Richiesta consigli per operazioni di manutenzione

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da oldengl, 16 Dicembre 2011.

  1. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
  2. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
  3. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
    come mai un 5w50? io preferisco il primo che è un 0w40 sintetico.. per gli altri che ho postato sopra che dici?
     
  4. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    il 5w50 lo voglio provare per curiosità , anche per testare se mi cosuma meno olio, per gli altri direi che vanno tutti bene , anche se quelli per i turbodisel io non li metterei.
     
  5. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
    ..ma sai anche io ero di quell'idea ma avendomi rassicurato entrambi.. mi chiedo se fossero equivalenti perchè farne in due versioni distinte, questioni di marketing immagino.. boh

    cmq al prossimo cambio d'olio ci metto un mobil e basta :wink:

    a proposito in un e36 quanti litri vanno 7?
     
  6. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    per la tua 318i, vanno 4l. di olio, lo stesso per la 316i..
     
  7. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Da sempre sulle mie auto a benzina utilizzo Mobil 1 nella gradazione 5W50. Dall'anno scorso è denominato Peak life ma tranne qualche piccola modifica nella formulazione è molto simile al precedente. è tutto sintetico e credo sia superiore allo 0w40 nell'uso ad alte temperature specialmente su motori non più giovanissimi come progetto e come km percorsi. Gli olii Diesel anche se "accettabili" NON li utilizzerei
     
  8. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
    ..se passo dall'attuale ad un mobil posso farlo con un cambio olio normale? poi quali sono le indicazioni per olii 0-40 5-50 o come quello che ho usato fino ad ora 10-40, ovviamente sempre tutti sintetici..?

    riguardo la manutenzione ho finalmente avuto un pò di tempo per dedicarmici, ho sostituito le vecchie candele bosch con delle ngk e ragazzi devo dire che non c'è storia sono decisamente meglio!! le bosch apparivano come nuove a parte una spessa patina nerastra di incrostazione, penso normale visto l'ambiente in cui operano cmq anche da nuove non sembravano andare come queste.. d'ora in poi solo ngk :wink:

    poi ho pulito il filtro dell'aria, il debimetro con uno spray per contatti a secco, il corpo farfallato con la benza, il blocco dell'acceleratore idem e infine ho smontato i collettori per raggiungere la ICV (ma non potevano metterla in un posto più accessibile no eh??) e qui ho trovato cosa mi causava i problemi del minimo: un tubo appariva lacerato lateralmente e la valvola era molto sporca, l'ho quindi pulita con la benza fatta asciugare per bene e rimontato il tutto.. a proposito anche i collettori apparivano molto sporchi, la stessa patina delle candele ma in più si sentiva odore di benzina, forse c'era qualche residuo non so..secondo voi è normale?

    alla fine rimontando il tutto.. dire che andava meglio è poco, accensione al primo colpo, minimo subito stabilizzato sui 1000 e la guida appare molto ma molto più fluida!

    ora volevo sostituire gli ammortizzatori ma gli stringi molla a parte internet dove li potrei trovare?
     
  9. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
    ok preso i cavalletti della maurer domani metto su i bilstein :biggrin:

    raga una cosa: qualche mese fa il mio meccanico di fiducia mi aveva messo su una frizione comprata dalla germania, dopo circa 2 settimane però ha cominciato a fare rumore specialmente in partenza con la prima ma anche tra seconda e terza.. stride per circa 1-2 secondi ma può essere un problema di frizione o semplicemente di regolazione? in caso come si fa a non sentire sto fastidioso rumore??
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    cambia il cuscinetto
     
  11. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
    onestamente non ricordo bene ma mi sembra ci fosse anche il cuscinetto nel kit.. dici che può essere quello?
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    yes sir!
     
  13. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
    proverò a cambiare quello allora.. grazie
     
  14. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    help me please.. come si smonta la pompa dell'acqua sull'M52?

    ho tolto radiatore e ventolone, le cinghie servizzi, la puleggia davanti la pompa, adesso però mi trovo in un punto morto, non riesco ad accedere a tute le viti, devo togliere anche l'antivibrante torsionale ?

    pensavo fosse una cosa più semplice..:sad:
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    BO, mai smontata su quel motore. Sicuro che non sia semplicemente incollata?
     
  16. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    può essere..

    in pratica ho rimosso le 4 viti cerchiate in rosso nella foto , il pezzo libero adesso si muove di qualce millimetro , ma di uscire non se ne parla nemmeno , ho paura di romperlo a forzare troppo, non è che bisogna svitare anche le viti dietro cerchiate in giallo ?

    [​IMG]
     
  17. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    a vedere la più bassa sembrerebbe di si, mi pare sia tutto un blocco.
     
  18. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    questa estate ho cambiato la pompa alla mia ( M42 ) e credo che sia la stessa cosa.

    NON devi svitare quelle gialle MA avvitare un bullone abbastantra lungo in quel foro filettato che vedi tra le due cerchiate di rosso a destra nella foto e un altro dalla parte opposta. Avvitandoli in modo progressivo ( qualche giro al bullone di destra e poi qualche giro a quello di sinistra e così via ) la pompa verrà spinta in fuori
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    grazie!! ho fatto come hai detto tu, ed è uscita senza problemi ,

    ..dopo 220.000km pesavo di trovarla malconcia, ma invece è ancora perfetta , la girante in metallo sembra nuova! mi dispiace quasi cambiarla :lol:
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non cambiarla allora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina