[reportage] spurgarsi l'impianto frenante (esce un'altra auto!!) | BMWpassion forum e blog

[reportage] spurgarsi l'impianto frenante (esce un'altra auto!!)

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da cl4x, 11 Novembre 2006.

  1. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    Buongiorno a tutti!!
    Oggi pomeriggio mi sono spurgato l'impianto frenante (stessa procedura che avevo fatto diverse volte sulle moto, ma stavolta sull'auto). Come potete evincere dal titolo, appena finito l'auto vi frenerà in maniera completamente diversa, dandovi una risposta nitida e trasmettendovi un feeling tutto diverso.

    Perchè spurgare l'impianto?
    L'impianto frenante funziona ad olio (corrosivissimo, attenzione) DOT 4, oppure DOT 5 o, ancora più sportivo, DOT 5+1. Personalmente penso siano tutte buffonate, di sicuro si consiglia, per un impianto riempito a DOT 4, di sostituire l'olio ogni 2 anni, e per uno con DOT 5, ogni 6 mesi. Io dubito venga davvero fatto su una comune auto stradale se non ogni 15 anni. Comunque, il pedale trasmette pressione al circuito, attraversante il servofreno e la centralina dell'ABS, spingendo l'olio a comprimere i pistoncini sulla pinza, trasmettendo attrito sul disco che quindi frena. (se ho detto cavolate correggetemi liberamente).
    Tutti gli impianti, prima o poi, nel corso degli anni, subiscono micro infiltrazioni d'aria, creando il comune effetto "polmone". L'aria trasmette la pressione meno nitidamente, creando un fastidioso cuscinetto.
    Probabilmente, qualora sentiate il pedale del freno troppo morbido e "cuscinoso", qualora vi troviate a dover rimodulare la frenata continuamente in fase di staccata (il volume dell'aria non rimane costante come quello dell'olio), o semplicemente qualora pensiate che sia arrivato semplicemente il momento, è ora di spurgare l'impianto.

    Modalità:
    Per spurgare l'impianto ci servono:
    - 2 persone
    - un minimo di olio DOT 4 (50gr sono anche troppi)
    - una chiave inglese per bulloni (mi sembra la 10)

    Lo scopo è quello di far uscire l'aria, che in genere va a finire sul fondo vicino all'apposita valvolina.

    Ecco come dovete fare:
    - smontate la ruota e mettete la bm sul crick (abbassate un po' per bilanciare il peso anche sugli altri assi) --> figura
    [​IMG]

    - trovate la valvola coperta da un tappino di gomma: la figura vi aiuta
    [​IMG]

    - rimuovete il tappino e preparate uno straccio abbondante (al punto successivo uscirà un po' d'olio particolarmente corrosivo)

    - il tutto avviene a macchina spenta, fate pompare un po' chi sta comodamente seduto in auto, premendo il freno a fondo e rilasciandolo

    - dopo 3 o 4 belle pompate, fate frenare fino in fondo e senza esitazioni

    - svitate con la chiave il bullone a monte della valvola per qualche attimo e poi stringete forte di nuovo. fate uscire una spruzzatina d'olio, diciamo mezzo secondo.

    - l'autista, SOLO a questo punto, dopo che voi avete serrato il bulloncino, può rilasciare il pedale

    fate l'operazione 3 o 4 volte per pinza. ad ogni pinza, rabboccate l'olio DOT 4 dall'apposita vaschetta nel cofano motore (sta scritto sopra "bracke fluid, only DOT 4 oil).

    ATTENZIONE:
    se l'autista lascia il freno mentre la valvola è ancora aperta, succede un casino della madonna. l'impianto succhia aria e per toglierla so cavoli amarognoli.


    ragazzi, credetemi, se avevate aria nell'impianto, sarà tutt'altra storia.
    PS: non fatemi domande sul verso di rotazione dei dischi, è un tutorial sull'olio questo! :cool:
     
  2. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    azz...sei diventato un "accademico" cl4x! ora nake i tutorial! :lol: nn sembra neanke una cosa complicata da fare....
     
  3. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    no, è più complicata a spiegarla. la facevo spesso sulle moto, dove puoi anche farla da solo. ma alla fine è lo stesso per le auto (oggi ho fatto la mia e quella di mio fratello con risultati strepitosi) :)
     
  4. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ottimo supporto :wink:
     
  5. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    bel lavoro,
    ma visto che c'eri potevi almeno cambiare anche il liquido...
    che purtroppo è igroscopico e assorbe l'umidità in maniera clamorosa...!
     
  6. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    per ora ho voluto capire che influenza ha l'abs su questa operazione che normalmente faccio sulle moto. per la sostituzione completa penso di farla prima o poi, ma va fatta con cautela tenendo sempre d'occhio il livello del liquido (che se scende troppo di livello imbarca aria dalla vaschetta).
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si infatti dato che avevo smontato le ruote e le valvoline è meglio fare anche il cambio
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    infatti bisogna rabboccare l'olio nella vaschetta man mano che si spurga dalla valvola
     
  9. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    chi fa un tutorial sul montaggio del sintomonitor poteva montare un touch screen collegato ad un navigatore

    chi fa un tutorial sul montaggio del computer di bordo a 18 tasti poteva montare un PC embedded

    vi devo chiedere scusa se iniziava ad imbrunire e non ci sono riuscito per questioni di tempo e per voler provare il solo spurgo? pure il resto.. o mai che qualcuno risparmia un post eh :)
     

Condividi questa Pagina