BMW Serie 1 F20/F21 - Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Retrocamera aftermarket su monitor aftermarket non funziona. Indagini imminenti, graditi consigli

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ippo72, 24 Settembre 2022.

  1. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Un saluto a tutti. Qualche mese fa ho fatto installare al posto di quello base della casa, un monitor touch di marca EBILAEN. Installazione riuscita perfettamente e che mi ha lasciato assolutamente soddisfatto. Eravamo rimasti con l'installatore d'accordo per aggiungere successivamente la retrocamera, peraltro presente nel kit che ho acquistato. Il suo consiglio è stato quello di acquistarne un'altra, di qualità migliore e così abbiamo fatto, è arrivata qualche giorno fa e ci siamo messi d'accordo per l'installazione, avvenuta oggi. Terminata l'installazione, al collaudo non appare niente nel monitor. La retrocamera è dotata di led bianchi che, effettivamente, si illuminano nel momento in cui viene inserita la retromarcia, ma non si ha nessuna risposta nello schermo. Cosa che ha lasciato, chiaramente, perplesso l'installatore, dotato di una buona esperienza (non sono andato da ammiocuggino) e da me ritenuto un buon professionista. Non gli era mai capitato. La sua idea, cerco di ripeterla sperando di non scrivere fesserie, è che il sistema can bus non riconosca l'inserzione della retromarcia e che, quindi, non faccia commutare la schermata del monitor in quello che dovrebbe inquadrare la retrocamera. Cioè quello che c'è dietro l'auto con le linee dinamiche rosse e verdi. Probabilmente c'è da fare qualche aggiornamento da qualche parte del software o, ipotesi meno probabile perchè le abbiamo provate tutte, c'è da mettere qualche spunta che non è stata messa o toglierne qualche altra che non ci dovrebbe essere. La prima cosa che mi ha detto è di interfacciarmi con il venditore (pezzo acquistato su aliexpress da venditore in Polonia) e, effettuata questa operazione, sono in attesa di risposta. Mentre lui, dal suo canto, si interfaccerà in settimana con altri professionisti per chiedere consigli e trovare una soluzione. In attesa di aggiornarci tra la metà e la fine della settimana prossima ho, chiaramente pensato di chiedere aiuto e consiglio anche a voi che leggete, scusandomi se sono stato un po' prolisso. L'auto in questione è un 118d f20 pre-lci del 2014. Grazie a tutti
     
  2. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    WhatsApp Image 2022-09-24 at 23.28.42 (1).jpeg WhatsApp Image 2022-09-24 at 23.28.42.jpeg
     
  3. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    WhatsApp Image 2022-09-25 at 00.05.43.jpeg
     
  4. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.384
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Avete “scavato” un po’ nel menù segreto della Ebilaen? Io lo avevo fatto da solo ma purtroppo non ricordo molto, ma sono sicuro che c’erano delle impostazioni sul tipo di camera inserito. Dunque quando metti la retro non ti viene neppure la schermata dei sensori?
     
  6. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Selezionato camera aftermarket? Provato a collegare il positivo alla lampadina?
    Collegato il positivo al monitor?
    Avete provato la camera prima di montarla?
     
  7. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Ciao. Sì, menù sviscerato in lungo e in largo. Tra l'altro l'installatore sa il suo. E successivamente ci ho provato pure io. Confermo il fatto che esiste una lista di telecamere e abbiamo spuntato su "rileva automaticamente"
    Esattamente.
     
  8. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    aftermarket.jpeg
    La dicitura "aftermarket" non c'è. Questo termine lo usa per un eventuale amplificatore. Comunque abbiamo spuntato su "rilevamento automatico"
    Cerco di rispondere a questi quesiti. Il collegamento della retrocamera è abbastanza elementare e, anche se non ho assistito personalmente, mi viene difficile pensare che ci sia una qualche mancanza nel collegamento. Anche se, per così dire, una buccia di banana su cui scivolare può capitare ad ogni professionista. Della retrocamera posso dire per certo che risponde alla sollecitazione. Nel senso che quando si inserisce la retromarcia, i led si accendono e quando viene disinserita si spengono. Il problema è, secondo me, un altro. Cioè che il sistema, almeno al momento, non prevede la lettura del fatto che la retromarcia sia inserita o meno e non abbia una modifica nel suo comportamento (retromarcia disinserita: schermata normale, retromarcia inserita: modifica della schermata). Il fatto che la retrocamera eventualmente non funzioni, ad esempio perchè difettosa di fabbrica o che sia danneggiata, ad esempio a causa di una pallonata di un ragazzino mentre era parcheggiata o che sia addirittura assente fisicamente è, secondo me, irrilevante. Perchè, a prescindere da quello che si vedrebbe nel monitor oppure no (magari un'immagine sfocata), nel momento in cui si inserisce la retromarcia, la schermata dovrebbe modificarsi a prescindere e mostrare le righe rosse e verdi. Invece non succede niente. Teniamo anche presente il fatto che nel monitor non è cambiato nulla nel funzionamento. Cioè funzionava benissimo prima di installare la telecamera e continua a funzionare benissimo tuttora. Spero di essermi spiegato bene. Grazie comunque del messaggio.
     
  9. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Secondo me ci potrebbe essere da modificare qualcosa in queste configurazioni
    UI.jpeg
    factory.jpeg
    Mentre questo dovrebbe essere giusto
    canbus.jpeg
     
  10. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.905
    3.006
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.563.140
    BMW E60 525D
    Il nuovo monitor ha una scatoletta per il canbus?
    I comandi al volante funzionano bene?
     
  11. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Installato un po' di mesi fa. Onestamente non ricordo, ma non credo sia rilevante
    Benissimo. Così come l'I-dive
     
  12. sali96

    sali96 Amministratore Delegato BMW

    3.286
    739
    22 Giugno 2016
    Milano
    Reputazione:
    67.922.692
    Serie 1 118d sport
    Togli il rileva automaticamente e prova altre impostazioni, vedendo foto così non si capisce bene
     
  13. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.934
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Se questa tua unità non ha particolari setting via sw per la gestione della rear cam...
    E' FONDAMENTALE che abbia un modulo canbus a corredo,cosi da rilevare automaticamente quando innesti la retro,altrimenti in alternativa,se non ha modulo canbus (e se cosi fosse è un' unità da 2 soldi!) DEVE avere un input apposito a filo che deve essere collegato alla linea retromarcia,solitamente lampada di uno dei fanali posteriori.

    Inoltre,da dove alimenti la rear cam?

    Se direttamente dal positivo di una delle lampade posteriori della retro,non va bene.
    L' alimentazione è in modalità switching,e quasi sicuramente avresti spurio sulla linea video,il che potrebbe non farti vedere dopo nulla a monitor.

    Occorre interfacciarsi al positivo dalla lampada retro con un relè,e con i suoi contatti di scambio alimentare con un positivo "pulito" dalla batteria la rear cam.

    Inoltre devi usare un cavo video con schermatura adeguata,quelli a corredo di queste rear cam after market fanno schifo,non hanno schermatura e catturano una marea di spurio.

    Alimenta la rear cam secondo mio schemino allegato.
     

    Files Allegati:

    A (marzo), sordido e ilGuru77 piace questo elemento.
  14. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Ciao. Ho capito benissimo il tuo ragionamento, sono un tecnico anch'io. E il tuo messaggio mi ha offerto interessanti spunti di riflessione. Partiamo dalla seconda parte del tuo intervento, cioè il discorso sul relè e sulla pulizia tanto dell'alimentazione quanto del segnale: tutto giusto non fa una piega. Ma risolverebbe un problema secondario che adesso non ho, cioè una qualità cattiva dell'immagine o una schermata nera e che, eventualmente avrò dopo che avrò risolto la prima parte del problema. Il quale consiste nel fatto che non si ha una commutazione della schermata quando inserisco la retro, a prescindere dall'immagine che visualizzerei. Non avendoci messo mano io non ti sò dire, in questo momento che scrivo, da dove venga preso il positivo che alimenta la retrocamera, domani chiederò all'installatore. Però nel kit era compresa una retrocamera, e quindi il monitor lo prevede come opzione. E poi, al momento della sua installazione, gli avevo fatto presente che avremmo successivamente aggiunto la retrocamera e lui ha lasciato predisposti i cavi destinati allo scopo. Ragion per cui anche se, ripeto, non ho la certezza in quest'istante, tendo a pensare che il cavo positivo che alimenta la retrocamera, oltre, naturalmente, a quello di segnale, arrivi dal monitor. Il quale, per misteriosi motivi, pur dando l'assenso per l'accensione della retrocamera, non commuta la schermata. Insomma, una questione di configurazioni. Ma, al momento, sono tutte ipotesi, domani avrò più certezze ma anche se tutto può essere, mi pare assai improbabile che il positivo sia stato preso direttamente dalla luce di retromarcia del gruppo ottico posteriore destro. Grazie per la risposta e per lo schema, mi sarà utile in caso di cattiva qualità dell'immagine, ti aggiornerò se non altro per curiosità tecnica.
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    E allora probabilmente, se la schermata non cambia quando si mette retro, manca la comunicazione di questo avvenimento tra vettura e tablet.
     
  16. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Mi sa che è proprio questa la chiave per risolvere il problema. Basta vedere questo video dal minuto 3.50 in poi. Il monitor è lo stesso che ho io e l'auto pure. C'è un'applicazione da installare. Ma quale? E dove trovarla?
     
    Ultima modifica: 26 Settembre 2022
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.390
    8.354
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Per me il problema potrebbe essere “fisico”; in ogni caso per i software quando ho avuto problemi mi sono sempre rivolto a Ebilaen. Ora non ricordo se lo hai scritto, ma hai provato a contattarlo e se sì, che ti ha detto?
     
  18. ippo72

    ippo72 Kartista

    92
    16
    20 Luglio 2021
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    BMW 118d F20 N47 anno 2014
    Ci sto interagendo tramite messaggistica, l'articolo l'ho acquistato da un venditore in Polonia.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  19. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.934
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Anch' io penso che non avvenga lo switch fisico quando innesti la retro (cosi a naso non conosendo l' unità in oggetto).
    Come ben scrivi,prima di tutto occorre sapere se l' installatore ha realmente connesso eventuale input preposto (se a filo) alla linea retromarcia (anche se mi par strano l' unità non abbia hardware canbus a corredo).
    Se ce l'ha,lo switch a video verso la rear cam deve avvenire automaticamente,senza input a filo aggiuntivo.
    E ancora...se è presente hardware canbus, dovresti avere la possibilità di interagire, con i tasti al volante, alle funzioni preposte di default da BMW (o quasi tutte comunque...).
    Ciò avviene?
     
  20. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.934
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    La tua unità è questa: https://www.ebilauto.com/?product=a...al-nbt-evo-system-autoradio-gps-navigation-4g

    Se si, è chiaro (stando alle descrizioni nel link) che comunica tramite canbus con l' auto,visto che è possibile visualizzare velocità ed altre info della vettura lette sicuramente via canbus.

    Per cui,a rigor di logica,deve leggere l' input retromarcia inserita automaticamente,via canbus,SENZA ulteriori hardware aggiuntivi (almeno stando a quanto vedo in foto della cavetteria a corredo ).
    Molto probabilmente l' interfaccia canbus è integrata all' interno dell' unità.
    Ergo,sempre a rigor di logica,se cosi fosse,ho l' unità è difettosa o la rear cam che usi lo è.

    No servono app aggiuntive per visualizzare l' immagine a monitor con rear cam "comuni" after market...sarebbe bene postassi anche che rea cam usi,ma magari ha anche ADAS compreso e allora (forse, per ANCHE questa funzione) richiede app aggiuntiva.

    Quella nel video che hai postato è questa (ti ho salvato l' attimo in cui si vede il nome in alto a dx, ossia "HD DVR").

    Screenshot.png
     
    Ultima modifica: 26 Settembre 2022

Condividi questa Pagina