reset service bmw 850 i | BMWpassion forum e blog

reset service bmw 850 i

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da elitano, 5 Settembre 2010.

  1. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    Salve ragazzi, qualcuno potrebbe indicarmi su come effettuare il reset service sulla mia 850 i ?
    Esiste un modo per entrare in un probabile menu ?
    Grazie mille a chi mi aiuta.:wink:
     
  2. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    ciao,

    metti un immagine del quadro strumenti, ti sapremo aiutare meglio!
     
  3. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    Foto quadro strumenti

    [​IMG]
     
  4. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    Foto console

    [​IMG]
     
  5. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    Eccoti le foto, non perfettamente riuscite.

    Grazie.
     
  6. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Ciao,

    grazie per le foto!

    Mi e sembrato di capire dalle foto che non e possibile resettarlo dal quadro strumenti.

    Quindi hai 2 opzioni:

    1) Compri da ebay il materiale necessario per fartelo tu tramite computer (tramite computer riusciresti anche a fare alla macchina la diagnosi che normalmente si fa in bmw). Pero non e per niente semplice in quanto ci vuole un software che sinceramente non so dove si trovi. Comuqnue dovresti comprare da ebay l' OBD 1 e controllare che ci siano tutti gli adattatori necessari...altrimenti li devi comprare a parte!

    2) Vai in bmw e te lo fai fare (per un semplice reset non credo che si paghino)

    Per quanto riguarda il menu segreto non credo che esista!
     
  7. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    ad essere sincero la cosa mi interessa molto.

    che cosa è OBD 1? è universale per tutte le bmw , ho specifico 850 i ?

    Sapresti dirmi come si chiama il software.

    Comunque grazie mille per i consigli.
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Contatta l'utente BatMobile o Cenerentola:wink:
     
  9. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    L' obd e il sistema di connessione per comunicare con l' autovettura (quello che usano anche in bmw). L' obd ne esistono 2 tipi (differiscono per tipo di attacco) il primo e utilizzato sulle macchine fino all 1998-1999-2000.

    Quindi quello che interessa a te e l' OBD1!

    Per il software non so dirti niente ma comunque non e facile trovarlo. Per poterlo utillizare per fare la diagnosi devi avere l' elenco completo dei codici degli errori!

    COME DETTO NON E FACILE!!:wink:
     
  10. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    per quanto riguarda i codici errori credo di avrerli tutti e altro ancora.

    Ho scaricato tutto tramite un sito scovato per caso.Ci sono tutti itipi di manuali uso e manutenzione per bmw 850. Dall'impianto elettrico, meccanico , ai pezzi di ricambio, tabelle, grafici e quant'altro.Insomma di tutto e di piu.L'unico problema è che tutto in lingua inglese.E possibile che ci sia qualche software.

    Posto il sito, magari interessa a qualquno.

    http://www.wuffer.net

    Saluti
     
  11. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Quello che hai scaricato si chiama TIS!:wink:
     
  12. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
  13. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    allora ti riassumo quello che ha scritto:

    La 840i e 850i hanno due batterie ed entrambi devono essere scollegati per fornire un reset. Si noti che questo reset non funziona o sul 840ci 850ci (post 1996), che ha una centralina più tardi. Scollegare il cavo negativo dalla batteria di sinistra, laici il cavo lontano dalla batteria. Di scollegare il cavo negativo dalla batteria di destra fornirà il reset.

    Il tempo necessario per ripristinare il processore è piuttosto breve, 10 secondi o giù di lì verranno ripristinate i valori conservati nella centralina. Se si mantiene l'azzeramento breve, allora non perdere la lettura del contachilometri. Io di solito la lascio 1 minuto solo per essere al sicuro.

    Poi dice che essendo un reser della centralina la macchina per i primi km dopo il reset avra il minimo leggermente irregolare, e noterai un forte aumento delle prestazioni dell' autovettura in quanto la centralina dimentica tutte le volte che hai guidato come un nonno.

    ALLORA PROVA SE FUNZIONA QUESTA PROCEDURA E FACCI SAPERE!:wink:

     

     


     
  14. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    è una procedura che ho fatto molte volte a causa del problema che ho avuto con l' EML.Quindi involontariamente avrei resettato tutto , ma non e mai successo.

    Un signore mi ha raccontato che una volta con la sua bmw 850 i, aveva un problema serio approposito dellle batterie.Infatti a modo suo aveva staccato una sola batteria perche guasta e rimpiazzata con la nuova.dA Quel momento nessuna forza umana fu capace di metterla in moto.Solo un specialista della bmw con un portatile riusci a farle funzionare. Se tutto cio à vero , bho.

    Comunque sono stato tentato piu volte per verificare il reset, ma non lho mai fatto per paura di passare lo stesso guaio.

    Tu cosa ne pensi ?
     
  15. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il reset del l SIA si effettua dalla presa diagnostica ubicata nel cofano con apposita strumentazione in dotazione alla conc bmw oppure anche alcuni meccanici generici possiedono tale strumento (non spiego la procedura con filo e lampada spia perche puo danneggiare le centraline in caso di errore )
     
  16. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Piccolo OT

    Quanto fa di velocita massima?

    Ritornando all' argomento ma la tua di che anno e??
     
  17. elitano

    elitano Aspirante Pilota

    45
    0
    21 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    bw 850 i
    Personalmente non ho superato mai 200 km\h , che raggiunge molto velocemente. L'auto e del 1991 con 10700 km. Il mtore è una bomba. Sto avendo qualche rogna con l'eml ,e ceredo forse di averlo risolto.
     
  18. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Il metodo che ti avevo tradotto prima valeva per gli 850 prodotti dopo il 1996, quindi tu non rientri!

    Conclusione: devi andare per forza in bmw! #-o
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    55.987
    4.422
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Difatti glielo ha pure spiegato Pietro-ATD:wink:
     

Condividi questa Pagina