Restare in Italia una scelta intelligente?

Discussione in 'Politica' iniziata da Army 330, 11 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.312
    22.971
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' vero ma se non si e' fuggiti per mascherare la propria incopetenza, si puo' sempre tornare indietro, volendo...
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.694
    25.440
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma la strada non era quella vecchia? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    all'estero è più difficile mascherare l'incompetenza, solitamente :wink:
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.312
    22.971
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Uhm... Lo credevo anche io prima di arrivare da quest'ultimo cliente.

    Mi fanno cadere i maroni per terra :sad:
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mi fate un esempio pratico di come fa una persona a farsi assumere all'estero?

    Se mi dite che un italiano sfruttando un certo know-how che abbiamo solo noi può diventare imprenditore all'estero possa avere successo è una cosa che condivido. Ad esempio nel campo dell'enogastronomia, la prima che mi viene in mente. Ma per farsi assumere?
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.694
    25.440
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma come? gli States, la Francia, la Gran Bretagna sono zeppe di ricercatori italiani. io conosco 5 miei coetanei che sono ricercatori all'estero (due in Francia, due in USA e uno in Inghilterra). inoltre un mio caro amico lavora in una banca d'affari a Londra e uno è chimico presso un'industria farmaceutica americana. tutti sotto i 30 anni.
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quindi solo laureati?

    Sulla forza lavoro italiana quanto incidono?
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.694
    25.440
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sì, solo laureati, altri non ne conosco. però considera che io e i miei amici siamo cresciuti in un paese di 8mila abitanti. e non ci siamo laureati in tanti. se ci pensi, la percentuale è altissima.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.312
    22.971
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Moglie di un mio collega. Infermiera a Lugano.

    Fidanzato di un mio amico. Giornalista a Lugano.

    Figlio di amici dei miei. Commesso all'Apple Store a Londra.

    Non so se rientrino tra i "laureati".

    Poi, per carita' ci sono un paio di ristoranti italiani dove sia i cuochi sia il personale sono italiani ma non so se siano emigrati o figli di emigrati.
     
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    per farsi assumere immagino che le possibilità siano le medesime degli autoctoni, a meno di non manifestare capacità particolari superiori alla media

    casomai c'è un maggior grado di sicurezza, di confidenza nel non venir superati in una qualsivoglia graduatoria dal cognato del cugino del suocero (di Alemanno :mrgreen:)
     
  10. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    .... e non dimentichiamo gli stipendi mediamente non poco più alti...
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cambia qualcosa fare il commesso all'estero che farlo in Italia?

    In più ti mancano tutte le agevolazioni che hai a casa...
     
  12. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Si, guadagni di più facendolo all'estero. Hai meno pressione fiscale e meno detrazioni dalla tua busta paga, anche per questo guadagni di più e MI AUGURO i contratti siano più concreti e non "inventati" all'italiana, prendo come riferimento la mia morosa che dopo due rinnovi di contratto a scadenza 6+6 avrebbero dovuto assumerla a tempo indeterminato o lasciarla a casa.... infatti il contratto a tempo inderminato non l'ha ottenuto..... l'hanno lasciata a casa per 20 giorni e poi hanno fatto ripartire un contratto a tempo determinato ancora 6+6.... così una persona come fa a dormire sereno? Le leggi ci sarebbero pure ma poi gli girano intorno che è un piacere.... :-(
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nel mio caso: all'estero non avrei casa, qui si. La macchina dipende, non so se la posso portare. Se ho bisogno di qualcosa qui c'è la mia compagna, genitori, fratello, amici.

    Quanto costa partire da zero all'estero? Se il reddito è ingente è un conto, altrimenti?
     
  14. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Vorrei far riflettere anche su di un altra cosa ...

    Come stipendi sono dietro di noi solo i paesi dell'est europo ... ma avete idea di quanto costa la vita lì?

    Alla fine credo che come cinghia tirata siamo tra i tre peggiori paesi in europa
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.694
    25.440
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dipende, a Londra il mio amico che lavora in banca deve vivere con un altro ragazzo, altrimenti non ce la fa. ma a milano è uguale.

    farmaco, nella tua posizione ovviamente no. primo, perchè non sei giovane (non me ne volere), poi perchè in Italia hai un'attività (con particolari requisiti di "monopolio") già avviata.
     
  16. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Beh ma certo che bisogna vedere cosa offre la famiglia qui,è la condizione che ho posto per decidere di partire o meno.

    Per esempio,se i miei avessero una farmacia,oppure uno studio di commercialista/progettazione/quelchevuoite l'università l'avrei fatta solo per portare avanti l'attività da loro iniziata.

    Questa invece è la prospettiva per gli ing. neolaureati,direi per lo più civili,che finisco negli studi qui in Italia:lo stipendio di una cassiera per lavorare 10 ore al giorno e avere responsabilità penali per la firma.... http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?f=11&t=37777&hilit=stipendi&sid=bb00db5a0b7886d33598aa08cf22abce

    Per quanto mi riguarda,finita l'università mi piacerebbe trovare un lavoro fuori,le prospettive sicuramente saranno più rosee di qui(anche se ora è facile dirlo,non so se quando potrò davvero avrò la forza di lasciare tutto qui).
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vi faccio un altro esempio: avere un figlio piccolo. Un conto è avere i nonni a disposizione, un conto è essere coppia fuori casa.

    Sto dicendo che va pesato tutto, con la bocca si fa presto a dire parto..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.694
    25.440
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma prima ho fatto una premessa. io sono fuori casa da 9 anni (ma non dietro l'angolo, almeno 500km). cosa mi cambia stare a 500km o a 3mila?
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.312
    22.971
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Infatti avrebbe diritto a dirlo solo chi l'ha fatto, e sono anche gli unici che possono lamentarsi.

    Gli altri dovrebbero rimboccarsi le maniche, loro e quelle di chi gli sta accanto, per cambiare le cose, possibilmente migliorandole.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il mio punto di vista è che per una remunerazione interessante ci potrei pensare (io generico, a prescindere dalla mia età, professione, situazione sentimentale e familiare), per una remunerazione normale rimango in Italia senza colpo ferire.

    Perchè in Italia c'è del marcio, inutile negarlo, ma è anche vero che c'è un'umanita fantastica, un calore in ciò che funziona che è un plus che non è quantificabile in n€ mensili. L'Italia ha un mix esplosivo di qualità.

    Mi prospettassero un reddito annuo doppio o triplo del mio attuale non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di espatriare, ecco.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina