Ciao, come da titolo sono sconcertato, va bene che niente è per sempre, ma a questo punto è impensabile che la mia E46 cabrio 330CI sempre tenuta nel box e usata pochissimo possa raggiungere l'età soglia per diventare auto d'epoca... ogni parte gommata dell'abitacolo sta diventando appiccicosa come i manici dei cacciaviti di bassa marca dopo qualche anno! Dalla BMW non me lo sarei mai aspettato... se l'avessi usata ogni giorno e parcheggiata spesso al sole l'avrei dovuta buttare via già anni fa?? Una macchina da oltre 50 mila euro nel 2005??? È uno sfogo il mio, sono deluso, tanto so che non c'è niente da fare, mettersi a cambiare i pezzi, ammesso che esistano ancora sarebbe follia pura!
Molto strano , la mia berlina a 18 anni e non ho il garage ma le plastiche del cruscotto sono ancora perfette. Da poco ho notato la cosa solo sulla maniglia passeggero.... ma veramente impercettibile. Non è che hai usato prodotti aggressivi per pulirlo ? ps . Se per quel motivo decidi di buttarla dimmi dove la butti
Macché Asterix, anzi, per la verità l'ho usata talmente poco che più di un paio di passate di microfibra inumidito con solo acqua non ho fatto. Come a te la parte gommata sotto i poggia braccio maniglie delle portiere, il cassetto a sinistra del volante, lo sportello del posacenere (mai fumato), tutta la base dietro al cambio e sotto il freno a mano, sono appiccicose e se premi con l'unghia anche solo leggermente rimane il segno. Proprio come le plastichette gommate cinesi da 4 soldi dopo due o tre anni. Il cruscotto vero e proprio non è appiccicoso ma la mano non scorre liscia come sulla parte centrale del volante sostituita da poco quando mi han fatto il richiamo dell'airbag guidatore. Stesso dicasi per i montanti in plastica del parabrezza. Insomma, un motore favoloso anche se consuma un botto, ancora una splendida linea soprattutto aperta, ma particolari costruttivi deludenti... non me lo aspettavo da BMW...
Guarda a ben pensarci mi viene in mente un mio conoscente che conosceva un ingegnere Fiat che gli disse, a cavallo anni 80/90, che le macchine erano progettate appositamente per durare un numero prestabilito di anni e poi cominciare a decadere, così eri quasi costretto a cambiarle. Ho avuto una Passat che per 8 anni è stata praticamente perfetta, poi di colpo ha cominciato praticamente a perdere pezzi. Queste auto non son fatte per diventare d'epoca se non a costo di sostituire molte partì per decadimento programmato... è questo che fa innervosire! Ma ripeto, non me lo aspettavo da BMW, anche se in rete ho trovato simili lamentele anche riguardanti Ferrari e Maserati.
Ciao a me è caitato uan cosa simile sulla piastra per i capelli della moglie, usata poco e niente sempre nel suo contenitore mase la toccavie era appicicaticcia, la ho pulato con uno straccio bagnato nell'alcol e fregando bene è tornata perfetta, fai una prova su qualche parte se il lavoro viene bene lo fai su tutto
La mia 316 è del '99, e tutte le plastiche sono ancora in buono stato, solo qualche lieve screpolatura nei punti di maggior usura come il volante o il maniglione delle portiere. Il problema della plastica che diventa appiccicosa l'avevo riscontrato su un'alfa con meno di 10 anni di vita: era successo per un piccolo inserto di plastica della portiera dove sono montati i comandi degli alzacristalli elettrici e degli specchietti. Tutte le altre plastiche perfette, solo questo pezzo di plastica di pochi cm è diventato appiccicoso, come se fosse costruito con un materiale diverso.
Sì ho letto qualcosa del genere in rete, in quel modo si dovrebbe riuscire a rimuovere lo strato di gomma superficiale degenerato e che appiccica. Proverò, quello che mi preoccupa è che non si degradi per l'età anche qualche altro componente di gomma facente però parte della meccanica o dei circuiti idraulici... finché si tratta di qualche accessorio dell'abitacolo passi, ma sulla sicurezza non voglio scherzare.
Comunque pare un problema comune nelle E46, ecco un copia incolla da un altro forum. Non metto il link perché non so se qui si possono inserire link a forum concorrenti, nel caso chiedetemelo in PM. "Se posso, anche se la discussione ha qualche mese, avendo un'auto con gli interni "duri", cioe' la punto e una tutta gommosa, Bmw E46, entrambe vecchie, rispettivamente 2001 e 2002, posso dire che i rivestimenti gommosi che vanno tanto di moda anche adesso, sono delle cagate pazzesche. Sul mobiletto centrale della bmw la vernice (perche' di vernice si tratta) ha cominciato a sfogliarsi fino a lasciare scoperta una bella palstica nera che, sebbene dura al tatto, e' molto piu' bella della vernicetta gommosa grigia. E non c'e' prodotto che tenga. Col tempo, gli sbalzi di temperatura, l'inquinamento, il buco nell'ozono, le macchie solari, la caduta del muro ecc ecc ecc lol la vernicetta perde le sue caratteristiche e "si scioglie". A quel punto e' meglio valutare di toglierla del tutto. Per la punto di senza benza non ravviso pero' nulla di preoccupante. Se posso permettermi ci andrei abbastanza pesante: wd40 o svitol. Sono potenti pulitori e sgrassatori, e non hanno effetti collaterali come invece hanno gli chante clair e compagnia (sgrassano ma lasciano la plastica grigia come scolorita). Questi invece la lasciano bella lucida. Il problema principale e' la puzza immonda (il wd40 piu' dello svitol). Comunque sono prodotti fenomenali, e non rovinano praticamente nulla. Solo che per usi massicci sono costosetti."
Io ho avuto lo stesso problema..... Ho smontato tutto, carteggiato, pulito con diluente e verniciato con una vernice apposita per la plastica... Lavoro abbastanza semplice con un buon risultato estetico Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho lo stesso problema, sulla parte posacenere soprattutto.. con l'unghia si lascia il segno e in effetti è il pezzo più brutto di tutta l'auto. Pensavo anche io di carteggiare e riverniciare, mi sembra la cosa migliore. Anche perchè ho provato a cercare un ricambio, ma, a parte il costo, è difficile trovare quello giusto del proprio modello. Però a parte quello, il resto dell'interno si è mantenuto molto bene, nonostante i 16 anni dell'auto!
A me ora sta succedendo nel volante.... Si spella la vernice dei tasti Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il bello è che a tempo perso quello patina di vernice va via e lascia il posto alla plastica nero lucida.... Quindi si risolverà da solo Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si è vero anche a me sta succedento sul volante della E92 quasi quasi me metto a tirarla via tutta così non ci penso più
Aggiungo la mia, problema comune sulle e46, ma non tutte, dipende dal fornitore. In ogni caso con una bomboletta di plastidip da 10 euro risolvi il problema.
Io ho avuto questo problema dopo l'uso di vari prodotti per la pulizia degli interni, non è stato il invecchiamento ma l'uso non adatto di prodotti con alcool e sostanze che non sappiamo che reazione ha contro le parti in gomma, (e un plasti dip quello applicato sopra) Avete notato che mettere Dell prodotto tipo ambipur o altri deodoranti su i diffusori Dell aria, se colla sopra, iniziano a screpolare la vernice gomosa anche dei diffusori.