Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno ha mai fatto ricorso per il manto stradale pieno di crateri che scendono direttamente fino al centro della terra e che se ci passi dentro malauguratamente con un pneumatico rischi di rompere tutto... se qualcuno ha mai fatto ricorso, qual'è la procedura? devo fermarmi? chiamare i vigili? fare semplicemente delle foto con la macchina in quel punto? a chi inoltrare il ricorso? poi esperienze personali vostre.. a voi vi sono mai capitati danni seri causati da buche nell'asfalto? Se qualcuno è di Roma sa la condizione in cui vertono ormai quasi la totalità delle strade qui nella Capitale...
L'ideale, in caso di danno, sarebbe chiamare le forze dell'ordine (carabinieri, polizia urbana, etc etc), fare redigere verbale e scattare delle foto dei dani e della buca. Il passo successivo è la richiesta danni all'ente proprietario della strada.
Ci sono varie discussioni al riguardo, es.: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=162055 Se usi poi la funzione "cerca" inserendo "buca nella strada" ne trovi altre.:wink:
Mi pare di aver già risposto in un'altra discussione cmq l'iter è il seguente: -fotografi il danno sull'auto (di solito cerchio e pneumatico) sia del pezzo ancora montato sull'auto -possibilmente vicino al luogo dell'incidente- sia del pezzo smontato (così si può vedere meglio); -fotografi subito anzi prima di subito la buca e poi chiami le FdO di competenza (sulla statale la polizia stradale o l'anas, sulle comunali i vigili urbani, ecc.) e ti fai fare il verbale facendogli vedere la buca. Se chiami le FdO prima delle foto dopo 2 minuti arrivano a sistemare la buca e quando torni con la digitale non c'è + per fotografarla; -presenti il verbale, il preventivo di riparazione e la fattura finale all'ente proprietario della strada chiedendo il rimborso
grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ps informadomi con altri automobilisti mi hanno detto che è importante nelle foto far capire inequivocabilmente che quella buca si trova proprio in quella strada perchè in sostanza foto e verbale devono coincidere..comunque grazie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il ricorso lo fai per una multa. Una volta richiesti i danni all'ente proprietario della strada, devi preoccuparti di sollecitare per far si che ti paghino il prima possibile. In caso di rifiuto devi farti assistere da un legale per il recupero forzoso del tuo credito.
in poche parole è una richesta non un ricorso quindi se corredata da tutti gli elementi dovrebbe essere accolta in caso contrario si va per vie legali giusto?
raga me se il danno non è visibile? se si rompe il cerchio nella parte interna o slat aun ammo? come si fa?
In questo caso è un po' più difficile; se ti accorgi tempo dopo che sei incappato in una buca è un po' difficile dimostrare la cosa. Il vantaggio di non avere pneumatici troppo ribassati, sopratutto d'inverno, è proprio quello di minimizzare i danni in caso di voragine.
beh se subito dopo una buca esce la spia di avaria pneumatici...che si fa si chiama la polizia e si dice ho preso una buca e mi si è accesa la spia?
Se non te ne accorgi è un problema! Di fondo se non te ne accorgi però non sai neanche di dover far riparare l'auto e di dover spendere dei soldi. In caso delle sospensioni o resti a piedi rompendo il semiasse e cmq danneggiando l'auto in modo davvero visibile oppure... rischi di non sapere mai dov'era successo... (poi ci sono i furbetti che simulano ma è un altro discorso). Tornando ad un danno riscontrato immediatamente perchè tagli la gomma o pieghi un cerchio (con conseguente perdita di pressione del pneumatico), ti fermi fai delle belle foto della gomma sgonfia, se visibile del cerchio piegato, della buca da vicino (magari accosti al bordo della voragine un accendino, un cellulare, qualcosa di riconoscibile in modo da dimostrare che l'altezza della stessa è esagerata) e da lontano (in modo che si veda che è proprio su quella strada, poi prendi il cellulare e chiami le FdO per chiedere l'intervento per un verbale. Gli fai notare il problema e ti fai fare un verbale in cui loro dichiarano che c'è una buca e che tu hai l'auto danneggiata. Infine vai dal gommista (o dal meccanico o da chi ti serve) fai smontare il pezzo e fai le foto al danno in modo che si veda ancora meglio (nel caso del cerchio fotografi la piegatura da tutte le angolazioni possibili e nel caso della gomma fotografi il taglio sia dal lato esterno che interno). Infine fai fare il preventivo e vai dall'ente proprietario della strada per chiedere il rimborso dei danni allegando come documentazione tutte le foto, il verbale delle FdO e il preventivo di riparazione. Visto che poi il rimborso arriverà con qualche mese di ritardo, fai riparare l'auto e aggiungi alla documentazione già consegnata anche la ricevuta/fattura della spesa che hai sostenuto.
Al sottoscritto è capitato di prendere non una ma una "serie" di buche , nello scorso inverno e qualcuna anche adesso. Purtroppo ...a prima vista sembrava tutto a posto e invece i danni si son manifestati con qualche giorno di ritardo. Bozza su due pneumatici nella parte interna non visibile e un cerchio leggermente piegato... Vallo a dimostrare.... Comunque, ho sentito che qualcuno è riuscito a farsi rimborsare dal Comune di Torino semplicemente inviando foto e fatture, senza verbali...Boh....
Campitato a meuna volta con una serie1 ti spiego come fare per il risarcimento: Prendo una buca e sento subito che qualcosa non va, allora chiamo i carabinieri che arrivano dopo 45 minuti dalla mia segnalazione, loro fanno i rilievi della buca ed erigono il verbale. Il giorno dopo visto che è capitato di notte sono andato in caserma a prendere copia del verbale. Ho portato la macchina dal gommista e mi sono fattofare la fattura per il danno. Ho allegato documenti, verbale e fattura del meccanico e l'ho portato all'archivio comunale. Dopo un paio di mesi è arrivato il rimborso.
ottimo Them grazie... a questo punto controllerò se ho preso qualche botta pesante al cerchio anche nella parte interna... mi conviene controllarli tutti e quattro... anche se risalire a quale delle tante buche sarà un dilemma... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />