopo un mese chiude... che pretendevi??? Ora hanno liberalizzato i ristoranti e nell'ultimo mese ne hanno aperti già 3!!! Per una licenza di ristorante bastano poco più di 10 euro quando prima dovevi andare a vedere se qualcuno la vendeva... che schifo
     
  11. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    purtroppo da quando è nata la grande distribuzione,i piccoli negozi e esercizi sono destinati a chiudere.io dop 30 anni a fine anno chiudo la partita iva ormai le spese superano i ricavi e di questo devo ringraziare i centri commerciali e i cinesi,da gennaio 2012 sarò un disoccupato di 47 anni,e dubito che troverò lavoro........
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    solidarietà estrema a ivano 65. Coraggio, è un casino per tutti quanti.
     
  14. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Scusa se te lo dico, ma leggendo i tuoi post capisco perchè in Italia siamo finiti cosi in basso.

    La sinistra, Bersani, i cinesi. Non è che ti sei scordato dei comunisti? Mai sentito parlare di lungimiranza?
     
  15. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    caro pin io sono tecnico tv è trentanni che ho un laboratorio e finchè i televisori erano costruiti dai tedeschi e dagl'italiani erano fatto per durare e quando si guastavano si poteva ripare,ora la porcheria fatta in cina costa poco vale un caxxo e se si rompe l'80% si butta.Riempiendo sempre di più le discariche una volta il tv durava da 10 a 15 anni e veniva riparato 2-3 volte in tutto,ora dopo 3-4 anni di media si rompe e solo una piccala parte si può ancora riparare il resto va in discarica.Per quanto riguarda la sinistra o la destra di sbagli ne hanno fatti entrambi,però il fatto della liberalizzazione delle licenze è stata una cavolata già lavorando per lo stato il guadagno è minimo e devi far quadrare tutto al centesimo.E per la povera gente che ha lavorato nel proprio negozio tanti anni di sacrificio quando vendeva la licenza era il suo tfr la sua liquidazioni.Io che avuto modo di vivere gl'anni 80-90 dove si stava meglio,ti posso dire ora siamo nella *****,e andando avanti cosi sara ancora peggio......
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Per non parlare degli artigiani o commercianti in proprio, che dopo una vita di contributi pagati si trovano con meno di 500 euro di pensione mensile
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    in certi casi i 500€ di pensione sono però regalati, gente che ha fatto nero tutta la vita ora pure si lamenta.
     
  18. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    forse Pin non ha capito che io non ce l'ho con i cinesi i comunisti ecc.ecc.Ma ce l'ho con chi ha rovinato l'Italia e ha introdotto l'euro e poi ha lasciato che entrassero prodotti cinesi(non eurupei,e senza far pagare dazzi)poi un che costruisce un prodotto in europa e lo vende in europa deve avere tutti le certificazioni sul materiali vernici ecc,i prodotti cinesi sono tutti fuori norma nel loro paese non hanno le nostre norme,loro usato vernici tossiche che da noi sono vietate.Il ministro Prodi a suo tempo se bloccava l'importazione dei prodotti cinesi noi adesso non saremmo pieni di prodotti che dopo 3-4 anni finiscono nelle discare con spese anche per smaltire porcheria che abbiamo avuto la disgrazia di doverla pagare due volte.
     
  19. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    guarda io artigiano lo sono ancora almeno fino a quest'anno guarda tra studi di settore gente che non paga che ora è in aumento anche da parte di clienti che hanno sempre pagato,se un artigiano riusciva un tempo a mettersi in parte due soldini erano stra meritati perchè essere artigiano vuol dire non avere mai ferie malattia orari sballatti.io quando li lavoro c'era lavoravo anche di notte.i miei amici operai alle 17.30 erano liberi di andare al bar non avevano rogne da risolvere clienti da contentare.Io i primi 20 anni di artigiano avendo un mutuo da pagare le ferie non le ho ma fatte e anche se avevo la febbre in laboratorio ci andavo lo stesso.Percui bisogna essere in mezzo per sapere le cose,troppo comodo essere froci con il culo degl'altri...
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.658
    25.420
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io capisco la tua incavolatura, e mi dispiace. però non ne farei un discorso politico per diversi motivi. bloccare le importazioni significa uscire dal mercato globale e non credo che quest'ultimo sia stato inventato da Prodi ;-)

    è compito di tutti noi denunciare le schifezze prodotte come dici tu, questo tocca dirlo. ma quanti di noi, a parità di prezzo scelgono di sostenere l'economia italiana? se tutti comprano i televisori cinesi, la colpa è dei cinesi? ;-)
     

Condividi questa Pagina