riduzione reale dei consumi (trattamento motore) | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

riduzione reale dei consumi (trattamento motore)

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da 530dtour, 3 Giugno 2009.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    8 litri???
    Il mio 330d ne teneva 6....
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    sul 330d ce ne stanno fino al livello giusto, 7.5 litri.
    Nel 530d e 330d nuovo oltre 8 litri..
     
  3. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Minkia!!!:eek:
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    conferma, va a vedere sul sito della castrol..
     
  5. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    per me li ne indicano sempre un po di più di quello realmente necessario :wink:
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ultimo OT.
    Da me ne indicano 7.5 e ne ho messi fino al liv tra metà e max 7.5 litri...
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ultimo ultimo...io ne ho fatti stare 7.5 nel mio 525d E39...su 8litri arrivati ho giusto mezzo litro se dovessi accusare dei consumi anomali (mai avuti finora).
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
  9. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    grazie mille....ho quel numero anche io, grazie

    PS: ho fatto un altro test per il consumo....siccome da un po di giorni non uso il condizionatore sulla bmw (prima di trattare con il TIGR non lo usavo e dopo è arrivato il caldo)....ho provato a fare conto con litri benzina dal pieno alla riserva (come primi test) e ho registrato una media di 8.5 km al litro contro i 7.5 km al litro di prima del trattamento.
    In pratica usando il clima credo peggiori di 0.2km al litro
     
  10. agostino5

    agostino5 Secondo Pilota

    951
    9
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    59.720
    bmw 530d e39 4WD BENZINA
    io nel mio metto fra 7,5 e 7,75 litri....cmq ne compro sempre 8 ovviamente...non si sa mai....
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi spaice, ma io al clima dell'E39 non ci rinuncio, nè d'estate, nè d'inverno :lol:
     
  12. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Pensa che io non lo uso quasi mai!:mrgreen:
    Solo quando piove e mi si appannano i vetri o in estate in autostrada quando non posso aprire tettuccio e vetri!
     
  13. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    di inverno lo uso ogni tanto per spannare e per farlo girare un po
     
  14. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    dopo diversi test che ho potuto vedere su diverse auto di nostri clienti e visti i risultati davvero positivi , abbiamo deciso di vendere anche noi il T.I.G.R. (a CNTECH)... quindi, se a qualcuno interessa, non dico di comprarlo da noi ma mi sento di consigliarlo e di provarlo sulla propria auto.. potete anche comprarlo direttamente online dal produttore
     
  15. aenigma

    aenigma Aspirante Pilota

    2
    0
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw
    Non so se a qualcuno possa interessare, io ho usato parecchi anni fa un prodotto al teflon chiamato sintoflon.

    C'erano trattamenti specifici per motore, cambio, scatola guida ecc,

    esisteva persino il grasso al teflon e un polish.

    Ebbene posso dirvi che, avendo effettuato realmente decine e decine di trattamenti sia su auto che su mezzi agricoli e nautici,

    ho riscontrato significativi miglioramenti su molti motori, ma non c'era una regola precisa.

    Per intenderci su alcuni motori c'erano miglioramenti realmente sbalorditivi a livello prestazionale e come consumi su altri meno ma c'era sempre un miglioramento, tutti mi dicevano che riscontravano una maggiore silenziosita', una scorrevolezza aumentata e piu' facilita' di ripresa.

    Alla fine mi sono convinto che ogni motore fa storia a se, anche su due uguali i risultati possono essere estremamente diversi.

    Sicuramente sara' la stessa cosa anche per questo prodotto, non resta da testarlo individualmente per saggiarne l'efficacia sul proprio mezzo.
     
  16. makam

    makam Kartista

    163
    6
    22 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.328
    BMW 530d Touring E39
    scusate l'intervento forse banale..praticamente il principio è simile a quello del ceramic power liquid? io ho fatto il trattamento circa 100.000km fa ed in effetti la macchina ora a 212000km nn consuma neanche un goccio di olio..per in consumi ricordo che notai subito un netto miglioramento..forse questo prodotto è più concentrato (il CPL era mi pare 500ml)
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sono sempre più convinto - studiando i principi della reologia - che il 90% dell'olio buono rispetto ad uno "cattivo" è dato dai solfati ed additivi che vi sono all'interno. Il resto è tutto per allungare il "brodo"
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Spiegaci di più...
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Praticamente l'olio di per se è solo un "veicolo" di trasporto di additivi che funge da "cuscinetto" fra due superfici a contatto.

    Possiamo avere tre tipi di lubrificazione: secco, idrodinamica ed elastroidrodinamica.

    Il primo non ci interessa nell'ambito automotive. Quello che conta sono le ultime due.

    Nella lubrificazione idrodinamica(in caso di fluido incomprimibile, fluidodinamica nel caso opposto) il film di olio è spesso diverse centinaia di micron e la lubrificazione si realizza per semplice passaggio di questo film tra le due superfici di contatto. Ora per evitare che gli attriti corrodano in maniera significativa le due superfici da lubrificare, si aggiungono dei solfati o degli altri agenti chimici che fanno in modo che la pellicola d'olio aderisca nelle cavità superficiali delle facce (in base all'indice di rugosità) ed attenui l'attrito per contatto. (si riduce lo stress hertziano) lavorano sempre in condizioni di pressione atmosferica.

    Mentre in lubrificazione elastoidrodinamica, il meato d'olio è sottoposto ad una pressione superiore rispetto a quella atmosferica, così per evitare che l'eccessiva pressione possa rompere il film lubrificante, si aggiungono altri tipi di solfati che ne consentono un miglior legame chimico-polare facendoli adereri alle pareti pur avendo fra loro una maggior curvatura ed una maggiore pressione all'interfaccia.

    In altri termini, una cosa è realizzare un film d'olio per un sistema pistone-biella-manovella di un grosso motore diesel navale (alti carichi per mm^2, basse velocità relative) un'altra è realizzare il film d'olio per un propulsore ad alto numero di giri (alto-medio carichi per mm^2, ma con velocità relative molto elevate).

    Quindi il ruolo predominante lo svolge la viscosità (nel caso della lubrificazione elastoidrodinamica) ed i suoi solfati aggiunti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Patto

    Patto Aspirante Pilota

    45
    0
    17 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 525D SW
    =D>grande beck!!!

    sempre una spanna sopra gli altri....

    competente e chiarissimo nei tuoi interventi tecnici
     

Condividi questa Pagina