Ho letto nel forum che staccare la batteria per alcune ore serve per risettare la centralina da eventuali errori, ho sentito dire da amici che bisogna staccare esclusivamente la massa. Voi cosa ne pensate? Io per sicurezza ho staccato sia il positivo che il negativo. Nel ricollegare i poli cosa devo prima il positivo oppure il negativo , oppure fa l'ho stesso?
si stacca solitamente il polo negativo... cmq fa lo stesso! per riattaccare, prima il negativo poi il positivo.
Se il circuito è aperto rimane aperto sia che stacchi il (-) che il (+). Quindi basta che stacchi uno dei due poli Per il riattacco io rimetterei prima il (-) che è il comune e poi il (+), ma anche qui sarebbe indifferente. (queste sono seghe più da elettronica che da elettrotecnica). La prox volta stacca solo la massa (-), così fai contenti i tuoi amici. :wink: Che ti aspetti staccando la batteria? Cmq nel menù segreto c'è l'opzione per fare questa operazione spingendo un pulsante, senza stare a staccare tutto.
Grazie ragazzi per le risposte, ho letto nel forum il post cali d prestazioni, non ho nessun problema del genere.... ma ho pensato che poteva fargli solo del bene.
io devo resettare la spia della preaccenzione delle candelette...ho provato a scollegare la batteria una mezz'ora ma nn è cambiato niente...devo lasciarla staccata qualche ora?
perche la spia delle candeltte? raga una domanda, se si rompe una candeletta sulla e46 cé lo segnala`? parlo di diesel,
proprio x quel problema!:wink: si era bruciata una candeletta...la macchina a freddo partiva male e mi restava accesa la spia...mi sono sostituito le candelette però la spia nn si è spenta...
quale spia ti si é accesa?? che segno ha? davvero esiste una spia proprio per le candelette? o ti si é accesa la spia motore?
Io visto che utilizzo l'autovettura aziendale durante la settimana ho staccato la batteria per tre giorni, tanto non dovevo utilizzarla...