Riflessioni personali Citroen C5 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Riflessioni personali Citroen C5

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da henry_z4, 10 Giugno 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Oggi ho dovuto spostarmi in taxi per lavoro, e sono stato passeggero di una C5 dotata di sospensioni idrattive: ragazzi, comodità sublime, neppure le ammiralglie sono così comode, ci si sente completamente isolati dalla strada, come se si fosse su un cuscino d'aria
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Bravo dillo li=D>=D>=D> io sono abituato da anni a tutte le C5 e vi garantisco che non riesco a trovare nulla di simile in comodità e assorbimento asperità del terreno!!!!

    In compenso tutte le altre auto mi sembrano super assettate...pure la grande punto:lol:#-o
     
  3. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...un amico ha una DS...ti dico che la stessa buca che lui non ha nemmeno visto (una vera e propria voragine), con la mia ho toccato sotto e avevo pure paura di aver distrutto mezza sospensione :mrgreen:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.605
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se provi la mia 7 è uguale, e gli ammo sono ancora efficienti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    risveglio questo post, perchè probabilmente il prossimo anno cambierò lavoro,tanti km da fare... e proprio sabato sono andato a vedere la Citroen C5, devo ammettere che il primo post mi smonta, e non poco, però il prezzo del preventivo che mi hanno fatto è ottimo, si parla di una percorrenza di circa 60k km annui, e quello che cerco è puramente confort, la mia 320d la tengo, perchè venderla a 10k € non ne vale la pena e la lascio a mia mamma durante la settimana(venderò la sua Polo nell'eventualità)confesso che sono proprio curioso di provarla, il modello è la C5 berlina 2.0 Hdi 160 CV con cambio automatico, in allestimento executive(il migliore), ha di serie persino i sedili elettrici... un altra scelta altrimenti che avevo valutato era di prendere una 318d E91 e rientrare la mia 320d...ma in confort penso la C5 sia migliore(si tratta di lavorarci)...tu spaggio come ti trovi? affidabilità?
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    In casa abbiamo quella che vuoi prendere tu però con il 2.0 hdi da 140cv! E' lenta sia chiaro, è pesante ma io riesco a divertirmi anche con quella quando spingo! tasto sospensioni su sport si irrigidisce ed è anche abbastanza precisa! Col 160cv sicuramente andrà meglio, ma tieni conto che è sempre un auto molto pesante pertanto non andrà mai come il tuo 320 e consumerà di più! Però chi fa 60k km/anno penso debba scegliere il comfort e in questo ambito non ci sono molte alternative....comoda, affidabile, versatile, ci carichi qualsiasi cosa! Per me è davvero un grande mulo da lavoro! Per il divertimento c'è altro!
     
  7. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    auto comodissima, si viaggia davvero sul velluto
     
  8. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Potresti anche valutare qualcosa di intermedio, se hai paura che la C5 possa stufarti per la sua mancanza di sportività. Nell'ordine Mondeo, Insignia e Laguna (magari 4Control) si avvicinano sempre più ad una BMW, per quel che ho potuto provare. Ma sono solo 3 esempi. A me Insignia piace veramente tanto 8-[
     
  9. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    bella testimonianza spaggio, anche il venditore mi aveva anticipato il fatto che si tratta di una vettura molto pesante, in effetti le prestazioni non mi interessano, basta che ce ne sia a sufficienza per viaggiare agevolmente, fare un sorpasso in maniera sicura e poco più, la prerogativa è il confort, il sistema delle sospensioni idroattive mi attira molto, e devo dire che anche a livello stilistico mi piace molto(parlo della berlina), il venditore mi anticipava anche che il cambio automatico non è un fulmine, ma anche questo non mi interessa più di tanto(questo non so se lo prenderò, probabilmente opterò per il manuale)penso che tutte le pecche in termini prestazionali vengano ripagate con un elevato confort di marcia, che, insieme all'affidabilità, sono le cose cerco:wink:
     
  10. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    in realtà non ho paura che la C5 mi possa stancare, ero solo un pò restio leggendo il primo post, la C5 berlina mi piace molto, la Mondeo è anch essa una bella auto(solo la wagon però)la Laguna mi piace in versione SW, ma non la conosco, la Insignia proprio non mi piace:sad: girando così a conce mi avevano proposto delle Croma a km0... ma non mi è mai piaciuta, la Passat è un auto che mi piace molto, ma non da tutto cio che ha la C5, senza contare che la C5 è l'unica con le sospensioni idrattive:wink:
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.443
    7.605
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    oggi ho visto fra l'altro che c'è un nuovo allestimento per la mondeo: business.

    23500 euro, prezzo riservato solo a titolari di partita iva: imho interessantissima
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    A me piace un casino la Laguna 4Control Wagon da 170-180cv (ora non ricordo con esattezza)......blu elettrico poi =P~

    Però per il comfort la C5 è il top......pure la croma da quel lato.....certo le prestazioni non sono esaltanti ma comunque buone.....

    La insignia è bella ma non riesco a digerirla del tutto....:-k
     
  13. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Beh sinceramente, tra le tante proposte del segmento, Passat e Croma sono le più anonime. La C5 ha sicuramente dalla sua l'essere la più particolare e, se vogliamo, fuori dagli schemi. Se, dopo aver provato per bene la C5 sarai convinto delle Idrattiva, che io adoro e trovo fenomenali ma tutto fuorchè divertenti, allora la C5 è la tua auto. Non so se hai visto il post, l'utente Davide ne ha presa una bianca, strafull, ad un ottimo prezzo per l'auto che è.

    Il mio consiglio, però, derivava dal fatto che ho sperimentato sulla mia pelle che le auto e le moto non sono mezzi da acquistare solo con la ragione, ma anche con la passione. Metterti tutti i giorni alla guida di un'auto che ti emoziona (non necessariamente per le prestazioni) è sicuramente diverso che guidare un freddo elettrodomestico.

    Ieri ne ho vista una taxi, bianca coi cerchi bruniti.. =P~ 180cv comunque, quando è uscita era il 2.0 diesel più potente sul mercato.
     
  14. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Guarda se cerchi affidabilità e comfort la C5 è perfetta! Leggo di tante proposte alternative: mondeo, passat, croma, insignia, laguna...si belle macchine, pratiche, affidabili e forse alcune più prestazionali della C5 (non tutte te lo assicuro), ma le idroattive sono qualcosa che per il momento è ancora ad un livello superiore! Io guido delle C5 da quando ho la patente e in ogni altra macchina su cui sono salito o che ho guidato ho notato immediatamente il diverso assorbimento delle asperità! E posso affermare che non ce n'è come la C5!
     
  15. AndryDJ

    AndryDJ Primo Pilota

    1.067
    15
    10 Maggio 2010
    Reputazione:
    833
    Mini Cooper D R56 LCI
    bella testimonianza, infatti, oltre alla linea, la cosa che mi attira di più della C5 sono proprio le sospensioni...il dubbio nasceva dal fatto che in casa l'ultima auto francese che abbiamo avuto era una talbot:-k... io personalmente ho avuto una bmw, una toyota e ora questa bmw,i miei genitori sempre VW, quindi non so come siano le elettroniche di bordo e i cambi automatici francesi di adesso, ma mi fa piacere sapere che tu ti sia trovato bene e che la C5 sia un auto affidabile, cosa che credevo anch'io, in quanto i propulsori diesel del gruppo psa li montano sulle auto di mezza europa..pure sulla mini...:wink:
     
  16. Dennybask74

    Dennybask74 Secondo Pilota

    868
    675
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    515.156
    ex 320d e46, ora 318d e91
    La C5 è veramente bella con una linea attraente e immagino un gran comfort, di Laguna ne hanno vendute pochissime in Italia perchè ha una linea piuttosto discutibile....:confused:
     
  17. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    A me piace tanto 8-[ così come la Insignia, anche se tra le due preferirei la prima per la parte meccanica. La C5 però credo che come finiture sia ad un livello superiore, quasi premium. Almeno all'apparenza.
     
  18. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Sull'automatico non c'è molto da dire, è un classico a convertitore di coppia quindi una garanzia di affidabilità soprattuto sui lunghi chilometraggi! Tra l'altro parlavo ieri con un taxista che ha il 2.0 hdi della C5 serie precedente (come la mia) ed è a 270.000km e non ha intenzione di cambiarla per nessun motivo ancora!

    Tornando all'automatico, va bene è nella media e se lo usi in D è efficace come un tanto lodato dsg, forse un pelo più lento! Il dsg è fenomenale in modalità sequenziale a mio avviso, in D il convertitore della C5 non ha molto da invidiargli!
     

Condividi questa Pagina