Si, ma visto che riesce a tirare su l'ultimo litro, è evidentemente in una prossimità molto vicina al fondo Non ho mai smontato il serbatoio e visto all'interno, ma credo che la parte bassa sia spesso leggermente restringente, in modo da far confluire il carburante in quel punto, e l'aspirazione credo che lasci pochissimo carburante, forse 1-3 bicchieri, ma ripeto, è una supposizione, dato che non credo che l'auto si ferma con ancora 5 litri di carburante E se anche fossero 5 litri, considerata la larghezza del serbatoio, occuperebbero una altezza alquanto ridotta :wink:
Il problema è proprio nel fondo. Finché aspira gasolio, la parte bassa resta ferma. Quando si apriranno gli ultimi litri, si rischia di aspirare anche la morchia Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Comunque il problema di fondo è proprio una non sufficiente lubrificazione di essa, causa in primis del gasolio senza zolfo, e non purissimo.... Secondo me mettendo qualche additivo lubrificante di tanto in tanto, aiuta sia pompa, che iniettori e tutto l'impianto che necessita una buona lubrificazione... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho acquistato la pompa per 200€ e il pompista bosch me l'ha aperta e controllata e mi ha detto che è perfettamente funzionante, secondo me se è funzionante a meno che uno non mette del gasolio "brutto" non si rompe. Secondo me è un componente che o funziona o no, non puó essere una via di mezzo che si rompe dopo pochi chilometri.
Si, ma a parte che la CP4 è nota per rompersi dopo "pochi" km, continuo a non capire quale sia questo gasolio "brutto" o "senza zolfo". Da molti anni tutti i gasoli devono avere una ridotta percentuale di zolfo, tutti, e non solo quelli premium, quindi, tutte le pompe gasolio dovrebbero essere rotte, se fosse a causa dello zolfo o della scarsa lubrificazione :wink: A completamento di questo, si pensa che una volta tolto lo zolfo, fior fiore di laboratori chimici non abbiano trovato negli anni 2000 un composto che lubrifica come e più dello zolfo? Basta vedere le schede tecniche dei carburanti, per assodare questo, altrimenti pare che la chimica e la tecnologia siano rimaste ferme agli anni 70 Tutto questo assodato che il gasolio sia "pulito". Se poi è sporco di morchie, annacquato, o altro, tanto che il filtro viene saturato e non filtra più, è un altro discorso, ma sicuramente non dipende dallo zolfo come provetti meccanici rubati alla chimica ed alla ingegneria meccanica vogliono far credere in mancanza di altre motivazioni più plausibili... Guardacaso è sempre colpa del gasolio, poi, proprio con la CP4... La prima cosa che farei è un controllo sui km, come già consigliato da altri utenti. Se la pompa è vecchia, e ci aggiungiamo la sua tendenza a "saltare", si può usare anche gasolio invecchiato in botti di rovere e filtrato da 25 filtri, si romperà lo stesso
Parlando di pompe ad altra pressione...qualche giorno fa mi chiama un mio amico, il suo pluri problematico 118d di fine 2010, 130 mila km, si è improvvisamente fermato. Carro attrezzi e officina bmw... Morale della storia si è rotta questa famigerata pompa ad alta pressione che a sua volta ha rovinato gli iniettori e un'altra marea di roba fino ad arrivare al serbatoio. Gli hanno preventivato 6100 euro di spesa con un contributo bmw di 1000 euro in base a non so cosa...forse sconto tenerezza e pena del cliente disperato. Probabilmente l'auto verrà rottamata. Non nascondo che sono terrorizzato alla sola idea che possa succedere una cosa simile.
Scherzi vero? Riferito a cosa?. Poi in ogni caso rottamare un auto da 130.000km per un problema del genere che si puó risolvere con pezzi acquistati da auto incidentate ecc mi sembra assurdo. Io la mia la sistemeró cosi sperando non si rompi nuovamente, faró gasolio sempre nello stesso posto con scontrino e se si rompe faranno lo scarico alla loro assicurazione
...previa perizia all'impianto di alimentazione, con analisi del gasolio residuo per verificare se il danno è imputabile allo stesso (presenza di acqua e/o impurità). Altrimenti, se così non fosse, si rompe un iniettore perchè l'auto ha 400.000 km ed il proprietario chiede i danni al distributore dove è sempre andato, visto che è "sicuramente colpa del suo gasolio" Inoltre, bisognerebbe essere in grado di dimostrare che si è rifornito li e da nessuna altra parte... Chi dice che dopo aver messo 50 euro in un posto, non si è rabboccato con 20 euro altrove? :wink: O magari pagano senza perizia, dipende da quanto distributore ed assicurazione fanno resistenza :wink:
fidati che lo sanno bene come trattano il gasolio prima di rivenderlo, diluiscono con acqua,non puliscono periodicamente i filtri delle cisterne ecc e quindi in pochi e solo quelli che sono sicuri vogliono vedere le prove. comunque non capisco ancora a cosa si riferiva [MENTION=43166]Giustyle[/MENTION] sul fatto "Scherzi vero ?"
Certo, si leggono le varie notizie, ma fidati che per fortuna non sono tutti così, delle persone che conosco direttamente, solamente una ha avuto problemi col carburante (acqua nel gasolio), ha fatto il pieno, e dopo neanche 1km si è fermata l'auto. Di tutti gli altri amici/colleghi mai nessuno ha avuto alcun problema. Sarà fortuna, ma sicuramente dimostra che per fortuna non tutti i distributori sono disonesti :wink:
Ciao a tutti ...qualche giorno fa ho condiviso con voi la necessità,sulla mia 320d 177cv, di sostituire la famosa catena di distribuzione. Devo ringraziare tutti perché chi con dei consigli..chi con dei Link....chi come Fmc000 mi ha aiutato nel modo più concreto....sono riuscito ad ottenere un preventivo di spesa in linea con il lavoro da fare. Nello specifico il service di Autotorino di Olgiate olona, a fonte della mia richiesta di tenere controllati i costi, e con l'aiuto di Fmc000,mi faranno l'intero lavoro compreso di tagliando e tutto il resto, a poco meno di 700€....contando che io non mi sono mai rivolto a loro per nessun intervento. Anzi quando cercavo un auto da comprare non ho mai comprato da loro. Martedì la mia.....va sotto i ferri.... Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non si può sapere come avete fatto? A me per la catena con 70/30% me la passano a quasi 1300€.. per poco meno di 700€ è davvero buono!!
A me hanno fatto 60% a loro e 40% a me per 500€. Auto del 2010 con 105k km sempre tagliandata in BMW. Il tagliando era stato fatto da pochi mesi e quindi hanno solo fatto un rabbocco dell'olio. Non ho dovuto trattare, il prezzo lo hanno fatto loro ed a me è andato bene.
Fatta e Ritirata ieri....sembra un'altra macchina....quando l'ho portata , come avevo scritto, io facevo davvero fatica a sentire il rumore ma, ieri sera quando me l'hanno consegnata era tutta altra musica.....davvero un motore così rotondo era tanto che non lo sentivo. Sembra aver guadagnato qualche cavallo perché in allungo sembra più lineare e rapida nel prendere i giri. Ora sono molto soddisfatto e ringrazio il service BMW di Autotorino di Olgiate olona perché ha fatto un ottimo lavoro e un trattamento top. Prezzo??? 720€ con sostituzione di tutto il kit di modifica della catena di distribuzione + tagliando completo + sostituzione guarnizione portafiltro olio e controlli vari. Sono soddisfatto. Grazie ancora a Fmc000 e al forum. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bene, sono contento per te. È bello leggere di queste esperienze andate a buon fine! Goditi l'auto! Ciao!