reset centralina fai da te: come??? | BMWpassion forum e blog

reset centralina fai da te: come???

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da terribilepirata, 14 Marzo 2008.

  1. terribilepirata

    terribilepirata Aspirante Pilota

    48
    0
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    320 cabrio 94
    salve! ho letto da qualche parte che si puo resettare in casa la centralina. A che serve? come si fa?
     
  2. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    dopo aver effettuato il tagliando, tutti i trattini che ti compaiono sul displey devono essere cancellati per poter ricominciare il calcolo periodico dei rifornimenti della manutenzione; ma far questo in conce hanno un attrezzo elettronico che va collegano ad un connettore che troverai all'interno del tuo cofano motore sulla sinistra, (il suo coperchio va svitato)...ma tu puoi farlo da te, senza quell'attrezzo: se noterai ogni foro all'iterno del connettore è numerato, tu devi solo collegare il foro numero 7 a massa (un bullone sul telaio o su una parte della carrozzeria) e il gioco è fatto! Pultroppo da me non funziona sempre a volte si a volte no,... bho!

    Cmq spero d'esserti stato d'aiuto!
     
  3. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    quando lo colleghi devi accendere il quadro, dopo 5 secondi resetti l'olio dopo 10 anche il check generale
     
  4. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    quando dici accendere il quadro intendi dire avviare il motore, o la chiave in posizione 1? quando lo faccio io avvio sempre il motore
     
  5. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    no devi mettere in posizione 2, che non quella di avvio (che è la 3) ma quella in cui sta la chiave quando il motore e' in moto! pero' ovviamente non lo devi mettere in moto il motore. Te fai il ponte 7-massa poi giri al primo scatto ti si accende l'autoradio e qualche cosa sul quadro poi al secondo scatto tutte le restanti spie del quadro e li sei a posto aspetti 10 secondi e poi spegni.
     
  6. Luka 320i Cabrio

    Luka 320i Cabrio Kartista

    77
    2
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320i Cabrio
  7. maxtuning88

    maxtuning88 Kartista

    176
    3
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    80
    BMW E36 COMPACT
    Luka 320i Cabrio lo hai mica aperto per vedere che ha dentro? magari ci sarà solo un resistenza in tal caso se sapessimo quanti ohm è potremmo auto cotruirlo
     
  8. Luka 320i Cabrio

    Luka 320i Cabrio Kartista

    77
    2
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320i Cabrio
    NO!, non sono stato così curioso... ma adesso che mi ci fai pensare mi viene quasi voglia di aprirlo.
     
  9. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    ma siete pazzi a spendere 20 euro e passa??? basta fare un cacchio di ponte con pezzo di filo di rame tra il 7 della presa obd e massa e girare il quadro!
     
  10. Evo16

    Evo16 Primo Pilota

    1.417
    23
    2 Maggio 2009
    Reputazione:
    778
    Bmw M3 E46 + Ferrari F355
    ma è sicura stà cosa oppure bruciamo qualcosa?:lol:
     
  11. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    che pensi che succeda quando premi il bottone del reset di quel coso??? fa un ponte tra il 7 e la massa, magari con un fusibile cosi se sbagli a montarlo o in caso di qualsiasi altro problema non fai danni! se proprio non vi fidate di voi stessi perche avete paura di sbagliare a leggere il numero 7 vicino a un buchetto allora usate un filo con un fusibile da 1A e state tranquilli
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    diciamo che non lo farei fare se non a persone pratiche, meglio investire qualche neuro in un coso ad hoc.

    Io ne ho 2, per stare sul sicuro:mrgreen:
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    avete tutti dato delle ottime risposte =D>....

    .... per resettare il service #-o

    per resettare la centralina (da errori e dati immagazzinati), in casa e senza strumenti, devi staccare la batteria, e qui poi ci sono diverse correnti di pensiero:

    chi dice per una notte intera, chi per 4h, chi dice che per far scaricare completamente i condensatori e quindi eliminare quel residuo di carica, che non so in qule modo potrebbe mantenere attive le varie memorie, andrebbero cortocircuitati il cavo del positivo e la maglia negativa (A BATTERIA GIA' STACCATA!!!) per una decina di secondi.... vedi tu :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    beh non e' questione di pensiero è piu che altro questione di usura dei componenti... i condensatori son degli oggettini con dentro alluminio e nylon e col tempo tendono a degradarsi... all'inizio magari ci vuole piu tempo che si scarichino poi col tempo tengono meno carica e gia dopo qualche ora scollegati son a zero! pero cosi non si resettano tutti gli errori, i piu gravi restano, pero si resetta l'autoadattamento della centralina che non è cosa da poco! infatti dopo al riavvio è consigliato lasciare il motore al minimo fino a che la lancetta non arriva a meta onde evitare letture sbagliate!
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    e poi appena i fluidi sono belli caldi, una bella strapazzata, la centralina deve capire subito "come ragionare" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. Sandman

    Sandman Collaudatore

    447
    7
    27 Ottobre 2005
    Reputazione:
    4.338
    E36 320i ///M
    che uno la strapazza o no non cambia nulla..

    l'autoadattività della centralina si basa esclusivamente sui dati forniti dalla lambda in closed loop cioè a carico parziale.. quando apri non legge ne impara nulla ma applica solo quello che aveva imparato dal ciclo chiuso...
     
  17. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    se volete un consiglio prendetevi il Carsoft, con quello fate tutti i reset e diagnosi che volete
     
  18. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    beh col carsoft fai ben poco... si ok fai i reset ma da un programma di diagnosi mi aspetterei qualcosa di piu! e comuqnue con nessuno di quei programmi la rimappi la centralina!
     
  19. Luka 320i Cabrio

    Luka 320i Cabrio Kartista

    77
    2
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    49
    BMW 320i Cabrio
  20. Racer

    Racer Direttore Corse

    1.531
    34
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    729
    BMW M3 Dopata + pantere varie!
    Scusate ma ci son errori ed errori.

    In realta le DME son dei veri e propri computer, dotati di memoria RAM e ROM

    Gli errori che vengon memorizzati nella RAM si posson eliminare staccando la

    batteria,invece quelli nella ROM bisogna necessariamente eliminarli tramite diagnosi
     

Condividi questa Pagina