Ho provato, veramente un caxx.... le solite storie metropolitane. Poi una cosa, ma come x cambiarmi la batteria hanno collegato in parallelo una batteria tampone x non lasciare le centraline senza corrente, e voi addirittura "cortocircuitate". Chi ci capisce è bravo.... Comunque questo è il mio giocattolo.... [FONT="]http://img105.imageshack.us/img105/6204/05032007327ko7.jpg[/FONT]
Quando riattacchi la batteria, accendi la maccina e da fermo giri prima tutto a sx, poi tutto a dx e riporti il volante in centro. Spegni la macchina e ole'.
Se l'auto ha l'active sterring dopo aver staccato la batteria bisogna fare la procedura di calibrazione sopra citata, tutto li.
Ragazzi nulla di che ho provato con i due poli ma....... Niente da fare questa non cammina come prima
Premetto che ho una 530d restyling del 2008. Oggi non trovando più le chiavi ho dovuto usare delle altre che non avevo mai usato e mi sono accorto che ,oltre a dover reimpostare le mie preferenze, il cambio era leggermente diverso, in particolare cambiava in modo più morbido e fluido. 1)Ho letto da qualche parte che il cambio automatico si adatta nei primi 2000 km di utilizzo; è vero? 2)esiste qualche modo che funziona davvero per resettarlo, oppure devo andare in concessionaria?
ciao io alla mia ho semplicemente staccato il negativo,tutta la notte staccato e quando l'ho riattaccato il cambio sembrava più nervoso,il cambio delle nostre 5 si adatta al modo di guida,in parole povere se l'andatura è tranquilla scordatevi di fare tirate a strappo,provate a tirarla un po con giri alti e vedrete che si adatta alla guida sportiva.io consiglio lo stacco batteria almeno per una notte.
bastano anche 5 minuti,avevo il cambio che strappava un po ho staccato 5 minuti ed è tornato fluido .
Piuttosto che cortocircuitare preferisco staccare il negativo per una notte... Fra un po' mi arriva un'autodiagnosi come dotazione di lavoro e dovrebbe avere la funzione di reset autoaddatività del cambio. Farò una prova anche con quella.
secondo me meglio far la riprogrammazione per avere i pacchi frizione del cambio piu vicini cosi da farli durare di piu. in teoria se la procedura fa da calibrazione il cambio dura dipiu. lo faranno mai in conce ad ogni tagliando? secondo me no.
mi sembrava che questo argomento lo avessimo già tratato in un' altro tread... staccando la batteria non si ha un reset del cambio.. ma solo la cancellazione delle ultime menorizzazioni di guida, ... mentre per avere un reset e ricominciare l' autoadattamento bisogna intervenire con la diagnosi in conce, la menorizzazione dura un miliaio di km forse poco più, ed è consigliabile fare i primi km in rettilinei salendo sino in 6 e scendendo sino a quasi fermarsi senza toccare il freno questo un paio di volte poi si incomincia a guidare come si vuole. quindi niente procedure fai da te per il reset dell' autoapprendimento,...
ci ho provato oggi staccato i cavi , toccato, premuti pedali........ i meccanici dicono che staccando la batteria l adattativo si sprogramma. ma non cambia niente nel funzionamento, ho provato sul 535d poco fa.
è una leggenda metropolitana,esiste solo l'aggiornamento totale delle centraline comprensive anche gestione cambio.
parlando con un tecnico mi ha detto la riprogrammazione avvicina i pacchi frizione.........ma di poco! certo se la fai sempre è meglio ma non ti credere faccia miracoli! quella del pedale non serve a nulla! staccando batteria azzeri l adattativo ...........ma sappi che certe volte se non regoli bene lo sterzo la spia airbag(sterzo attivo) può rimanere accesa sul display. questo è tutto...........