hai presente quando sei a casa da lavoro e ti paga l'inps senza fare un c....o si chiamo cassa integrazione
Ragazzi grazie mille a tutti per i chiarimenti sulla procedura da me richiesta! Scusate se vi ringrazio soltanto adesso ma in questi giorni purtroppo è venuto a mancare un mio carissimo Amico e sono un pò "sballato". Grazie ancora a tutti, un saluto, Luigi.
dove si trova la batteria 320d E91 177cv Scusate se faccio qualche errore, ma sono nuovo del forum e ho un probbema. Ho appena cambiato la vecchia 318tds con 300.000 km con una bmw 320 touring e91 automatica usata da 6 mesi, mi trovo benissimo ma non trovo la batteria. Sul libretto istruzioni non dice nulla, davanti nel cofano non c'è, dietro nel baule non c'è, sotto i sedili non c'è, mica andra in moto senza?. qualcuno sa dirmi dove si trova???? e cosa devo smontare per vederla. Grazie
Ma dopo che premi start la macchina si accende e comincia a correre??? O rimane spenta??? Spero rimanga spenta. Siete sicuri che il cambio si addormenta?? Lo dovrò fare anche sulla mia prossima 335d E92???
Riepiloghiamo. La procedura per resettare lo step è la seguente: - Spingere il tasto start-stop per accendere il quadro (una volta...senza mettere in moto e senza spingere il freno) - Premere l'acceleratore e tenerlo premuto per almeno 25 secondi - Mettere in moto normalmente
....secondo me nessuno di voi l'ha descritta perfettamente questa caz.o di procedura....ad ogni intervento vi lasciate dietro qualcosa....è chiaro che poi si riempono pagine del forum con domande togli dubbio. ...dovevi aggiungere che prima di mettere in moto, il piede nell'acceleratore andrebbe tolto non ti pare??? dai ripostalo completo:wink: e scrivi anche di inserire la chiave prima di schiacciare start
Boh! a me sembava puttosto chiara, tant'è che l'ho riportata pari pari in una mia discussione dove descrivevo i miglioramenti dopo il reset. :wink:
O non hai fatto bene il reset o hai una guida talmente BRILLANTE che hai avuto l'effetto contrario :wink:
scusate l'ignoranza raga, ma questa procedura basta farla una sola volta in tutto, oppure va fatta diverse volte nell'arco del tempo? inoltre, la mia BMW ha ancora solo 3000 km, devo aspettare a fare il reset quando ho macinato piu' km? grazie a tutti per eventuali risposte
Il nostro step è programmato in maniera tale da adattarsi allo stile di guida. Il problema è che se si fa molta guida in città non si ha la possibilità di tirare le marce e quindi lo step si "addormenta", tenendo le marce sempre ai bassi giri. Il reset lo riporta ai valori di fabbrica, che presuppone una guida più "allegrotta". Insomma, se si fa una guida brillante il reset non serve a nulla, anzi può avere l'effetto contrario. Comunque, tornando alle tue domande, puoi resettare lo step quando ti pare (non ha senso farlo di nuovo se non hai percorso almeno 500km) e puoi provare anche tu. Se noti un miglioramento, ti conviene farlo regolarmente.
ciao ragazzi vorrei comprare il 530 d automatico, adesso dovreste togliermi un pò di perplessità, ascoltando un pò in giro mi hanno fatto passare la voglia, ,ora la e60 steptronic e sequenziale? nel senso: posso fare le cambiate con la leva oppure no? poi mi hanno anke detto ke visto ke la voglio prendere usata devo evitare xkè avrò problemi , ma nn riesco a capire di cosa, infine vorrei prendere un 2004 di anno ma hanno anke detto ke il mod. 2003/2004 sono tutti difettosi, problemi di turbina collettori ed altro. scusatemi se vi assillo ma sono totalmente in confusione ciaooooooooooooooo
Scusa, non vorrei sembrarti pedante, ma questa è la sezione dedicata alla Serie 3. Per la serie 5 la sezione è un'altra. Detto questo, da possessore di step, posso dirti che si può usare in tre modalità e cioè D (completamente automatico ma con andatura diciamo turistica), DS ( sempre automatico ma con cambiata delle marce più sportiva), e sequenziale (tirando la leva appunto in alto e in basso, che detto così suona pure male ). Riguardo all'affidabilità dell'accoppiata 530d con step non posso risponderti. Ciao
Dopo alcuni giorni passati a smanettare con i comandi al volante (sia in DS che in D) facendo le prove + strane, dovevo aver mandato in confusione la centralina di gestione della cambiata. Ho provato a fare la procedura di reset ed in effetti è tornato tutto a posto.