Ciao a tutti, succedeva anche con la e85 non trovate che facendo rifornimento la pompa continua a scattare bloccandosi? anche girandola all'interno del bocchettone é difficile trovare una posizione per non farla scattare oppure bisogna tenerla appena puntata per far entrare poca benzina però ci vogliono 10 min per fare 50€ a voi capita? in alcuni distributori di più in altri meno ma a mé capita sempre
no, a me mai capitato... anzi, quando trovo la pompa con il dispositivo di bloccaggio, la metto al massimo senza problemi e la lascio andare
oooohhh finalmente (si fa per dire,ovviamente mi dispiace) uno a cui succede la mia stessa scocciatura. Premetto che io la uso pochissimo (6000/7000 km annui) e conseguentemente faccio poca benza,ma questa menata succede quasi sempre mettendoci una VITA a fare il pieno e per pigrizia non l'ho ancora portata in BMW per controllare a cosa diavolo sia dovuto..... Boh attendo lumi ps:Non so se ha qualche influenza sul problema,cmq ho la (magnifica) 35is
Premessa : succede con qualsiasi auto a benzina, a volte anche a gasolio. Di piu' con le auto a benzina perche' il foro di ingresso e' piu' piccolo, per evitare che per errore uno infili la pistola del gasolio, che essendo di diametro piu' grande non entrerebbe. Una macchina a benzina non si puo' accendere se si mette gasolio, va smontato, svuotato e lavato il serbatoio. Se la si accende va svuotato e lavato anche tutto il circuito sino agli iniettori. Nei diesel no, salvo che uno abbia fatto il pieno completo di benzina invece del gasolio, alche' si devon seguire le stesse modalita' di ripristino. Nei diesel, se ci si accorge prima e si e' messa poca benzina, basta fare il pieno completo e senza tirare brucia senza problemi anche con un po' di benzina. A me era successo secoli fa con la golt gtd. Pero' c'e' da dire che i motori odierni sono diversi, molto piu' pompati e con maggior pressione del circuito carburante, quindi potrebbero non tollerare nei modelli spinti anche la piu' piccola contaminazione di benzina. Tornando al problema, essendo piccolo il buco per le auto a benzina, la pistola lo chiude quasi del tutto. Quindi, quando si mette benzina alla massima velocita', la benzina che entra in pressione trova il ritorno di aria del serbatoio e questo fa bloccare la pistola o spesso fa schizzate di benzina addosso. Ovvio direi, se la benzina occupa spazio, deve uscire l'aria che prima occupava quello spazio nel serbatoio. Inoltre nel serbatoio quasi vuoto si formano vapori di benzina che aggiunti all'aria in uscita aumentano la pressione e quindi il ritorno di benzina che schizza ed il blocco della pistola, tarata per bloccarsi quando rileva il serbatoio pieno di benzina evitando che esca continuando ad erogarla. Il segreto e' non mettere dentro tutta la pistola, giusto quanto basta ad aprire l'aletta dello sportellino interno e all'inizio premere piano la pistola per far uscire prima i gas, poi una volta sfogati si puo' inserire tutta ed andare alla massima velocita'. Quindi non e' un problema della z4, ma di qualsiasi auto a benzina.
Allora succede anche a voi!! Io ho sempre avuto auto a benzina Husqy Mai successo, neanche su altre bmw a benzina ma solo sulla Z Porsche (avuta) no, ferrari (non avuta ma usate almeno 6)no, mg tf no, le mie auto di cortesia no, opel no Solo z e tutti e 2 i modello Secondo mé é la conformazione del tubo che scende al serbatoio Poi ho anche provato a mettere dentro la bocchetta appena appena come dici tu ma niente, le ho provate tutte Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
A me succede sempre con il serie 3, ma qualche volta anche con la z.. Credo sia dovuto alla curva del tubo che va al serbatoio come dice Mister K, in quanto sul serie 3 se giro la pompa quasi in orizzontale non si blocca mai /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A me e' successo spesso se non sempre con diverse auto. Puo' dipendere anche dal tubo come han detto giustamente altri, ma come ho detto prima, dipende anche da quanta benzina avete. Con serbatoio non totalmente vuoto succede meno, se invece e' quasi vuoto succede quasi sempre. Si formano gas di benzina in pressione, quindi la benzina che entra trova la contropressione dei gas e blocca la pistola. Il segreto e' partire sempre all'inizio con pressione minore, una volta uscita l'aria in pressione dal serbatoio, si puo' pigiare tutta la pistola ed andare piu' veloci. Come detto, a volte non solo si blocca la pistola, ma partendo a manetta con la benzina subito si rischia un immediato ritorno e ci si schizza di benzina. Quindi all'inizio non mettete dentro tutta la pistola e partite a meta' velocita', dopo potete mettere dentro tutto e andare veloci. Sembra quasi che sto parlando di altro
Rifornimento difficoltoso Infatti, da come parlate sembra che sia la normalità che la gente resti bloccata ai distributori con schizzi di benzina ovunque e code lunghissime per la lunga attesa nel rifornimento... Se lo fa o c'è qualcosa che non va nell'auto o nel vostro modo di far benzina... In 12 anni di patente e una decina di auto tutte a benzina non mi è capitato una sola volta... Butto dentro la pistola, schiaccio al massimo (se possibile la blocco) e via tutta di un fiato e spesso e volentieri partendo dalla riserva... Poi ovvio, gli ultimi due € vanno dentro a rilento e per arrivare a cifra tonda sul pieno devo schiacciare piano piano e fa diversi scatti...ma questo è normale...
Idem, Morgan a parte (ma li il motivo e' chiaro ed e' dovuto alla posizione del tubicino di ritorno dei vapori benzina), non ho mai avuto problemi a rifornirmi con nessuna macchina.
Lo fanno molte auto, a me e' capitato con diversi modelli. Non e' un problema di sfiato, e' questione di fisica, se butti dentro benzina velocemente esce aria velocemente, si deve iniziare piano e solo dopo un po' andar veloci.
E lo sfiato serve proprio per questo, per fare uscire l'aria da un'altra parte permettendo alla benzina di entrare a grossa velocità Se fosse come dici te sarebbe un fenomeno che capite sempre e a tutte le auto...e non mi sembra proprio che sia così... a parer mio le cause possono essere due: - Si ha dei problemi al serbatorio (e ciò che ne deriva, sfiato, tubo ecc) - Si fa benzine in modo errato (si inserisce male la pistola nel buco) se a chi capita capita spesso e a chi non capita non capita mai, io propenderei per la seconda causa.
Zazzu, ragiona, lo sfiato serve solo ed unicamente ad espellere i gas del serbatoio quando e' troppo in pressione, e' un buco piccolo. Se butti dentro la pistola e spari subito a manetta, ti trovi i gas della benzina + l'aria che esce di botto, nessuno sfiato compensa questa portata e la contropressione sicuramente fa bloccare la pistola, ma rischi anche di beccarti una schizzata di benzina mandata indietro dall'aria. Peggio se il serbatoio e' vuoto e quindi contiene piu' gas. Si mette la punta della pistola a meta' giusto per far aprire lo sportellino a molla e si eroga a meta' velocita', dopo un po', uscita la prima sbuffata di gas, si puo' mettere tutta la pistola ed andare veloci. Non e' nulla di difficile. Vai da qualsiasi benzinaio e vedrai che gli capita spesso con varie auto. E anche io che di auto ne ho provate o avute diverse ti confermo che succede con diversi modelli di auto che la pressione di ritorno blocchi la pistola. Ma anche in questa discussione vedi altri con questo problema, anche se e' un problema per modo di dire, basta usar un po' di accortezza come ho spiegato. Ne abbiamo parlato diverse volte, capita spesso a molti anche con la macchina identica alla tua. Poi ci sta che cambiando benzinaio possa essere diversa la taratura del blocco automatico della pistola.
Husky, puoi tirare fuori tutta la fisica che vuoi, ma non mi è mai capitato un problema simile ne mai ho sentito capitare a qualcuno, tranne che a 3 persone in questa discussione. e secondo quanto dici io dovrei trovarmi nella situazione peggiore, auto a benzina e rifornimento sempre quando il serbatoio è in riserva sparata poi i benzinai di solito ti sparano dentro la pistola, mettono il blocco a manetta e vanno a fare benzina all'auto della pompa vicina per smaltire la coda... altro che graduatamene. e la stessa cosa ho sempre fatto io e chiunque conosca, mai dosato nulla...sarò fortunato io... ma ripeto, se vedo poche persone che hanno un problema su diversi tipi di auto quando molte altre persone non hanno mai avuto problemi simili (anche sulle stesse auto) quello che mi viene da pensare è che i primi stanno sbagliando qualcosa...
D'accordo con Zazzu, prossima volta che faccio benzina da serbatoio vuoto me la faccio fare dal benzinaio ma guardo bene cosa fa e se si presenta anche con lui il problema Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
Cmq raga é vero a me é capitato sia con motore benzina che diesel, ma é tutto normale gli scatti avvengono quando ad esempio il cavo e tirato al massimo e si inserisce la pompa nel serbatoio in maniera storta alle volte incastrandosi. Ma basta che la punta della pompa entri anche minimamente e apra la bocchetta del serbatoio tutto va benep.s: accorgimento datomi da benzinai Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1) capita come ho detto anche ai benzinai che piazzan la pistola e continua a scattare, proprio perche' la infilano dentro tutta e agganciano erogando alla massima pressione. Solo se la tieni in mano la metti dentro a meta', se la devi lasciare appesa da sola nel buco devi infilarla tutta. 2) devi leggere sia qui che altrove di piu', sempre come ho detto e' un problema di cui si parla spesso che capita a moltissima gente, non un caso isolato di cui si parla per la prima volta qui da parte di 3 gatti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> 3) la fisica e' fisica, se immetti un liquido devi far uscire l'aria e tanto maggiore sara' la pressione in ingresso, tanto maggiore sara' la pressione in uscita dell'aria, quindi capita spesso che la pistola lo rilevi come un ritorno di benzina bloccandosi subito. Non e' nulla di difficile, basta seguir le indicazioni che ho dato. Il fatto che a te non capiti non significa che sia la regola fissa, ti stiamo dicendo da diversi post che invece capita spesso a molta gente, benzinai compresi, quindi prendi atto del fatto che e' un fatto reale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se a te non capita buon per te, ma il punto e' che qui stiamo dando una risposta alle cause del problema e alle possibili soluzioni. Il problema esiste, a chi capita importa solo sapere che non e' un difetto della sua macchina ma un problema comune a diverse auto che dipende solo da diversi fattori come livello del serbatoio, presenza maggiore o minore di gas del carburante per serbatoio piu' vuoto, maggior temperatura dell'aria, guida veloce con maggior sbattimento del serbatoio, diversa taratura della pistola del distributore. Devi dare una motivazio ne a chi ha il problema con le relative soluzioni, se a te non capita non significa che uno debba portare la macchina dal meccanico per niente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">