Richiesta consigli per operazioni di manutenzione

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da oldengl, 16 Dicembre 2011.

  1. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    non credo che siano quelle all'iridio (esistevano già nel '90?) mi riferisco a quelle a pagina 151 del libretto e precisamente le NGK BKR 6 EK (elettrodo a doppia massa) mentre le bosch (sempre da libretto) sono a "elettrodo di massa triangolare" (FO4DAR).

    Su che base sono migliori? Il meccanico dove porto l'alfaromeo mi ha sempre consigliato le ngk, l'officina che mi ha fatto l'impianto a metano al bmw mi ha consigliato di usare sempre le ngk, il meccanico dove porto la bmw mi ha messo le ngk e mi ha consigliato queste... le ho sotto da 34.000km senza problemi per questo mi sento di consigliarle anche io - fermo restando che candele miracolose non esistono e che la penso sostanzialmente come Vin!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2011
  2. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    approfitto di questo topic per fare ancora una domanda importante ai più esperti

    esiste una scheda con gli interventi programmati di manutenzione periodica?

    sul libretto di uso e manutenzione non c'è!

    per esempio sull'uso e m. dell'alfetta c'è una griglia con tutti gli interventi da fare ed i km previsti (es.: regolazione gioco valvole, cambio candele, olio del cambio, ecc...)

    ok per l'olio mi regolo con l'oil service, e per i freni c'è l'inspection service, e per gli altri?

    ad esempio, la sostituzione della pompa dell'acqua ogni 100mila km dove è suggerita?

    forse c'è un altro documento che mi manca, ad esempio il libretto tagliandi originale?

    grazie a tutti.
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Mi sapresti dire che modello ti ha consigliato?

    E' ora di cambiarle sulla mia anch'essa a metano, e non so se prendere le iridio 4 punte o altro, e in che grado termico.
     
  4. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    quelle del libretto, le BKR 6 EK

    p.s.: occhio Vin che io ho il 4 cilindri!!
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    ma come quelle del libretto? Se hai impianto a metano devi adeguarle di conseguenza
     
  6. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    ma non è affatto vera questa cosa quì, sia il meccanico che l'impiantista mi hanno confermato che la macchina va benissimo con le sue candele originali, solo che tra le bosch e le ngk riportate a libretto suggeriscono entrambi le ngk.

    solo si raccomanda una regolare sostituzione delle stesse per non avere problemi.

    quando ho preso la macchina e fatto l'impianto a metano, non contento di questa risposta ho fatto approfondite ricerche su internet, in particolare documentandomi sulle candele prodotte apposta per gli impianti a gas (vedere la gamma laserline della ngk http://www.ngk.de/fileadmin/templates/Dokumente/IT/brochures/LPG_Laserline_Gamma.pdf ): la gente che le aveva usate non aveva riscontrato nessun miglioramento in termini di prestazioni o consumo, l'unico vantaggio è che dovrebbero durare considerevolmente di più (100mila km) ma costando più di 80 euro il gioco - è proprio il caso di dirlo - non vale la candela.

    La mia esperienza? con le normali NGK BKR6EK quasi 40mila km e nessun problema.

    Forse su motori moderni con impianti a gpl/metano di ultima generazione possono dare qualche vantaggio, ma sul mio piccolo m43 con impianto tradizionale aspirato non credo servano assolutamente a nulla questi prodotti costosissimi.

    aggiungo come esempio questa discussione su un forum tedesco dove chi apre il topic chiede appunto come vanno le BKR6EK sulla E36, e gli viene detto che vanno bene ma di cambiarle ogni 30mila km a differenza di quelle in platino (BKR6EQUP) che costano un botto però ci fai almeno 60mila km

    http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.motor-talk.de%2Fforum%2Fngk-bkr-6-ek-wie-sind-die-zuendkerzen-t2914658.html&act=url

    ps.: quelle in platino non sono, comunque, le NGK LPG1, che dovrebbero durare 100mila km.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Dicembre 2011
  7. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Butto li una mia teoria, da prendere come tale e senza pretese di verità assoluta.

    Le candele per un motore equipaggiato di impianto gas dovrebbero essere di grado termico leggermente diverso rispetto allo stesso motore benzina, pertanto non è questione di "prestazioni" migliori ma di maggior affidabilità. Il fatto che una candela duri meno può dipendere anche dal fatto che è di grado termico sbagliato ( troppo calda ) e questo in condizioni limite ( motore sotto sforzo, alte temperature ecc ecc ) potrebbe danneggiare i pistoni.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Esatto, andrebbe aumentato il grado termico almeno, proprio perchè da quel che so in camera di scoppio la temperatura col metano è più alta, quindi si deteriorano prima quelle normali.

    Poi avevo anch'io letto delle Laserline, ma sono giunto alla tua stessa conclusione, dureranno di più ma costano il doppio, quindi tanto vale che cambio due volte quelle normali e le ho sempre nuove!
     
  9. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    mi risulta che costano 4 volte e non il doppio delle normali :lol: (80 contro 20 circa)
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    e allora possiamo dire con forza: Nt'u culu alle Laserline!!! :lol::lol:

    Ma aspè 80€ l'una contro 20€ l'una?

    o tu paghi 6 candele 20€?

    Io l'ultima volta che ho cambiato candele ho speso mi pare 80euro per 6 NGK iridium sulla Z4, mi sembra strano il confronto con i tuoi prezzi!

    Io mi sa devo sostituirle in fretta, mi sta facendo degli strani scherzi, quando mi fermo e vado dopo una decina di minuti a riaccenderla fa parecchi giri prima di avviarsi e almeno un cilindro per un pò non va. Ho paura che si bagnino d'olio, le avevo controllate in estate e in efetti alcune erano unte, ma non dava nessun problema, ora invece...

    Ma spero che siano solo da sostituire!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2011
  11. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    si, ne ho pagate 4 (non 6) 22 euro se non ricordo male... se vedi su ebay.com negli usa le vendono a circa 5$ l'una!

    p.s.: ma tu parti sempre a benzina e poi commuti a metano, giusto?

    aggiungo che riterrei più opportuno usare un olio particolarmente adatto per l'alimentazione metano/gpl (c.d. "oli salvavalvole") come questo della motul

    http://www.motul.fr/system/product_descriptions/technical_data_sheets/9130/Specific%20CNG-LPG%205W40.pdf?1301481579

    che però non riesco a trovare in vendita da nessuna parte...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2011
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo, non si puo' partire a metano.

    Io parto, scaldo un attimino e poi faccio circa 500-600m a benzina (ora anche di piu'), poi metto a metano, e quando sto per arrivare a destinazione rimetto a benzina 500m prima (quando mi ricordo).

    Hai ragione costano pochissimo quelle candele, ieri sera poi le ho ordinate da ebay.uk, 22euro spedite (6), il bello e' che lo stesso venditore, per Saab le fa ad un prezzo e per BMW ad un altro, ma la candela e' la stessa!

    Non sapevo di questi olii specifici, io a breve la tagliando, ora che fa freddo al mattino fa rumore di punterie per qualche secondo all'avvio, penso abbia perso viscosita' l'olio, ci avro' fatto credo 10.000km

    Se appuriamo che quest'olio puo' fare la differenza lo cerchero' anch'io, ma mi sa che va a finire come con le Laserline, il costo magari e' insensato! L'ultima volta ho speso 25euro per il Castrol Magnatec (offerta Carrefour)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2011
  13. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    [​IMG]

    [​IMG]

    olio cambio manuale:

    .cambio Getrag = 1.0 litri

    .cambio ZF = 1.2 litri

    non trovo le specifiche ma credo vada bene un qualsiasi olio per trasmissioni manuali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Dicembre 2011
  14. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    Patone manca l'm40 e l'm43 :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... cmq le periodicità degli interventi di manutenzione non sono riportate in nessuna scheda che si possa condividere?

    VinZ4: per il discorso sul metano ti rispondo in mp perchè stiamo andando off topic, o forse dovremmo spostarsi sul topic unico del metano che però essendo nella sezione "Ecologia" credo abbia ben poca visibilità (a differenza di quello del GPL che è nella sezione "Meccanica")
     
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    dovrei avere anche la periodicità, devo solo trovarla.

    se manca qualcosa non posso farci niente, io posto quello che ho.
     
  16. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Nel cambio non va un olio qualisiasi per trasmissioni ma l'olio giusto. Nella mia lo hanno sostituito utilizzando olio idraulico, lo stesso dei cambi automatici. Meglio chiedere in BMW.

    Per la periodicità degli interventi di manutenzione non c'è una tabella specifica. Semplicemente ogni due anni olio motore e olio freni, liquido refrigerante ogni 3 anni. Non è prevista una periodicità nella sostituzione pompa acqua, ad esempio. Invece è prevista la sostituzione della sonda lambda ogni 80.000 Km per i modelli fino al 94 e dal 95 in poi ogni 160.000Km. Questo è quello che ho trovato. Si riferisce al mercato Americano ma credo possa essere valido anche per le nostre
     
  17. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    hmm... per la sonda lambda non sarei così sicuro di poter fare riferimento al mercato americano: ho il timore che per quelle USA ci siano catalizzatori diversi per le differenti norme anti-inquinamento...
     
  18. fox 318

    fox 318 Kartista

    219
    8
    27 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.112
    Bmw 318 Is Coupe 94
    Più che altro credo che il limite di 80000km sia cautelativo. In America il costruttore deve garantire una durata minima ( non ricordo di quante miglia ) del Kat. Per evitare rogne magari BMW ha optato per una sostituzione preventiva della lambda, poi con il miglioramento dei materiali e delle tecniche costruttive lo ha portato a 160000km
     
  19. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36
    raga per la mia e36 318i del 96 vanno bene questi due olii:

    - cambio

    http://www.ebay.it/itm/FRP-OLIO-CAMBIO-TOTAL-FLUIDE-ATX-Lt-1-ATF-DEXRON-II-oil-/390304694933?pt=Ricambi_automobili&hash=item5adff90295#ht_5173wt_1163

    - differenziale

    http://www.ebay.it/itm/Olio-Cambio-Differenziale-CASTROL-TAF-X-75W90-SYNTRANS-TRANSAXLE-75W-90-0-5-lt-/120783669737?pt=Ricambi_automobili&hash=item1c1f4489e9#ht_709wt_1396

    per i freni invece un qualsiasi dot 4 giusto? o sapete uno in particolare?

    per il motore ho sempre usato questo (consigliato dal meccanico):

    http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOTORE-ESSO-ULTRA-10W40-TURBO-DIESEL-5LT-SEMISINT-/190604639321?pt=Ricambi_automobili&hash=item2c60ebfc59#ht_976wt_1163

    a proposito il meccanico mi ha detto (a dire il vero anche il rivenditore) che sulla mia macchina anche se a benzina posso metterci indifferentemente quello per turbo diesel o benzina, che non fa alcuna diffenrenza, ma è possibile??
     
  20. oldengl

    oldengl Kartista

    91
    1
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    -10
    bmw 318i berlina e36

Condividi questa Pagina