[Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da O_Blade_O, 12 Novembre 2014.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Una domanda sulla sostituzione dei due termostati.

    E' stato cambiato quello principale, perchè mi hanno detto che la causa delle temperature basse era solo di quello.

    In effetti la temperatura motore è un pochino salita.

    Vorrei cambiare autonomamente il termostato EGR, male non fa :biggrin:

    Tra l'altro, pare molto semplice.

    Volevo solo sapere se una volta rimossi i tubicini, se fuoriesce liquido antigelo e quanto, e se quindi dopo è necessario effettuare lo spurgo :-k
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Un po' ne esce ma poca roba. Non serve spurgare.... se avevi il livello alto puoi anche fare a meno di rabboccare.

    O_Blade_O mi sai dire se va bene la torx che ho postato?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo spurgo va fatto ogni volta che si apre il circuito per qualsiasi ragione..
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto :wink:

    Ho fatto il lavoretto ieri, è uscito solo il liquido che era contenuto nella vecchia valvola termostatica. Ovviamente, la nuova è piena d'aria, quindi va per forza spurgato il circuito... é uscita pochissima aria, ma per essere sicuro ho lasciato il motore in moto 45', ed ho spurgato dai 3 punti appena acceso, poi dopo 10 minuti, ed infine dopo una mezz'ora... Ed infine ancora, poco prima di chiudere il tutto mettendo il coperchio motore :mrgreen:

    Ho sbagliato una cosa, avevo allentato la vite di spurgo della valvola termostatica, e me ne sono dimenticato... Ho messo in moto, ed è fuoriuscito un po' di liquido da li (si è in pratica autospurgato), cadendo sulle cinghie... Infatti all'avviamento ha fatto un rumore stranissimo, evidentemente le cinghie che slittavano un pochino #-o

    Poi, ai successivi avviamenti tutto ok...
     
  5. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ho fatto il lavoro del cambio del termostatica principale un paio di settimane addietro. Sul motore 6 cilindri è tutta un altra storia. Lo spazio di lavoro è praticamente inesistente e lavorare senza togliere la ventola è veramente difficile.

    Ho sollevato l'auto e scollegato il tubo che va allo scambiatore di calore acqua/olio per fare uscire il liquido refrigerante. Ne è uscito parecchio ma quando ho staccato i tubi di raffreddamento del EGR è uscito moltissimo altro liquido. Dovessi rifare il lavoro, ma speriamo che stavolta duri un pò di più il termostato, forse farei circolare un pò il liquido con la pompa ausiliaria in modo tale da fare uscire più liquido.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fai prima ad aprire il rubinetto sotto al radiatore, evitando anche che i liquido vada in giro per il vano motore
     
  7. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Dopo averlo cercato invano per mezz'ora buona ho scoperto su ISTA che non c'è!!! Sulla mia non c'è nessun rubinetto di spurgo sul radiatore e la procedura ufficiale è quella di staccare il tubo che va allo scambiatore che essendo in basso non fa andare il liquido in giro per il vano motore.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    roba da matti..

    ormai vanno "a eliminazione"..

    pensa che la mia auto non ha più nemmeno i tappi per lo spurgo..
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    complimenti per la guida.
     
  10. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Salve, piccolo Update.

    Ad oggi Giugno/2015 il termostato generico ancora funziona a dovere e l'auto va alle temperature di norma.

    Con l'arrivo del caldo l'auto mi sta segnando i migliori consumi che abbia mai fatto nel mio utilizzo solito. In questo pieno sto rilevando circa 22 km/l nel mio misto urbano/extraurbano.

    Uso sempre e comunque il BluDiesel. Posso dire che anche con il caldo il termostato funzionante ha il suo effetto sui consumi.
     
  11. ROBBY63

    ROBBY63 Aspirante Pilota

    11
    0
    19 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 320D touring E91
    Ancora complimenti per la guida veramente ben fatta..=D>
     
  12. Cozmin

    Cozmin Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    125
    BMW 320d E90
    Ciao,

    Innanzitutto bravi a tutti voi che siete veramente in gamba.

    Controllando quanto da voi spiegato mi sono accorto che il problema della temperatura c'è anche sulla mia bmw 320d 163ps.

    Per risolvere il problema bisogna cambiare entrambi i termostati? TERMOSTATO REFRIGERANTE - 11517805811 e il termostato per raffreddamento AGR - 11717787870?

    Grazie mille
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    NO (almeno che per una coincidenza sono rotti entrambi contemporaneamente, ma in quel caso vai a lourdes)

    per verificare quale dei due è guasto puoi seguire questo tutorial

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233038

    il modello di auto è differente, ma la procedura è la stessa, e i pezzi sono molto simili, quindi identificabili con facilità.

    -
     
  14. Cozmin

    Cozmin Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    125
    BMW 320d E90
    Ciao raga,

    Ho fatto come mi avete suggerito, ho seguito il tutorial indicato e la temperatura del motore è salita 90°, ma forse durante la prova ho fatto un'errore, una volta tappato il tubo in gomma che giunge alla termostatica egr, da fermo ho premuto l'acceleratore portando il motore a 2500 giri e dopo 3 minuti la temperatura è salita a 92°, pensando che l'errore fosse causato dal termostato per raffreddamento AGR visto che prima della prova la temperatura era a 69°

    Visto ciò ho acquistato e cambiato il termostato per raffreddamento AGR - 11717787870 pensando di aver risolto il problema, ma purtroppo nulla di tutto ciò è successo,

    Oggi ho percorso 60km è la temperatura non è mai salita sopra i 73°.

    è forse probabile che durante la prova la temperatura è aumentata in quanto l'auto era ferma?

    Adesso acquisterò e sostituirò anche il TERMOSTATO REFRIGERANTE sperando di risolvere il problema....

    Grazie della vs disponibilità-
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se la valvola termostatica dell'egr è guasta non provoca alcun innalzamento anomalo della temperatura

    (idem se strozzi il tubetto, che equivarrebbe a mantenere chiuso tale valvola termostatica))

    che la temperatura sia salita in quanto il veicolo acceso era fermo è probabile (92° è una temperatura normalissima)

    il tuo problema sembra essere la termostatica principale.
     
  16. Cozmin

    Cozmin Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    125
    BMW 320d E90
    scusami, da quanto ho capito, vuol dire che ho sbagliato a fare la prova, in quanto se provavo la macchina in strada la temperatura non saliva a 92°?

    Io ho cambiato il termostato per raffreddamento EGR perché quando ho visto che la temperatura è salita, ho pensato che il problema fosse causato da quest'ultima.

    Al contrario se tappando il tubo non cambiava la temperatura voleva dire che quella da cambiare era quella principale.

    A questo punto vuol dire che ho sbagliato a fare la prova....
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la prova serve quando notiamo che in marcia la temperatura non sale abbastanza.

    strozzando il termostato egr funziona solo quello principale, e se notiamo che ora la temperatura sale significa che il termostato che non chiudeva era quello dell'egr.

    se invece continua a rimanere bassa il termostato che rimane aperto (rotto) è quello principale.

    ma la prova va fatta con l'auto in movimento, perchè da fermo la temperatura tende a salire comunque, ed eventuali differenze sono meno visibili (come è successo a te)

    da fermo la temperatura è salita, e tu hai creduto che salisse grazie al fatto di aver chiuso il termostato egr (reputandolo quindi il responsabile dell'anomalia)

    invece una volta provata l'auto su strada ti sei accorto che la temperatura non saliva ancora (perchè la termostatica che rimane aperta (rotta) è quella principale
     
  18. Cozmin

    Cozmin Aspirante Pilota

    24
    1
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    125
    BMW 320d E90
    ho capito....ti ringrazio della tua disponibilità.

    Sono in debito, se avrai modo di venire in Veneto, nelle zone di Treviso/Padova, fammi sapere che ti offrirò un aperitivo.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahh

    ma va..

    niente aperitivi

    se vengo in veneto ci beviamo un gotto di quel bon..
     
  20. hanak 96

    hanak 96 Collaudatore

    441
    33
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    55.796
    320d touring
    [Reportage] Sostituzione termostati e liquido refrigerante, motore M47TU2 320d E90

    Anch'io ho sostituito prima il termostato dell'agr, purtroppo per niente, ma si inizia sempre con quello più facile

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina