Restare in Italia una scelta intelligente?

Discussione in 'Politica' iniziata da Army 330, 11 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io non sono laureato, ho iniziato giurisprudenza ma ho fatto solo 6 esami in due anni nel lontano 1996-97. Lavoravo e all'epoca non ho saputo coniugare le due cose. Se tornassi indietro cmq farei la stessa scelta, non sono figlio di notaio nè avvocato nè commercialista ed in questo settore, se vuoi fare la libera professione conta molto per poter vivere sulle proprie gambe.

    In merito all'erasmus, le mie esperienze le traggo dai racconti di mia moglie e di tutti i miei amici dell'epoca che lo hanno fatto.
     
  2. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ok, ora mi è chiaro il perché almeno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come dici tu però lo ottieni generalizzando e dici anche che non tutti sono così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    io però non sono figlio di avvocato / notaio o non ho nemmeno parenti in questo settore... vorrei specificarlo.

    * come hanno detto poco sopra, l'erasmus serve nella misura in cui si vuole avere un pò di divertimento, senza pensare troppo allo studio (anche perchè gli esami sono convalidati con molta più facilità)
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    posso concordare :wink:

    tipica mentalità toscana :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se hai un sogno inseguilo. Io forse non avevo le tue stesse motivazioni ma non potevo permettermi di farmi mantenere fino ai 30 anni e quindi l'università per me per fortuna o purtroppo non ha ricevuto l'impegno che (all'epoca) era richiesto.
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    appunto, cerchiamo di essere seri. la maggior parte degli universitari che conosco cercano di tirare avanti dando due esami l'anno (quando va bene). altro che specializzarsi, approfondire, interessarsi a nuovi settori. e non si può dare tutta la colpa all'università.
     
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    mantenuto fino a 30 anni?
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tu hai intenzione di lavorare prima? se ti va bene ti laurei a 25 anni, poi tra pratica e preparazione all'esame di avvocato se ne vanno due-tre anni. poi andrai a lavorare gratis da qualcuno e prima dei 35 anni, se sei un principe del foro, comincerai a guadagnare quei 1200-1400 euro al mese, escluse le spese, l'affitto dello studio, il prestito per comprare i mobili ;-)

    ma non ti avvilire eh
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    mi stai delineando la tua ipotesi, che ti ha fatto lasciare l'università?
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, io sto prendendo la seconda laurea, però ho avuto fortuna ;-)
     
  11. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    in che senso?
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che ho vinto un concorso nella pubblica amministrazione.
     
  13. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    beh non mi pare fortuna...
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    comunque il discorso è diverso. quello che cercavo di dire è che un ragazzo dovrebbe sfruttare gli anni di studio a 360° perchè poi in futuro è difficile ritagliarsi del tempo per approfondire, per ricercare, per specializzarsi in qualche ambito particolare.

    e vai a studiare :wink:
     
  15. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    sono io che l'ho lasciata, non lui. Ho mollato perchè lavorando solo nei week end (tre giorni dalle 10.00 alle 16:00 e dalle 18.00 alle 02.00) mi portavo a casa un milione e quattrocentomila lire. A 20 anni figurati, il lunedì lo passavo a dormire, studiavo solo 3 giorni alla settimana e da maggio a settembre facevo un full time 7 su 7 quindi...dovevo pagarmi l'affitto nell'appartamento a Trieste, tasse e libri, spostamenti e tutto il resto, in famiglia c'erano altri problemi quindi non volevo pesare anche io. Fortuna ha voluto che poi non mi è andata male e la crescita in ruolo, stipendio e carriera c'è stata.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io conosco dei ragazzi che studiano meno di 3 giorni a settimana, non lavorano e non guadagnano 700 euro al mese, pensa :wink:
     
  17. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.600
    2.156
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.121.581.747
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Penso che siano un buon 35% dei frequentanti l'università pubblica o privata che sia.

    Del mio gruppo di amici (ragazzi tra i 20 e i 24 anni) fino a 2 anni fa 7 (me compreso) frequentavano l'università in svariati indirizzi.

    Io dal mio canto ho voluto almeno provare e quindi come prova non ho voluto pesare sui miei e mi sono pagato tasse e spese per i 7 mesi che ho frequentato, ma mi ero dato come test la prima sessione di esami. Alla prima sessione su 3 esami ne avevo passati 1 e mezzo quindi ho chiuso la mia esperienza lì andando sul concreto a dare una mano in ditta a mio padre.

    Degli altri miei amici di 6 persone 3 hanno le spalle ben coperte dalla famiglia economicamente parlando, gli altri tre sono famiglie medie (genitori operai, impiegati pubblici e simili). Bene per 2 anni anche i figli delle famiglie meno agiate hanno beatamente preso in giro i genitori raccontando di esami dati, voti inventati ecc, cazzeggiando allegramente ogni giorno in giro per la città invece che all'univ, andando i giorni degli esami in bar in città per far vedere che uscivano a dare l'esame. Fortunatamente ora tutti e 3 hanno trovato dei lavori e hanno smesso di prendere in giro i familiari.

    Degli altri 3 uno si è finalmente fatto 1 esame di coscienza e anche lui si è trovato un lavoro.

    I due rimanenti da quando sono usciti dalle superiori a 18 anni hanno cambiato già 2 università e sono ancora al secondo anno. Cazzeggiano allegramente tutto l'anno e quei 700 euro di cui parlavi prima li spendono in una sera al casinò il sabato.

    Se questa è la media della nostra gioventù mi dispiace ma siamo messi male....

    Di persone serie nel nostro gruppo ci sono 4, uno che finite le superiori è andato a scuola in Austria all'università a fare architettura in una università con impostazione molto diversa da quella italiana. è impostata come le superiori italiane, compiti scritti che fungono da esami ogni mese, se a fine anno non si hanno tutti gli esami a posto non si passa l'anno e si ripete in toto, stage in ditte già dal secondo anno.

    Lui ora al 3o anno è tornato dall'africa 1 mese fa dove ha costruito assieme ai suoi compagni con le loro mani mattone su mattone una scuola per i bambini progettata interamente da loro. E questo è solo l'ultimo stage fatto, da quando ha iniziato lo hanno mandato a Zurigo ad un meeting di confronto con altre scuole per 1na settimana, a milano per lo stesso motivo per un altra settimana, in svezia un mese a conoscere un azienda. Così facendo al quarto anno su 5 le ditte e aziende fanno già a pugni per accaparrarsi gli studenti, studenti che hanno anche idea di come si lavora sul campo e di come possa essere diverso un progetto computerizzato dalla mera realtà dei fatti.:wink: Sarebbe ora che anche in Italia diventasse così.

    Gli altri 3 stanno portano avanti con successo i loro percorsi di studi almeno per il momento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2011
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ho conosciuto gente che studiava al cesso durante la seduta.

    Si fa presto a dire laurea, ma non sono proprio tutte uguali.
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    vero, non sono tra facoltà e facoltà ma anche tra università ed università. Un po' come le regole ed il senso civico in Italia
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.958
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    devi dare un po' di reputazione prima di darla a 996GT3. eppure pensavo di essere sempre in disaccordo con te ;-)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina