Rifacimento rivestimenti sedili | BMWpassion forum e blog

Rifacimento rivestimenti sedili

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 12 Aprile 2013.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ebbene ho deciso di cominciare un progettino simpatico :mrgreen:

    Ho a casa dei sedili di una coupe' del 92, non sono messi malissimo ma hanno parecchi difettucci sul rivestimento in velluto, quindi cosi' servono a poco, o meglio io in macchina mia non ce li metterei.

    Diciamo che i sedili in pelle sono una gran figata, ma un bel sedile in tessuto e' piu' comodo, ho pensato quindi di rivestirli in maniera artigianale, tramite mia mamma che per hobby se la cava molto bene con le cuciture, a livello di una buona sarta direi. Sarebbero anche belli in pelle o ecopelle, ma con le normali macchine per cucire si fa un po' fatica, ci vuole qualcosa di piu' potente e robusto.

    L'idea e' sfoderare le strutture, i poggiatesta, mandarle tutto (e' lontanuccia da me :) ) scegliere le stoffe, e copiare paroparo il rivestimento attuale, magari conservando i bordi con le sagome rigide, in modo che si possano riutilizzare per fissare il nuovo rivestimento, tanto non si vedrebbe nulla (sono nascoste dietro).

    Al momento, dopo aver lavato abbondantemente i sedili anteriori, i poggiatesta, e la seduta posteriore, li ho lasciati asciugare, e finalmente e' arrivato il sole ad aiutare. Poco fa ho sfoderato un poggiatesta posteriore e ho smontato le sedute anteriori. Il poggiatesta ha il tessuto ben teso e ho fatto fatica a "sbucciarlo", mentre le sedute anteriori si smontano velocemente tramite 4 bulloni, e ho fatto anche bene a levarle perche' il guscio conteneva ancora acqua, cosi' si sasciuga tutto meglio.

    Mi tornerebbe utile avere magari una guida di riferimento su come si smonta anche lo schienale, ho visto solo due viti torx sotto il poggiatesta, il resto ancora non ho capito come si leva, ma mi sa che il primo passo e' staccare le leve per il ribaltamento, ma non ho capito come.

    Insomma un po' di materiale anche fotografico sarebbe molto utile!

    Da parte mia vi aggiornero' man mano che procedo, aggiungendo che una volta fatti i "cartamodelli", possono essere facilmente replicati per chi ne avesse bisogno.
    Intanto ecco qualche scatto dell'inizio:

    Le sedute anteriori capovolte ad asciugare ( si vedono le 4 viti che li fissano):
    [​IMG]

    Il fondo della seduta posteriore, dove si intravedono i fissaggi, che pero' sono tutti degli anellini di metallo chiusi, che andranno poi rimpiazzati:

    [​IMG]


    Il poggiatesta posteriore "sbucciato", il tessuto e' aderente perche' cucito perfettamente su misura, e poi viene bloccato al centro tramite una stecca di plastica che si incastra in una guida con dei dentini che e' immersa nella gommapiuma, tra i due fori.

    [​IMG]


    Sedile con seduta smontata:
    [​IMG]


    Come tessuto da usare ho molto dubbi, nel 2009 mi ha rivestito un divano con della costosissima microfibra (simile all'alcantara), risultato eccellente, ma nel giro di soli 8 mesi era tutto rovinato!!
    Potrebbe piacermi un inserto centrale in tessuto "chic", tipo Burberry, o Fendi, per capirci:
    [​IMG]

    Solo nella zona centrale, con le spallette beige, ma forse fa un po' troppo "frocionchic", non so.. Faro' un giro con mia mamma per i negozi di tessuti, ma e' chiaro che serve un tessuto MOLTO resistente (tipo quello per borse appunto) altrimenti col cavolo che dura.
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  3. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    seguo.... con molto interesse!
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma che segui, tu devi contribuire!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dai ci sara' qualche guida su un forum per il mondo!

    Ieri ho cominciato a sfoderare una seduta, e' li' che viene il bello, perche' ai lati e' solo ancorata su dei ganci del sedile, ma al centro ogni cucitura corrisponde ad un punto rinforzato e ancorato su uno scheletro in metallo che sta dentro la gomapiuma. Pensavo di trovare i soliti anellini di metallo, invece e' legato con una sorta di fibra strana, forse e' stato riparato??
     
  5. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    x Vinz4 guarda che le sedute che hai sicuramente sono state riparate perche le sedute sotto non hanno i dadi e bulloni a fisssaggio ma dei ganci ad espansione lo so perche in una mia discussione qui sul forum ne ho parlato,poi mi sa che le hanno rammendate per dare la legatura con la fibra, ma puo essere del naylon tipo filo da pesca?
     
  6. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Vincenzo.... bisogna far foto altrimenti non ci capiamo!

    Onestamente è primo sedile che smonto in maniera totale, e per di più il mio è stato sicuramente ripellato....

    Come avevi visto per lo schienale, anche la mia seduta ha una legatura con un cordino bianco in nylon.... quindi non so rispondere alla tua domanda!

    Aggiungo che tutto il perimetro del rivestimento ha delle asole che si inseriscono in ganci (tipo bottone di camicia) però di questi ce ne sono parecchi....

    L'unica maniera per avere una risposta certa è quella di smontare un sedile sicuramente NON ripellato.... se lo schema è il medesimo significa che la legatura è normale.

    Più tardi controllo lo schienale del mio cabrio 318i che ho in garage in questo momento (tanto son solo 2 torx da 25).... la seduta però non la tolgo!!
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Affatto, sono originalissimi, magari non sono tutti uguali, so che nel 92 non c'erano gli stessi sedili del 95, cambiano alcuni dettagli.

    Non e' filo da pesca, e' corda non intrecciata, poi fotografero' tutto, non ho ancora sfoderato, ho solo aperto attorno.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Per lo schienale, oltre alle torx sotto al coperchio del poggiatesta, cosa devo fare?

    Devo levare le maniglie giusto? Nel passeggero sono due, devo tirare? Non sembrano voler venire via
     
  9. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Tira forte!!
     
  10. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Vinz perchè non fai pelle (o similpelle) i fianchetti e al centro tessuto? I miei sono molto belli così. Inoltre il mio tessuto ha una trama particolare che si vede controluce, sarebbe bello trovare qualcosa di simile beige ma non evidente come quelli delle borse

    [​IMG]

    Comunque quoto quanto detto da bubuconisco, mai visti quei bulloni e quelli della berlina li avevo fatti ripellare
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si ho citato i tessuti griffati perche' sono i primi che mi sono venuti in mente e poi sono "pregiati", ma non penso proprio che mi dannero' per trovarli, non li vendono al mercato.

    Magari cerco qualcosa di verde per la parte centrale, e beige per i fianchi.

    In pelle li ho gia' :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi la pelle non si riesce a cucire con le normali macchine per cucire, e le spallette in pelle saranno anche belle ma sono le prime a distruggersi!!

    Sui bulloni della seduta non ho molti dubbi, sono immersi nella gommapiuma, non c'e' nulla di modificato, quelli sono usciti dalla fabbrica cosi'.
     
  12. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    non per contraddirti ma gli originali (sedili) della mia sono cosi e ci vogliono 4 clip che mi sono costate un botto a gela bmw zagarini

    vedi qui:http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=CA31&mospid=47436&btnr=52_2203&hg=52&fg=10

    num. clip N6
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma te l'ho già scritto, ho appurato che non sono tutti uguali, evidentemente c'è la variante con i bulloni.

    Poi per curiosità approfondirò tramite i codici del sedile, domani pomeriggio ci lavorerò un po'.
     
  14. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Un botto? sacchetto da 20 pezzi : 5 euri scarsi....



    Poi per curiosità approfondirò tramite i codici del sedile, domani pomeriggio ci lavorerò un po'.

    Sedili 92 non so.... però non mi risultano altri ancoraggi tranne questo...

    https://imageshack.us/scaled/medium/35/img4013f.jpg' alt='img4013f.jpg'>Uploaded with ImageShack.us[/img]
     
  15. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    i sedili 92 sono così, l'ho fatto nella mia, seduta con i bottoni che ri rompono quando la tiri, mentre lo schienale ha di diverso che il guscio è strutturale e non si leva, ma si sfodera.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    vi dicevo prima della seduta, che conviene levare per prima, è fissata con i 4 fermi, che imploderanno

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Si ma ha me ne servivano solo 4 e me li ha fatto pagare quanto il sacchetto che li hai pagati tu!

    ma daltronde che dovevo fare tenere il sedile smontato?
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In bmw vendono il sacchetto, non il perno singolo, vale per tutti i ricambi del genere. Io ho ad esempio una decina di mollette per i poggiatesta posteriori, non me ne facico niente, ma singole non le trovi!
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
  19. DMC12

    DMC12 Kartista

    138
    0
    25 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    318i E36
    Dopo 3 anni di attenzione con dei pantaloni del membro ho fatto 3 strappetti nella seduta

    Grazie a questo tuo topic ho visto come potrò agire per sostituirla non appena ne troverò una in condizioni decenti

    Il sedile in tessuto è a mio parere molto più comodo di quello in pelle infatti, che ha il suo fascino, ma che proprio mi risulta impossibile da avere sotto al deretano :mrgreen:

    Grazie mille
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2013
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ma quando ti registri? :lol:
     

Condividi questa Pagina