[Reportage] Sostituzione valvola pierburg del turbo su 320d E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 18 Settembre 2006.

  1. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    appunto..quindi al sensore arriva un tubicino dentro il quale passa solo aria?questo intendevo..non sapendo praticamente nulla di come funziona..
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    no hai capito male al sensore non arriva nessun tubicino, ma quella protuberanza fina e lunga serve ad incanalare l'aria aspirata e a premere il sensore di pressione non c'è nessun tubicino interno collegato
     
  3. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    ok grazie! disponibile come al solito:wink:
     
  4. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    allora...io ho trovato su realoem la valvola pierburg per il 320d 150cv 6 marcie in questo modo:
    PRESSURE CONVERTER cod: - 11 74 22 47 90 6 $ 108
    - 11 74 77 96 63 4

    perchè ce ne sono 2? cosa cambia e quale dovrei prendere??
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    di nulla :wink:
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    devi prendere la prima quella che finisce con 906, l'altra dovrebbe essere la vecchia versione non più prodotta
     
  7. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    grazie mauri
     
  8. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    oggi mi sono dato al fai da te..:biggrin:

    cambiata elettrovalvola pierburg, sensore sovralimentazione e filtrino recupero vapori olio...davvero 3 lavoretti semplicissimi!pensavo peggio sinceramente:razz:

    risultato..sembra rinata!!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    meglio così Carlo adesso ti puoi godere tutta la potenza della tua Dragon Mobile :mrgreen:
     
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    :mrgreen: è davvero cambiata!:wink:
     
  11. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Azzarola raga. Ieri dopo 3 settimane di fermo ho ripreso la mia bimba....:confused: Ha dei buchi intorno ai 2000 giri impressionanti...](*,) Se tiro la seconda fino ai 3000-3500 va abbastanza bene, ma se la tengo bassa è piantata. Mi sa tanto che stò maleddetto debimetro lo devo cambiare.

    Avevo visto questo su ebay:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190053079977&fromMakeTrack=true

    Che dite? Ma se lo cambio da solo devo far riprogrammare la centralina o no?:-k
     
  12. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    15
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)

    teoricamente no... ma aspetto persone più qualificate per dirtelo... hai fatto controllare con diagnostica che non ci sia magari qualche errore che ti portano a tale buco?! a me tra i problemi che ho avuto come ho scritto in altro thread, c'era anche il debimetro che mi faceva storie, ma era solo qualche errore, cancellati quelli è tornato tutto a posto!

    chissà se è buono quel debimetro a 99euro, se lo fosse sarebbe un gran risparmio!
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
  14. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Azz, non ci sono i prezzi. COmunque lunedì vedo di sentirli!!!:wink:
     
  15. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Io ho (per adesso)cambiato solo il filtrino recupero vapori olio e ho anche tentato mentre avevo il motore scoperchiato di raggiungere il sensore nel collettore di aspirazione(ho intenzione di smontarlo e pulirlo) ma non sono riuscito a togliere la parte posteriore del coprimotore in plastica(quella che praticamente confina con la paratia tra motore e abitacolo)....sapete darmi una dritta perché io ho provato in più modi ma rimane incastrato!!
     
  16. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    quella parte di carter si rimuove svitando i bulloni che ci sono che lo trattengono, ma tu hai il motore da 136cv o 150cv?
     
  17. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Ho il 150cv e ho svitato tutte le viti perché il coiperchio si muoveva ma rimaneva incastrato tra la testata e il telaio della macchina dove sopra c'è il filtro abitacolo(che ho tolto)....
     
  18. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    allora sicuramente c'è qualche altra vite che non riesci a vedere, controlla per bene, che magari ce ne sia qualcuno dietro tra il carte e la paratia dell'abitacolo
     
  19. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    devi togliere l'altra paratia dietro in alto (è in lamiera) che delimita il vano motore diciamo dall'abitacolo....sono due viti ai lati più un pirolino di plastica che tiene nn mi ricordo cosa...dietro ci sono i meccanismi e gli ingressi dell'aria in abitacolo......tolto quello si sfila anche il coperchio maledetto.....io poi però nn sono riusacito a toglire la valvola, nn ho capito come si smonta (c'è qualcosa sopra che la copre).....
     
  20. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Caticaco mi sa che hai indovinato....questo fine settimana provo a vedere....anche perché le viti al coperchio di plastica sono sicuro di averle tolte tutte(riuscivo a spostare la copertura in plastica da destra a sinistra ma purtroppo non a sfilarla da dietro perché è angolata e nella parte superiore batte contro la maledetta lamiera che fa da sfondo al cassoncino per il filtro abitacolo).....mi sono spiegato meglio??
     

Condividi questa Pagina