rete divisoria x3 | BMWpassion forum e blog

rete divisoria x3

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da niket, 27 Gennaio 2008.

  1. niket

    niket Aspirante Pilota

    13
    0
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d
    Un saluto a tutti,
    finalmente domani o dopodomani ritiro la belvetta.
    Volevo chiedere se qualcuno sa se è difficile montare la rete divisoria tra schienale posteriore e portabagagli e quanto costa compreso montaggio.
    Grazie
     
  2. niket

    niket Aspirante Pilota

    13
    0
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d
    be ragazzi nessuno mi risponde
     
  3. fkast

    fkast Aspirante Pilota

    18
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    X3 2.0D Futura
    Forse nessuno risponde perchè difficilmente qualcuno si collega domenica notte :lol:
    Scherzi a parte, non ho capito cosa intendi per ilmontaggio della rete... quella di serie che parte dalla cappelliera? Che tra l'altro si può montare anche quando ribalti i sedili per dividere il vano bagagli dai 2 posti anteriori...

    Ciao!
     
  4. niket

    niket Aspirante Pilota

    13
    0
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d
    francesco,
    intendo la rete divisoria che va dallo schienale del sedile posteriore al soffitto e che viene utilizzata quando si carica il bagagliaio sfruttando interamente la sua altezza in modo da evitare, in caso di frenata improvvisa, il la caduta dei bagagli sulla testa dei passeggeri.
    Ciao
     
  5. M1m3z_X3

    M1m3z_X3 Kartista

    107
    1
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.158
    BMW E61 530d, Mercedes A200 benza
    Non so dirti quanto costa ma posso dirti che è molto facile da "montare", basta tirare verso l'alto e poi agganciarla nei fori appositi nel sottotetto

    trovi altri 2 fori all'altezza dei poggiatesta anteriori, servono appunto per mettere la rete a sedili posteriori abbattuti come ti hanno detto sopra
     
  6. niket

    niket Aspirante Pilota

    13
    0
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d
    il problema è che la rete divisoria non c'è l'ho di serie, quindi, secondo qualcuno, dovrei cambiare il telo della cappelliera e l'involucro dove si arrotola e praticare due fori nel sottotetto per la modica cifra di 700 euro circa ecluso mano d'opera
     
  7. fkast

    fkast Aspirante Pilota

    18
    0
    25 Dicembre 2007
    Reputazione:
    10
    X3 2.0D Futura
    in effetti il meccanismo è proprio nel blocco della tendina/cappelliera... io la trovo molto comoda e la puoi usare anche quando tiri giù i sedili per fare un megavano di carico..

    Ciao!
     

Condividi questa Pagina