Restare in Italia una scelta intelligente?

Discussione in 'Politica' iniziata da Army 330, 11 Maggio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    credo che i milioni non bastino, army :wink: se il tuo nick viene da "esercito", ti assicuro che le missioni internazionali "di pace" costano mooolto di più

    dai, io non esagererei :wink: a volte le differenze generazionali sembrano insanabili ma ti assicuro che ti spiegherai tutto tra qualche anno. a 27 anni, io già odio i tuoi coetanei :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    e ti garantisco che gli insegnanti, se potessero, se ne andrebbero in pensione ma le continue riforme portano sempre più in là il limite.
     
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    condivido il "dipende" di Labrie.

    Io non mi trovo male a livello professionale, anzi, ma condivido le preoccupazioni di molti in molti settori. Se guardo a mia moglie che fa l'insegnante (36 anni, due lauree e tre specializzazioni, precaria dal 2004) mi viene però da votare via subito. La mia paura è che all'estero le cose non siano rosee come sembrano e che anche li non è che se la sguazzano bene. In questi periodi il pensiero più ricorrente che mi viene è quello che si debba cambiare il nostro modo di pensare e spendere. Vi faccio un esempio. Solitamente io cambio auto ogni 3 anni, non perchè la consumo ma per sfizio, voglia di cambiamento e i soliti discorsi che noi maschietti ci facciamo per giustificare un nuovo acquisto. Oggi la mia situazione economica non è peggiorata e potrei tranquillamente affrontare una spesa e/o finanziamento senza togliermi nessuno sfizio ma ho imparato a tenermi quello che ho, anche se i km sono tanti, e ad amministrarmi i miei 4 soldini in banca costruendomi una garanzia nel caso di momenti bui. Vedo però ventenni al loro primo posto di lavoro che si impegnano un quinto dello stipendio per pagarsi la macchina, hanno acceso un mutuo e comprano a rate al mediamondo. C'è gente che fa finanziamenti per matrimonio, per le vacanze, per comprarsi un orologio, secondo me è questo che manda in malora il nostro paese.
     
  3. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Sul fatto pensionistico vedo anche mia madre: è statale, ha lo stipendio fisso da qualche mese, ha quasi 60 anni e quando ogni anno vorrebbe andare in pensione perché non sopporta più il lavoro che fa da 40 anni non può per i continui spostamenti in là della data pensionabile.

    Sul fatto dell'odiare i miei coetanei non capisco molto il perché, visto che non c'è da far "di tutta l'erba un fascio"! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi ti chiedo, perché? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    come non quotarti. un dirigente bankitalia mi diceva che stiamo passando dall'8-10% di indebitamento delle famiglie per credito al consumo a percentuali superiori al 50.

    a questo punto, ben vengano i mutui.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    era per scherzare sul tuo commento sul prof 60enne. le generazioni sono in guerra tra loro, succede da sempre. e basta un minimo gap generazionale per far scatenare il conflitto. quello che per te è vestire in maniera normalissima, a me sembra imitare i barboni in stazione :-)
     
  6. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Addirittura da barbone in stazione! Però ...
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dai, era per scherzare.

    io sono un grande sostenitore della gioventù. sono stato sempre il più giovane nel mio ambiente lavorativo e ho sempre odiato i pregiudizi degli anziani nei miei confronti.

    però è anche vera un'altra cosa: spesso i giovani, oggi, non si presentano nel migliore dei modi, sia a livello "culturale" che "estetico". ad un colloquio di lavoro, ad un appuntamento importante, bisogna presentarsi bene con barba fatta e abiti curati. l'aspetto a volte conta, inutile negarlo.

    attenzione, non voglio generalizzare.
     
  8. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Tranquillo, non mi sono offeso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, visto che siamo finiti fuori discorso, finiamola qui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, guarda, secondo me non siamo fuori discorso. se si parla del futuro del nostro Paese, è importante anche questo. se si va all'estero, a mio parere, oggi, si fa una scelta coraggiosa e intelligente. quelli che restano dovranno rimboccarsi le maniche, perchè non potranno contare sulla classe dirigente attuale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Infatti io sto studiando in un indirizzo di Economia dove ti mandano all'estero due anni (3° e 4°), per farti esplorare il mercato e l'ambiente Europeo (un anno di solo studio e uno di studio e stage di 6 mesi) per poi magari, in futuro, trasferirsi nel paese che si ha visitato e lavorare lì.

    Io dicevo che siamo fuori discorso nel momento in cui tu mi parli di come mi vesto che, a mio parere, va a gusto personale. Se per te jeans o pantaloni, polo o camicia (al massimo t-shirt d'estate) è vestirsi da barbone della stazione allora sono cose tue, ma non puoi dirmi che in questo modo si risponde alla utilissima domanda che ha posto l'autore del thread.

    Forse va bene sentirsi superiori perché 27enni lavoratori e con un buon lavoro, ma sparare a zero generalizzando (perché anche se non volevi farlo l'hai fatto) solo perché sono parte di una generazione che non sopporti mi sembra non tanto da superiore.

    Poi oh, pareri assolutamente personali e nessuna voglia di litigare, specialmente con persone che non conosco di persona e che alla fine dei conti ne sanno più di me.

    Con questo la chiudo qui.
     
  11. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    @ labrie_it

    No no il mio nick deriva semplicemente dal mio nome, Armando.... che sembra sempre avere a che fare con le armi ma è solo un nome ehehehehe

    @5amuel

    Dubbio più che lecito, però ci sono dei dati certi, tipo quanto riportato all'inizio del topic, riguardo guadagni e pressione fiscale dei paesi a noi vicini.... e siamo decisamente messi peggio. Tu hai perfettamente ragione quando parli di credito al consumo, il problema è che ci hanno portato a ragionare così. Ci hanno fatto credere che tante cianfrusaglie inutili siano indispensabili. Ci hanno fatto entrare nell'ottica del "sostituire è meglio che riparare". Generando tra l'altro tonnellate di materiali da smaltire. Inoltre seguendo il tuo discorso, a me non sembra corretto che tu debba valutare o meno se cambiare auto ogni tre anni possa essere una cosa logica o meno, mentre chi fa il tuo stesso IDENTICO lavoro in Inghilterra la macchina la cambia senza pensarci anche ogni anno perchè lo stipendio medio è il 100% più alto dello stipendio in Italia. Perchè NOI cittadini e lavoratori, autonomi o dipendenti o chi più ne ha più ne metta, dobbiamo veder valutare le NOSTRE VITE così poco rispetto ad altri lavoratori tra l'altro neanche troppo distanti da noi? Perchè la nostra classe politica deve vivere tra le agevolazioni e noi tra i compromessi?

    Non faccio neanche esempi perchè oramai lo sappiamo tutti, per restare in tema forum potremmo parlare delle auto blu ma ne vale la pena? Vale la pena preoccuparsi ancora di parlarne o forse è VERAMENTE arrivato il momento di fare qualcosa di più concreto? Per questo mi dispiace l'idea di andar via, di lasciare che sti maledetti banchettino col ventre molle del nostro paese e vivano nel lusso concesso loro non da effettivi meriti, ma dal NOSTRO sudore e dai NOSTRI sacrifici.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Come sempre sei saggio.

    Però ridurre il problema Italia al ragazzo che si compra l'auto o le ferie con findomestic sarebbe riduttivo.

    Forse io vedo molta ingiustizia perchè ho una partita IVA, ma non è possibile essere strozzati di tasse, di burocrazia, di stupidi impicci per compiacere qualche intellettualino, il sindacato, qualche associazione, ecc.

    Esempio stupido: in cassazione sono stato condannato a risarcire l'INPS per un tributo non dovuto, la solita storia di ingiustizia italiana in cui lo Stato o l'amministrazione ad esso collegato pretendono ed ottengono maneggiando leggi e giudici a proprio piacimento. Al danno si aggiunge la beffa: passi la sentenza, ma mi sono stati attribuiti anche periodi non di mia competenza. Come è possibile che un impiegato dell'INPS mi inviti a pagare 12.000€ (avete letto bene) non dovuti? Io questa persona desidero guardarla in faccia perchè non li rubo i soldi. Io di questa persona non conosco neanche il nome.:evil: Lui alla fine del mese piglia lo stipendio anche se sbaglia, io invece devo rischiare col mio e anche se non combino guai devo subire le angherie altrui.

    E' questo che distrugge l'Italia: il cittadino deve soggiacere alla legge mentre lo Stato fa come vuole.

    Vogliamo parlare di un paese del G8 la cui rete telefonica e internet è monopolio esclusivo Telecom e se c'è un problema l'utente è sempre quello che lo deve pigliare nel sedere?

    Ve ne racconto un'altra. Una ASL deve coprare un programma informatico per gestire il CUP (le prenotazioni di visite e prestazioni in soldoni). Perchè se un programma ben fatto costa 60.000€ o al massimo 70.000€ l'ASL decide di voler compre per forza quello che ne costa 600.000€?:evil: Quanti ci mangiano in questa vicenda?:confused:

    Io sono italiano e orgoglioso di rimanere in Italia, però quanto darei per ritrovarmi dentro una stanza da solo con l'impiegato dell'INPS che mi chiede 12.000€ extra....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    farmaco, io ti capisco ma ti posso assicurare che il problema del credito al consumo non si riduce a farsi le ferie con findomestic. crea danni a livello macroeconomico. e poi ne risentono tutti.

    io capisco voi imprenditori però è anche vero che ora le imprese risentono degli anni in cui hanno soltanto goduto dei frutti del proprio lavoro, senza investire un centesimo.
     
  14. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.076
    5.182
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Ho già espresso altrove ed in altre occasioni come la penso. Dico solo che per me ormai è tardi, non potrei rifarmi una vita lavorativa altrove, ma i miei figli senza che nessuno li influenzasse hanno capito molto bene da soli che l'Italia è un paese senza meritocrazia, in balia di una classe di parassiti, di una burocrazia creata ad arte per mantenere a nostre spese una pletora di burocrati ( come l'impiegato INPS di cui sopra), un paese dove è prassi mettere i bastoni fra le ruote a chi vuole lavorare e intraprendere, un paese fondato sulla raccomandazione, un paese dove persino gli stranieri ( quelli onesti che lavorano) vogliono andarsene perchè han vita facile solo quelli che rubano e uccidono, quindi un paese da "spremere" e poi lasciare quando non serve più, un paese dove c'è chi tira su ville su territorio demaniale e nessuno gli dice niente solo perchè è un MAGISTRATO, mentre se io sposto una porta senza aprire una DIA mi fanno la multa o mi annullano un atto, un paese che fa scappare i suoi cervelli perchè li paga meno di uno spazzino e molto, molto meno di una escort, salvo leggere i loro nomi sui giornali di un altro Paese, e potrei continuare per ore.....giorni.

    I miei figli han già deciso che vivranno all'estero, come lo decise mio nonno nel 1909 emigrando negli USA, moriranno di nostalgia, perchè l'Italia è bellissima, ma non faranno il suo stesso errore, quello di tornare, perchè a volte... "lo pane altrui" non sa troppo di sale....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Farmaco, a livello di imprenditoria condivido appieno la voglia di mollare tutto e scappare oppure di trasferire sede in paesi meno oppressivi. Lavoro in un settore affine al tuo (residenze per anziani) e anche se sono solo un quadro ho visto e vedo ogni giorno le assurdità della burocrazia che vanno a colpire tutti i nuovi posti di lavoro che si potrebbero creare.

    La discussione è molto interessante, dovremmo però schematizzarla un po', il tema è ampio e variegato e la domanda stessa interpretabile.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io però non voglio scappare, vorrei che cambiasse qualcosa qui.
     
  17. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.076
    5.182
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Lo vorrei anch'io credimi, anche perchè non è bello essere sempre "esuli", ma ogni giorno che passa perdo le speranze.....:confused:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A parte il fatto che se uno nasce italiano morirà sempre italiano e la nostalgia di casa sarà tangibile, siamo sicuri che all'estero per qualsiasi professione sia il top?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.700
    25.445
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, non è tutto rose e fiori, verissimo. però in generale le possibilità aumentano.
     
  20. Army 330

    Army 330 Secondo Pilota

    515
    37
    4 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.814
    EX 330Ci Cabrio... Sigh :-(
    Per questo vige anche il detto "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova".... E' veramente difficile fare una simile scelta sulla base del sentito dire o di dati letti su carta, però ritengo che se uno sia stanco di certi "soprusi" debba assolutamente far qualcosa, non si può fingere che tutto vada bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Maggio 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina