Restare in Italia una scelta intelligente?

Discussione in 'Politica' iniziata da Army 330, 11 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A casa mia la cosa era molto semplice.

    Studi e passi gli esami? Vai avanti.

    Non hai voglia, tempo, volontà, interesse etc etc etc, vai a lavorare.

    Fine. Semplice e pratico.

    Certo che se poi qualcuno trova comodo e conveniente parcheggiare un figlio in un ateneo per 15 anni, beh, credo che alla fine troverebbe il modo per parcheggiarlo comunque in una guardiola della ditta del cugino dell'amico del conoscente della zia ricca.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.948
    25.538
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    i modi di casa tua dovrebbero essere la regola, non l'eccezione.

    ma ti assicuro che ci sono tanti miei coetanei che stentano a superare gli esami del secondo anno, dopo aver cambiato già tre facoltà. io mi chiedo spesso se si rendono conto che forse non sono tagliati per lo studio universitario.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io sono stato abbastanza condizionato dai miei a fare quello che ho fatto. Col senno di poi sicuramente non riferei l'università, probabilmente non rifarei neanche il liceo. A me affascinano i lavori manuali: meccanico, gommista, cuoco, sarto, falegname, ecc. Se c'è da sporcarsi le mani non mi faccio problemi, mica è un disonore. Ad esempio, avete idea di quanto sia difficile trovare un pavimentatore BRAVO? Chi è tale ha una lista di attesa di mesi.

    Oppure fare una professione non inerente alla laurea conseguita: mio fratello fa tutt'altro ad esempio.

    I problemi in Italia sono altri, ad esempio la burocrazia e la tassazione esagerata.

    Solo che il genitore vuole il figlio laureato, specie chi non lo è a sua volta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2011
  4. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    nel mio settore la laurea sta diventando un peso più che un plus. E' meglio assumere un 30enne con 10 anni di esperienza lavorativa anche in altre realtà che un laureato fresco fresco. Nella corrispondenza noto inoltre con piacere che finalmente i titoli di studio non vengono più indicati. Mi fa sorridere ricevere una mail da uno che vuole vendermi energia e si firma dott. tal de itali o ing. tizio caio.
     
  5. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ah quanto ti quoto! Il problema è che per quanto io stia cercando impiego in questi "rami"..... Non c'è verso di trovare spazio! Cercano TUTTI personale con esperienza almeno triennale, almeno dalle mie parti, ma se non inizio da qualche parte come diavolo faccio? Ho proposto in un paio di officine e da un paio di gommisti che avrei lavorato 2 mesi a titolo completamente gratutio, formativo per me, e poi avrebbero valutato se tenermi o meno..... NIENTE DA FARE! Tutti mi dicono che ho un curriculum troppo tecnico per fare certi tipi di lavori e mi scartano a prescindere, mentre per ruoli tecnici mi dicono che non ho la laurea. Caxxo. Io credo si dovrebbero scindere l'intelligenza dalla cultura perchè son due cose differenti, ho visto gente con titoli di studio altisonanti esitare nel coniugare un verbo o...... salvare un contatto nella rubrica del loro cellulare. Ufff...... che amarezza :-(
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Purtroppo è una scelta che a 30 anni è difficile, forse in una grossa concessionaria si, ma in una piccola realtà hanno bisogno del jolly che gli faccia un po' tutto.

    E' per questo che dico che bisognerebbe cominciare a 16 anni a fare l'apprendista: chi ti assume ha degli incentivi dal punto di vista contributivo, tu puoi aspettare a guadagnare qualcosa in più perchè per la famiglia sei come un figlio che studia. Solo che a 24 anni chi ha cominciato a lavorare a 16 e non è un bischero è già uno che sa il fatto suo, oltre al fatto che a 28/30 può pensare di mettersi in proprio. Dove invece a 24 anni un neolaureato è un collione qualsiasi che nulla sa a livello pratico, di organizzazione del lavoro, problematiche, ecc. E per recuperare il gap ha da pedalare e non poco. Però vuoi mettere poter dire che hai fatto la Bocconi? (Masa non me ne volere).

    Vuoi un aneddoto? Quando nel WTCC debuttò il 320Si che andava a sostituire il 320i E46 ci fu un ecatombe di cambi rotti. Eppure era il solito cambio dell'E46. In Motorsport, dove sicuramente chi vi lavora non è un bischero, non sapevano come risolvere il problema. Sai chi ha trovato la soluzione? Ciccio, il meccanico di un team privato del WTCC con vasta esperienza di cambi e differenziali sia rally che pista. Persona magari con la terza media, al massimo avrà fatto un istituto tecnico, però con grande senso pratico, passione e tanta esperienza attraverso una modifica da due lire. La sua modifica è finita poi anche sulle macchine di Priaulx, di Jorg e Dirk Muller. Ecco uno che mangia la pappa in capo a tanti laureati, è riuscito dove gli ingegneri fallivano.
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Conosci il detto: contadino, scarpa grossa e cervello fino? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Che sia difficile mi sta bene, ma DEVE essere possibile. Altrimenti se a 30 anni siamo già inutili.... perchè non mandarci in pensione?! Ho fatto il tecnico informatico per 11 anni, o attività molto affine negli ultimi anni avendo un negozio di tali prodotti, eppure non interessa a NESSUNO la mia esperienza poichè non supportata da una laurea.... Insomma da una parte non ho esperienza, da una parte ne ho troppa ma non serve..... Che devo fare? Per assurdo ho visto alcuni annunci di recente dove cominciano a cercare anche camerieri rigorosamente provvisti di titolo di studio "alberghiera".....
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    se hai esperienza di sistemi, reti e strutture dalle mie parti c'è molta richiesta di queste figure.
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se hai 30 anni probabilmente chi assume non può farlo con contratto di apprendista.

    Il discorso dell'alberghiero lo capisco invece, un conto è portare due pizze al tavolo ad una sagra paesana, un conto è stare in sala in un ristorante di un certo livello.
     
  11. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Si ma se devo trasferirmi ancora ed è per lavoro, penso di propendere per altri paesi europei, da qui anche l'origine del topic!

    Anche io lo capisco il discorso di cercare personale qualificato....... ma non capisco uno arrivato a 30 anni se si ritrova senza lavoro cosa deve fare, perchè chiunque direbbe vai a fare il manovale o lavori di basso profilo come camerieri, imprese di pulizie, muratori e altro.... ma non trovo niente neanche in questi settori!
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cose tipo il bagnino?
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io, avessi un impresa di pulizie/edile sarei poco incline ad assumere un informatico che a 30 anni suonati e con 11 anni di esperienza mi viene a bussare alla porta per avere un lavoro completamente dequalificante rispetto alla sua professionalità.

    Fondamentalmente dovrei insegnargli un mestiere con diversi rischi e con diverse complessità.

    Innanzitutto magari dovrei metterlo con un ragazzino di 18 che lavora già da 5, domandandomi se l'informatico sia pronto ad imparare dal "ragazzino" come si tira un pavimento e se il ragazzino non si sentisse in "imbarazzo" e poco propenspo a dirgli dove e come sbaglia.

    Questo training on the job comunque mi costerebbe in temini di tempo e di ridotta produttività del famoso ragazzino di cui sopra e avrei sempre il dubbio, anzi la ragionevole certezza che, riempita la pancia, giustamente si rimetta a cercare un lavoro piu' remunerativo ed incline alle sue competenze e che mi molli come uno scemo di punto in bianco non appena trova qualcosa di meglio.

    Quindi, per non saper ne leggere ne scrivere, preferirei investire in qualcuno di giovane e senza troppe aspettative.

    Diverso sarebbe il discorso se io cercassi un qualcuno da far crescere all'interno della mia piccola/grande impresa (e a quel punto si che gli insegnerei come si tira il pavimento, ma non per la competenza nello stesso ma per insegnargli cosa si prova a farlo e quanta fatica costa).

    Amen, ho pontificato e posso tornare a cercar di insegnare -ed imparare- qualcosa con i miei "ragazzini" (che diventano ogni giorno piu' bravini! =D>).

    PS purtroppo alla domanda del: "cosa deve fare" non ho una risposta :sad:
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  15. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Ale, condivido in pieno TUTTO quello che hai detto ed è esattamente la situazione in cui mi trovo, essendo stato però piccolo imprenditore negli ultimi anni, non mi spetta neanche la disoccupazione..... non posso sospendere il mutuo perchè non ero lavoratore dipendente..... eh vabbè, non voglio entrare troppo nel personale perchè ritengo possa essere di aiuto per tutti leggere le diverse opinioni in questo thread.... ma ritengo inquietante che purtroppo a 30 anni si possa apparire già come lavoratori "vecchi" o che non si possa concepire l'interesse di una persona di voler cambiare se stesso e la propria vita proprio magari per inseguire un mercato del lavoro in continuo movimento. Che poi, diciamoci la verità, ma quanti saranno quelli che iniziano a lavorare in un impresa di pulizie con la prospettiva di far carriera o di avere posto fisso in quella stessa ditta e mansione per tutta una vita? Secondo me nessuno, però è ovviamente un opinione personale, potrei chiaramente sbagliare.
     
  16. salvoz88

    salvoz88 Kartista

    85
    3
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    85
    SLK 200; Cooper;320D
    per gt3:

    mah guarda sul fatto della corruzione in generale parlo del pubblico c'è!tu calcola anche solo nella mia facoltà ho avuto su 30 prof circa 6 figli/mogli/mariti etc di personaggi che hanno già o tuttora insegnano nella stessa facoltà;sinceramente molti di questi "spinti" non sono proprio all'altezza!!un altro problema riguarda invece per esempio l'ambito ospedaliero dove o conosci o sei costretto a fare 4 anni lo schiavo di un prof chiedendogli la grazia dopo aver sgobbato 10 anni sui libri e probabilmente dopo aver raggiunto una preparazione molto simile alla sua!

    sul secondo punto:ovviamente non tutti son destinati a diventare dottori in qualcosa(lo diceva Platone nella Repubblica già qualche annetto fa)però raggiunto un determinato livello di preparazione è ovvio che si speri in un lavoro appagante(ciò non toglie che la facoltà di legge sia tuttora una sorta di mega parcheggio per persone di tutte le età!!);l'aver passato 5 anni sui libri con un notevole impegno e forza di volontà dovrebbe garantire un qualcosa in più come fra parentesi dovrebbe stabilire l'art.36!!!

    comunque in realtà mi riferivo pi ad un discorso di investimento e fiducia nei giovani;ritenerli una grande risorsa piuttosto che un peso ed è questa la cosa che mi sembra mancare di più in questo paese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2011
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Figa, puro esempio di paranoia e schizzofrenia! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Del pubblico ho già detto, è un mondo deviato di cui non ho alcuna stima.

    Però chi ha un mestiere in mano bene o male alla lunga sarà premiato. In Italia come all'estero.
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.769
    23.135
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non mi pagano neanche troppo male per esserlo, e mi viene anche naturale :lol:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina