piero scusami se s c r i v o u n p o l e n t a m e n t e ma ho una mano sulle pa..e.......se me l'hai tirata giuro che ti vengo a trovare e ti faccio la pipi sui cerchi (quelli da 19") e credimi che altamente corrosiva!!! ps: oggi ti ho pensato....ero all'ipermercato per gli ultimi regali di natale e mi sono tolto uno sfizio...mi sono bevuto un macchiato con un piccolo pasticcino.............risultato......ho una ca..o di acidità da allora che non mi molla più!!! alla faccia dei tuoi ravioli della tua mozzarella del tuo abbacchio del tuo montone e tutto ciò che ti sei mangiato!!!!
comunque io non noto tutta questa differenza....potevano essere un po più generosi....le 225 anteriori non rendono nulla....
secondo me per i miei canoni sono ridicole...se parcheggi e lasci curvata l a gomma si nota che è sproporzionata! la 225 davanti ci starebbe bene ma con un canale superiore di cerchio..... poi se calcoli che con il 255 dietro non arrivi al passa ruota.... psoi capisco che è pensata per tutti gli usi....invernale ed estivo....
Temperatura esterna: -4,5°C Mi sono accorto che l'acqua è penetrata fra la guarnizione del vetro anteriore (quella famosa incriminata) e ha ghiacciato. Ad ogni buca si sente uno strano rumore di ghiaccio che si frantuma. A gennaio che devo fare la revisione annuale la farò incollare; poi da controllare: -pulsante sblocco alzacristalli posteriori che si è incastrato -cappelliera rumorosa (o magari ci metto io un feltrino) -aggiornamento mappe (si spera 2011) -vibrazioni al minimo da controllare (oggi il motore, nonostante la rigidità del clima sembrava perfetto)
Con un giudizio molto obiettivo: di tutto mi aspetto di sopportare ma che entri l'acqua no! Spero ti risolvano la questione bene.Sicuro andrà tutto per il meglio Io ho portato la mia X1 in officina mercoledi e sto aspettando che mi dicano qualcosa per l'intervento che riguarda il rumore dal collettore di scarico (che ormai esisteva sia a freddo che a motore caldo) e per il problema frizione "che saltella". Si è aggiunto poi un probelma inoltre (e il capofficina ritiene correlato alla sistemazione con aggiornamento della centralina per la frizione) che consiste nel fortissimo indurimento dell'inserimento prima marcia nelle lente marce ai semafori ove sovente si fa 1-2-neutral-1 oppure quando parcheggi in piu' manovre facendo retro-1 e 1-retro...vedremo. Di certo, avendomi dato un ottima vettura sostitutiva (BMW 320D) hanno moderatamente limato il mio disappunto anmche quello è comuque un modo di riconoscere al cliente un disagio e cercare di servirlo al meglio propio nel momento in cui la casa riconosce che deve mettere mani al suo prodotto per sanarlo.
Ecco, bravo...anche a me la prima a volte in manovra si innesta con difficoltà. Cmq non è che l'acqua penetri per un difetto, la guarnizione è stata pensata proprio così, cioè fa presa alla base del vetro, non dove la guarnizione tocca il vetro stesso. Oggi ho notato che l'acqua può passare lì dentro (come previsto dai progettisti) ma oggi che è ghiacciato ha fatto rumori strani...
Specifico: non parlavo di porte posteriori, ma della anteriore destra lato passeggero (indicandolo al singolare e parlando in riferimento ad una foto di una porta anteriore non credevo di dare tanti dubbi su quale passeggero facevo riferimento:wink:). Non sarà bello a vedersi...ma basta che il parafango faccia la sua funzione
Purtroppo anche a me prima era solo a volte..ora a 20000 km...la cosa e' diventata molto più insopportabile poichè accade molto più sovente Ma scusa non capisco...quindi l'acqua si è accumulata nei pressi della linea di guarnizione sotto i tergicristalli ? ho capito bene? E poi li giacciando senti tutto il rumore che prima descrivevi?
Esatto Proprio perchè quella guarnizione non è fissata (anzi, è stata progettata per non essere fissata). Si avevano problemi in passato perché lì dentro ad alte velocità entrava l'aria e produceva un rumore stile trombetta (ricordi il video di max?) Ora ho constatato che con l'acqua, quando ghiaccia, si sentono rumori descritti prima. Per il problema ad alta velocità, si è provveduto cambiando la guarnizione con una nuova o incollandola al vetro. Penso che la stessa cosa possa essere fatta in questo caso :wink:
gioh xkè dici revisione ?? la prima revisione x i veicoli nuovi non è dopo 4 anni ? forse intendevi tagliando ??
aggiornamento su quanto già segnalato in precedenti post: vi avevo segnalato i miei problemi al collettore di scarico della mia Sdrive 18d e ieri dalla officina ho saputo che la situazione essendo strana (erano a conoscenza di casi sul 3.0 d ma non sul mio modello) hanno interpellato un ispettore bmw. Per quanto concerne i problemi di frizione e cambio (saltellamenti già noti e indurimenti innesto prima marcia e retro) mi hanno detto quasi la stessa cosa anche perchè non rientrerebbe la mia auto in quelle in cui la casa costruttrice avrebbbe previsto (mi han detto che è lo stesso anche su certe serie 3) anche la sostituzione del volano bimassa. Attendo ulteriori notizie. Direi questi sono classificabili a tutti gli effetti come difetti belli e buoni. Magra consolazione: ho un auto sostitutiva fantastica, una 320d che per quanto mi riguarda ha una guida fenomenale.
probabilmente l'assetto dovuto alla forma dell'auto che è più berlina e con baricentro abbassato aiuto, poi mi pare che ha più cavalli della mia e si sentono tutti,....ma ahime le noti dolenti sono dal benzinaio!!Consuma un po di più della mia X1!