BMW Serie 1 F20/F21 - Retrofit paraurti M sport f20 LCI | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Retrofit paraurti M sport f20 LCI

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Odinob47, 24 Giugno 2019.

Tag (etichette):
  1. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    Io posso capire che il costo e' piu elevato essendoci questi 200 euro di differenza tra paraurti m sport e classico, ma alla fin fine il meccanico ci puo anche marciare abbastanza sopra con la manodopera in poche parole mi chiede
    600 di paraurti m sport
    poi ce da comprare mascherina centrale e le due inferiori, se invece mettessimo a posto i danni che ho ora con il paraurti classico dovrebbe ordinare
    paraurti 400 euro
    "mascherina" inferiore che e una plastica nera che corre nella parte inferiore
    mascherina fendinebbia sx.
    al di la del fatto che costino di piu i ricambi Msport, come possono esserci 600 e passa euro di differenza solo per 3 mascherine e un supporto sensore?
    alla fin fine ipotizziamo che la mi amascherina sx costi 60, quanto puo costare quella m sport? 100? e comunque una da 60 euro a prescindere sarebbe da comprare se decidessi di riaggiustare il vecchio quindi ipotiziamo 140 euro (2 mascherine m sport - valore mascherina mia che a prescindere comprerei)
    piu la mascherina centrale, 150 euro esagerando?
    siamo comunque a 300 euro piu il supporto sensore che ne serve uno non so se li vendono insieme o separati, ma che comque sarebbe stato comprato perche serve anche se aggiusto la mia macchina con i suoi ricambi non m sport
     
  2. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.118
    1.394
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    In farei altre considerazioni:

    - il costo dei ricambi,se originali,non è "trattabile" nel senso costa x € a listino e non è sindacabile,naturalmente va fatturato,e quindi su quello non ci marcia ne il meccanico,o carrozziere,o assicurazione.

    - parlando anni fa col carrozziere che mi curò un sinistro,mi disse che OGNI intervento,anche di manodopera sui lavori eseguiti,ha un tariffario sulle tempistiche da parte delle compagnie assicurative ben preciso,ossia es. non si può dire che il carrozziere ha sostituito un paraurti impiegando 8 ore quando invece il tariffario ne prevede 4,quindi se si fa tutto alla luce del sole,in regola e fatturato,la cresta sui prezzi risulta difficile da farsi.

    - l' assicurazione ti risarcisce (se si ha facoltà) esattamente quanto previsto stock della tua auto/modello prima presente,non un upgrade.
    Quindi,è impensabile,a mio avviso,che ti possa risarcire un paraurti diverso,che costa sicuramente di più.
     
    A 070 piace questo elemento.
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Oramai il preventivo è stato fatto mi sembra fra perito e carrozziere. Decidi tu se fargli fare il lavoro o fare come ho suggerito prima.
    Certamente, i prezzi dei pezzi quelli sono, c’è un tabellario orario con i tempi, ma lo sanno loro come fare…
    L’assicurazione gli risarcisce il danno stimato, poi se vuole mettere un pezzo diverso dal suo stock si deve mettere d’accordo con il carrozziere “a posteriori”; e mi pare a occhio che il suo sfizio lo dovrà condire bene; o farlo fare ad altri…
     
  4. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    Non avete idea di cosa è successo.
    Io non so se piangere o se pregare per una notte del giudizio, il meccanico sostanzialmente ha annullato l’ordine del passaruota, e del fendinebbia dopo aver mandato il preventivo in assicurazione, perché non era strettamente necessario sostituirlo ma lo ha voluto ordinarlo lo stesso in origine, quindi tra le altre cose in fattura all’ assicurazione ho 100€ di auto di cortesia mia avuta ne usata, ci sono 900€ di manodopera che però lui sostiene effettivi 500€ tolta l’IVA e in più ho i sensori di parcheggio BIANCHI su mascherina NERA e un BUCO tra mascherina del fendinebbia e il fendinebbia del mio vecchio modello non Msport, ora, non so se basti regolarlo o se gli agganci son diversi ma ho preso una bella inchiappettata. Appena prendo sotto mano il pc carico la foto con le dimensioni giuste. E niente si è tenuto tutti i soldi pensando che io fossi soddisfatto del lavoro
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Avresti dovuto fare come ti avevo suggerito.
     
  6. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    Purtroppo sono una persona troppo buona che si fa problemi a tirarsi indietro o a cambiare le carte in tavola, in realtà mi son pentito di essere andato da lui il giorno dopo che gli ho lasciato la macchina, purtroppo non ho avuto la faccia tosta di cambiare meccanico/carrozziere e di farmi dare i soldi dall’ assicurazione.
     
    A danibt piace questo elemento.
  7. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    Buongiorno di nuovo, al di la delle mie disavventure dovute alla mia inesperienza, troppa bonta e anche a un po di ignoranza in materia.
    Oggi ho notato che sul paraurti anteriore classico avevo le maschetrine del fendinebbia bucate alle quali si collegava direttamente il convogliatore aria per i freni, sul paraurti M-Sport le mascherine sono chiuse, di base il pacchetto M sport ha i freni piu performanti che non necessitano quel tubo diretto paraurti-freni o semplicemente c'e' un convogliatore dedicato che passa da altri lati?
     
  8. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    se ti riferisci ai triangoli laterali della griglia centrale, basta toglierli... sono dei tappi applicati sul retro della griglia... per farlo per devi smontare il paraurti.
    Certo è che se un carrozziere ti ha montato il tutto coi i tappi, pur avendo i convogliatori d'aria, è sbadato o non professionale.

    Comunque il pacchetto MSport non ha inclusi i freni MSport... sono optional differenti.
    La mia, pur uscendo di fabbrica con Pacchetto MSport e freni MSport, non aveva i condotti aria... li ho presi successivamente dopo (poca spesa) e tolto i coperchi alla griglia.

    https://www.bmwpassion.com/forum/th...iniziata-così-ma-sta-diventando.365484/page-9
     
  9. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    il meccanico non ha comprato i tappi ne tanto meno i convogliatori giusti che partono dalla griglia centrale , ci sono su ancora i vecchi che andavano dritti per dritti alla vecchia mascherina del paraurti classico.
     
  10. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    tra l'altro una mascherina dei fendi e senza tappo mentre l'altra ha il tappo ed ho il 118D quindi non ho il radiatore aggiuntivo come su 125 etc, zero parole per descrivere il lavoro di sto maledetto.
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Potresti mettere qualche foto fatta bene dove si possono vedere le cose un pò più nel dettaglio.
     
  12. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    questa e la situazione post lavori del meccanico ovviamente sensori bianchi non si sa perche e fendinebbia messo veramente con il culo. non so che pezzo sia quello che si vede dalla mascherina centrale.
    e sinceramente la mascherina aperta fendinebbia inguardabile perche il coonvogliatore non copre tutta la superficie
    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]
     
    A danibt piace questo elemento.
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.501
    1.432
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.093
    118D Msport Lci2
    Deve essere davvero un cane questo carrozziere. Peggio di ammioccugginno...
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    un cane è un complimento o una offesa per gli amati quadrupedi
     
    A danibt piace questo elemento.
  15. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    che lavoro di merda... scusami ma io a questo non gli avrei neanche fatto montare i lego di mio figlio
     
    A danibt piace questo elemento.
  16. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    comunque i convogliatori corretti costano una stupidata, mi sembra 50 euro entrambi... leggi il mio post, ci sono tutti i codici.
    Se hai un pò di manualità e non vuoi riportargliela per farla sistemare bene, puoi fare tutto da solo... non è complicato smontare il paraurti
     
  17. nldp

    nldp Primo Pilota

    1.484
    847
    7 Settembre 2018
    Italia
    Reputazione:
    21.837.867
    f20 lci2
    però riguardando le foto mi sorge un dubbio... ti ha montato tutto lo scheletro del paraurti MSport? forse potrebbero esser differenti anche i fendinebbia, o almeno il loro supporto... è evidente che sono montati in una posizione non corretta
     
  18. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    per il momento non voglio smontarlo da solo per il semplice motivo che io la macchina non la tengo cosi appena torna dalle ferie gliela riporto, lui gia lo sa, e me la faccio mettere a posto davanti ai miei occhi o per lo meno sento le cavolate che ha da dire perche tra l'altro il paraurti sotto non e attaccato a niente, non ci son le viti sulla parte inferiore e non so neanche a sto punto se ha fatto qualche incastro particolare per farci stare il paraurti, i sensori ha detto che li pittura di nero, non so se si possa fare,e in piu nella foto non capisco che pezzo ci sia dietro la griglia centrale che si vede dove dovrebbero esserci i covogliatori, non so che pezzo sia ne tanto meno se e storto per colpa sua o se e fatto cosi
     
  19. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport

Condividi questa Pagina