[Reportage] Sostituzione supporti motore, cambio ecc. su E46 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione supporti motore, cambio ecc. su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Pero155, 29 Novembre 2008.

  1. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    Oggi sono riuscito a fare la prima parte del megatagliando che ho in mente...cioè sostituire i supporti motore, supporti cambio, boccole e biellette della barra antirollio anteriore.

    dato che c'ero ho fatto un pò di foto (con il cell...](*,)) sperando che possano essere d'aiuto a qualche altro utente!:wink:

    aggiungo la lista degli attrezzi:
    -crick da meccanico
    - crick a bottiglia
    -2 cavalletti o ponte
    -tavolette di legno
    -cacciaviti
    -crikketto con prolunga
    -bocciolo da 8mm, 13,16
    -chiave piana da 13, 16 e 18
    -chiave a T con snodo da 16mm


    Iniziamo alzando la macchina e mettendola su 2 cavalletti così:
    [​IMG]

    quando siamo sicuri che la macchina sia ben appoggiata sui 2 cavalletti entriamo sotto ed iniziamo a togliere tutti carter che ci danno noia..il primo carter è questo(tutte viti a pressione o scatto)..
    [​IMG]
    seguono poi la protezione della coppa motore(8 bulloni da 16mm), la protezione del cambio(mi sembra 5 viti con testa esagonale da 8mm)..una volta tolti tutti carter dovete individuare i supporti motore, per cui vanno tolti anche le altre 2 protezioni che sono sopra i silent block per capirsi..questa è la destra(4 viti con testa esagonale da 8mm)
    [​IMG]

    sempre la destra
    [​IMG]

    e questa è la sinistra (una vite testa esagonale da 8 mm)
    [​IMG]

    ed ecco il supporto motore sx:
    [​IMG]

    ed il destro:
    [​IMG]
    a questo punto dobbiamo svitare i dadi che tengono i supporti motore, essenziale è una chiave a T con snodo da 16mm.

    iniziamo con il supporto motore sx lato guida, quello più facile da vedere, infatti non bisogna smontare niente dall' alto, con la suddeta chiave a snodo entriamo dal vano motore x svitare il dado superiore da 16mm, così:
    [​IMG]

    svitate e passiamo alla parte inferiore, anche qui è necessaria la chiave a snodo da 16..infatti per colpa del braccetto non è direttamente raggiungibile il dado inferiore, ma basta entrare da uno degli spazi del braccetto così:
    [​IMG]

    adesso che i dadi inferiore e superiore sono svitati passiamo al destro...il dado inferiore si svita uguale al sinistro, con la chiave a snodo da 16mm, ma il dado superiore non è raggiungibile dall'alto a causa dell'attuatore della turbina...quindi dobbiamo entrare da sotto anche per svitare il dado superiore...per fare questo serve un crikketto con bocciolo da 16mm, e piano piano riusciamo a svitarlo, grazie ad un pò di spazio libero tra il pre-kat e la paratia motore..
    [​IMG]

    forse la foto qui sopra non è troppo chiara ma rappresenta il crikketto che svita il dado superiore del supporto motore destro..
    Adesso che i supporti sono tutti svitati dobbiamo alzare il motore per estrarli..ma prima è meglio allentare anche i dadi inferiori dei supporti cambio visto che si alza anche lui..
    i supporti cambio sono molto più accesibili e basta il crikketto con una prolunga ed il bocciolo da 13mm così:
    [​IMG]

    a questo punto, visto che ero li ho sostituito prima i supporti cambio.
    dopo aver allentato i dadi inferiori bisogna allentare anche i superiori, basta una normale chiave piana da 13..
    [​IMG]

    adesso prendiamo il crick da meccanico con una tavoletta di legno, lo posizioniamo sotto il cambio ed iniziamo ad alzare
    [​IMG]

    una volta alzato quanto basta, potete allentare anche i 4 bulloni della piastra che reggono i 2 supporti cambio, così che la cosa diventi ancora più semplice..ecco i bulloni in foto sotto:
    [​IMG]

    adesso potete sostituire i 2 supporti cambio, occhio alla tacchettina per non farli ruotare...riavvitate la piastra, i dadi superiori, ma i dadi inferiori no! perchè altrimenti se alzate il motore ed i supporti cambio sono stretti potreste rischiare di romperli..quindi torniamo ai supporti motore, dobbiamo alzare il motore, per non rischiare io ho tolto anche le cover del motore, il supporto filtro abitacolo, e la piastra dietro,ecco il vano motore:
    [​IMG]

    peccato che il cell mi sia scappato di mano e non ho fatto più foto, ma poco importa..il più è quasi fatto!

    adesso siamo in questa situazione:
    vano motore libero dai carter
    supporti motore tutti allentati
    supporti cambio con dadi inferiori allentati.

    prendiamo il crick a cilindro con una tavoletta di legno e lo posizioniamo sull'estremità sinistra della coppa dell'olio per sostituire il supporto motore lato guida, alzate quanto basta, sempre con cautela, sostiuite (occhio alla tacchetta per il verso)ed abbassate assicurandovi che sia apposto, senza stringere nulla..passiamo al destro...mi sono dimenticato la foto..ma il crick va posizionato non sulla coppa dell'olio ma sul supporto di ferro..sempre con una tavoletta di legno,quelo che poi finisce sopra il supporto motore per capirci...alzate, sosituite, abbassate, a questo punto potete stringere tutti i dadi superiori e inferiori compresi quelli dei supporti cambio!
    seguite le foto e le istruzioni al contrario!


    dato che c'ero ho sostiuito sia le boccole che le biellette della barra antirollio, ecco qualche foto:
    [​IMG]

    crikketto con prolunga x 2 dadi di 13mm...questa è un operazione molto semplice..

    per le biellette occorre il crikketto con bocciolo da 16mm ed una chiave piana..sulle biellette nuove una chiave piana da 18mm...



    spero sia abbastanza chiaro, se avete qualche dubbio chiedete pure!se pensate che debba aggiungere qualcosa..è il mio primo reportage..!

    un ringraziamento particolare va a BMWJZ che mi ha spiegato le varie operazioni!!:wink:

    se i moderatori pensano sia utile lo possono mettere in rilievo.
    grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2008
    A 17 persone piace questo elemento.
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    =D>=D>Bravo!
    Mi dispiace che non ti posso dare un'altra rep+:wink:
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    bravissimo.... te lo io la rep!!:wink:
     
  4. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    Grazie!

    le impressioni dopo averci fatto un giro veloce sono buone, intanto il cambio non trema più come prima (anche se la leva ha sempre un bel gioco...), il motore non trema più come un trattore!ne all'avviamento ne allo spengimento, in curva sembra aumentato l'appoggio, forse grazie alle nuove biellette e boccole, ma è molto probabile che sia anche il motore che "sta più fermo"...

    insomma sono abbastanza soddisfatto..anche se per dirmi pienamente soddisfatto devo sostituire gli ammo e le biellette e boccole della barra antirollio posteriore...:cool:...


    una cosa che mi ero scordato..guardate come ho trovato il supporto motore sx........](*,)
    [​IMG]

    [​IMG]


    ho pensato che mi si sia rotto a me mentre alzavo il motore ma è molto improbabile visto che i dadi li avevo tolti tutti..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Complimenti, soprattutto per il coraggio! =D>
    Mai avuto paura che ti cadesse tutto il motore per terra? :fear
     
  6. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    =D>=D>=D>=D>
    Bravo mada!!!! :mrgreen:
     
  7. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    Grazie!
    no perchè cmq lo alzi da una parte per volta, e fa leva sull'altro supporto, poi basta avere un crick buono!:wink:
     
  8. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    Grazie mada!!:mrgreen::mrgreen:
     
  9. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Grandissimo Pero!!! Ottimo lavoro, complimenti.

    Al momento non ti posso dare un'altra rep+ ma appena faccio il giro è tua :wink::biggrin:
     
  10. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    Grazie!:wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  11. capoeira

    capoeira Kartista

    203
    5
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    107
    320d 136 cv touring
    grandissimo bel lavoro e molto utile io ho il pre-rest ma mi cimenterò presto seguendo la tua guida che credo quà nel forum molti smanettoni lo faranno con un bel risparmio..:lol:
    rep+
     
  12. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. xocav

    xocav Collaudatore

    378
    22
    4 Luglio 2006
    Reputazione:
    13.546
    BMW 630i
    Bravo! bel lavoro, pensavo che senza il ponte non si potesse fare...invece..=D> rep+
     
  14. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Complimenti per il lavoro!!

    Senza ponte è sicuramente un lavoraccio assurdo!!!!
     
  15. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    un lavoraccio si, assurdo no..!

    il peggio e stare con la testa alzata, il giorno dopo il collo non me lo sentivo più..!:mrgreen:
     
  16. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    Ci credo che non te lo sentivi più!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    se per sabato ho tutto, devo cambiare gli ammortizzatori,le molle, i supporti della barra post, le biellette, e la leva del cambio!

    mi aspetta una bella maratona..!!!
     
  18. !rochester!

    !rochester! Amministratore Delegato BMW

    2.773
    58
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    1.994
    Opel Agila'02, la Boiata
    In bocca al lupo!! Aspettiamo allora un'altro mega reportage!!!!!!:wink::mrgreen:=D>:wink:

    Ma Cambiare tutto in un WeekEnd senza il ponte è sul serio una faticaccia assurda! Io una volta mi sono cambiato da solo i SilentBlock; quando avevo la fossa, ed è stata una bella faticaccia!!!

    Perchè stavo mettendo quelli della Powerflex, non quelli originali, molto più comodi!!!
     
  19. odla

    odla Secondo Pilota

    657
    6
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.314
    E46 330 d touring futura
    Complimenti anche da parte mia

    Ci vuole un pò di coraggio a fare questi lavoretti senza ponte alzando il gruppo motore-cambio con un semplice crick....

    Posso chiederti se hai usato ricambi originali e quanto hai speso; se puoi fare una sorta di elenco della spesa... :wink:

    Mi dici rispetto alla foto del link che allego cosa hai cambiato (oltre a supporti cambio e motore)

    http://www.equipetorino.it/schede/powerflex/E46 3 Series.pdf

    Ciao
     
  20. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty

    no in un giorno ce la dovrei fare bene...in 7-8 ore di lavoro dovrei finire tutto, senza imprevisti logicamente..che non ci devono essere!!:mrgreen:

    stavo pensando se può essere d'aiuto un reportage per la sostituzione degli ammo e molle....

    quello dello short shift si..anche se ci sono già ho visto..
     

Condividi questa Pagina