Sono praticamente uguali a livello altezza e diametro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grande Barò In effetti è un ottimo accoppiamento, non l'avevo considerato
Ancora non mi lascia reputare, ma fai finta che te l'abbia data (la reppa.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) Secondo me il rapporto va sempre fatto a parità di gomma (marca e modello), con l'aggiunta che in molti casi una gomma di dimensioni diverse, porta in dote mescole altrettanto diverse, perchè appunto destinate a veicoli diversi, es.: sono abbastanza convinto che la mescola delle pilot sport II con le misure per M3, non sia la stessa che con le misure per serie 3 o serie 5 normali (restando in tema BMW), proprio per garantire maggiore durata, su questi modelli più diffusi.
Hmmm, non sono d'accordo al 100%, sebbene la stessa gomma capita nei test che abbia prestazioni diverse a seconda della misura del cerchio tipo un 16'' contro un 18'', ritengo per gli stabillimenti un costo troppo elevato da sostenere quello di avere mescole diverse per misure diverse dello stesso penumatico. Secondo me la questione è più dovuta alle diverse vetture dei test con diversi pesi, diverse pressioni e diverse geometrie. Fra l'altro ho notato che la nuova Serie 3 F30 (tutti i modelli) ha le stesse misure di pneumatici da 18 e 19 della M3 e46 (ed è positivo perchè con la maggiore diffusione di queste misure scenderanno i costi dei pneumatici), il penumatico posteriore lo monta Mercedes più altre vetture, quindi non vedo come possano differenziare il penumatico a seconda della vettura che lo monta. In ogni caso, qua parliamo di una misura leggermente più stretta o più larga a parità di cerchio. Non credo ci possano essere differenze percepibili nella mescola.
Oggigiorno la standardizzazione non è più esasperata come una decina di anni fa, vuoi perchè i numeri su molti prodotti sono diminuiti, vuoi perchè le materie prime sono diminuite come costo, ma soprattutto perchè è il processo produttivo che ha avuto enorme evoluzione, permettendo un certo tipo di personalizzazione senza costi aggiuntivi. Non penso che il settore gomme sia poi così diverso. Una PS2 su una 330d durerà senz'altro di più che una PS2 più specifica per M3 E46 insomma...
Non è tanto la potenza massima, guarda la coppia, è quella che distrugge le gomme /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />