[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Anche a me per un disguido mi hanno mandato i posteriori non forati ma me li hanno lasciati visto che non avevano quelli giusti!!!!!
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Tranne che il piccolo disguido del giorno dopo :confused: che non ha frenato bene, ora la mia bm e tutta un'altra cosa.:biggrin:
    Sull'anteriore ho messo le pastiglie Texart e al posteriore quelle marca cavallo comprese nel kit; ho sostituito anche il fluido e ho verniciato le pinze di rosso :mrgreen::mrgreen: :cool::cool::cool::cool:.

    Che dire ... spettacolo! E come arrivano cerchi e gomme lo sarà ancor di più:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ora capisco perche l'ape si e posata sul posteriore :lol::lol::lol:
     
  4. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    :sadomaso:sadomaso :mrgreen::mrgreen: :wink:
     
  5. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... raga, chiedo a voi "esperti" una cosa:
    io ho questa BMW e gli ho già fatto pitturare di rosso le pinze (50€ dal mio amico del negozio tuning)

    ... avendo finito a 60mila dischi e freni (ormai si erano ovalizzati visto che l'auto la uso tutti i gg e a forza di andare su e giù dai tornanti, il freno speso e volentieri gridava pietà), mi sono deciso a cambiarli con altri che ipotizzo migliori di quelli "standard", cioè con i TarOx JS rigati e baffati + pastiglie medie sempre TarOx.

    ... ora la frenata mi sembra leggermente migliore di prima in quanto l'auto si "accuccia" sulle 4 ruote (almeno così mi sembra di sentirla) rispetto a prima che si puntava in avanti, e almeno dopo una dozzina di tornandi il freno non va a fine corsa gridando pietà... ma però nonostante questo non sono molto soddisfatto xchè avendo provato altre auto di famiglia e non, vorrei che l'auto di "piantasse" di brutto. un pò come la 500 Abarth x intenderci (visto che non posso/voglio smontare l'impianto della ferrari e montarlo nella bmw, anche se la tentazione è abb forte).

    ... mi hanno consigliato di mettere i "tubi aerodinamici" (non so cosa siano se non che immagino dei tubi da sostituire da qlc parte) e un liquido freni diverso.

    ... secondo voi basta o lì è sbagliato l'impianto a prescindere???

    ... usavo un impianto simile nella vecchie e36 320i e nel GolfIV GTI e mi trovavo benissimo, qui son contento ma non salto di gioia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2009
  7. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Ivan, sai cosa ho scoperto? Sentivo tumore al posteriore come se qualcosa fosse allentata e oggi la sorpresa; praticamente al posteriore si muovono le pastiglie (quelle del kit) ](*,)](*,)
     
  8. MeteoMan

    MeteoMan Amministratore Delegato BMW

    4.624
    214
    9 Settembre 2008
    Reputazione:
    8.119
    320 6L,Range Rover Evoque Dynamic,Ducati
    come si muovono???avanti/dietro o sopra/sotto?possibile che non ti sei accorto quando le hai montate?:-k
     
  9. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    al max i tubi aeronautici, nn aerodinamici!
    cmq molti li hanno messi e hanno detto ke la frenata rende leggermente di più..
    il costo è intorno ai 100€.
    aver la macchina ke si punta penso ke te lo puoi scordare cn un impianto di serie...
    già le nostre 330 in frenata, leggendo il test di presentazione del modello, hanno una frenata paragonata quasi ai porsche senza i carboceramici.
    se vuoi migliorare e avere la macchina "ke si punta" nn resta ke cambiare l'impianto frenante cn pinze di dimensioni più generose e a più pistoncini.
    le auto ke hai provato, ke modelli erano?
    se erano versioni M è normale ke abbiano freni decisamente più racing e prestanti dei nostri.
    cmq una 500 abarth ke pesa 950 kg bagnata ti da decisamente di più la sensazione ke si punti rispetto alle nostre bestioline da 1630 Kg.
     
  10. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    1. si scusa, sbagliato a scrivere... e cmq si il prezzo è quello anche se a me han detto 120/150€ montati (con olio DOT "speciale" han detto).
    2. si si, non pretendo di avere un'auto alla wacky racer senza dover modificare nulla. era x capire se dal mio punto attuale posso migliorare qualcosa senza stravolgere o, essendo partito sbagliato dall'inizio, devo x forza cambiare tutto. attualmente ho ant e post col kit TarOx. dietro serve a poco niente, ma vedere 2 tipi diversi di freni e pastiglie a me non fa dormire la notte :mrgreen:
    3. c'è un topic di riferimento x queste cose??? dove lo trovo?? (usando "cerca" non ho trovato molto)
    ... a suo tempo a me avevano detto di usare un kit tipo brembo con 4 pistoncini (ant + post) o carbonceramici, ma si parlava di oltre 3'000€
    4. tutte auto "economiche" ( :mrgreen: ) :MB AMG SL55, Ferrari 208GTS/512TR, 360CS e 430Scuderia (che sono quelle che solitamente guido x "mia sfortuna"), Porsche GT2 e 4S, Subaru STI ed altre.
    ... infatti il problema è il "ritorno" da quelle auto alla mia a spaventarmi/demoralizzarmi (oltre al fatto che mi sembra di essere dentro all' x5/camion quando le uso rispetto alle altre) :sad:
    5. infatti la diff di peso non è indifferente, però pensavo ci fosse qlc possibilità di avere una frenata "tipo/simile" ed ovviamente non uguale (che credo sia praticamente impossibile).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2009
  11. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    azz.. ferrari, porsche, mercedes...
    le prime hanno i carboceramici (sl 19000€ di impianto frenante :mrgreen:, un altra dimensione di freni)
    xkè vuoi farti male guidando qst auto?!? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    poi t vengono dei complessi ke nn potrai mai toglierti cn la tua, anzi, le nostre semplici 330 Cd! :mrgreen::mrgreen:
    al max puoi miglirare mettendo pastiglie racing..
    io ho le ferodo racing ds 2500 H cn freni zimmermann forati..
    al momento sn ancora in rodaggio (ho fatto manco 200 km), però hanno un coefficiente di attrito di 0,5..
    se poi vuoi il max, vai di ferodo racing ds 3000, cn attrito di 0,72, ma in 3000 km ti macinano i dischi, però frenano...
    altro nn puoi fare...
    cambiare l'impianto frenante, cn quello ke costa, vendi la tua e i soldi di impianto li aggiungi e prendi una M3 ke cm frenata nn è male! :mrgreen::mrgreen:
     
  12. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    ... beh, le ferrari "tocca" guidarle xchè ai raduni ferrari (vedi QUI) non posso presentarmi in bmw (salvo casi in cui faccio da safetycar)... le altre xchè o amici o fratelli usano quelle (la + "alla buona" è la MiniGP di mio fratello + piccolo :mrgreen: ).... io sono quello "anomalo" avendo auto "col motore del trattore" come dice qualche mio parente, però sinceramente a me non dispiace anche se cmq il benzina è un gioiellino :lol:
    ... la M3 e46 mi ispira di + della nuova, specie in versione CSL.... però son troppi soldi, meglio investirli in una ferrari storica che ha + charme e valore nel tempo :wink:
    ... la 208 e la 512 hanno freni normalissimi, è che avendo freni a pistoncini della brembio studiati adhoc, pure la "vecchia 208" del '88 frena meglio (anche se cmq pesa quasi la metà) :sad:
    ... infatti i complessi li ho sempre al ritorno, mentre nell'andata mi sembra di guidare una scatola di sardine con le ruote :mrgreen:

    ... io per ora i freni vorrei NON cambiarli visto che hanno meno di 10'000km, semmai una volta consumati/ovalizzati li cambio volentieri.
    ... già ho dovuto farli rettificare 1 volta xchè dopo 5'000km avevo strane vibrazioni in frenata e mi han detto che c'erano 2mm "da grattare via" :eek:

    ... le pastiglie mi han consigliato le medie x il mio "piede", le mordibe rischio in 2/3 mesi di bruciarle... quelle dure invece mi han detto che le farei saltare. che ne pensi??? :-s

    ... dici che le "ferodo racing ds 2500 H" sono meglio delle mie ipotetiche TarOx??? (non so il modello esatto, e non credo di riuscire a smontare la ruota x cercare il codice).

    ... eventualmente potrei fare così: mi faccio cambiare l'olio e i tubetti, ed alla prima occasione cambio le pastiglie.... già così dovrebbe migliorare no?!
    ... eventuali "contro" del caso quali sono??? si rompono i freni??? durano molto meno??? hanno qlc rogna???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2009
  13. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    qualunque auto della categoria ferrari ecc avrà freni incredibili, in quanto sn auto esclusive e quindi ogni minima cosa e progettata al meglio e considerando un uso estremo dell'auto visto le prestazioni..
    io personalmente nn avrei fatto rettificare i dischi, ma sostituiti..
    tieni presente ke cn 2 mm di scalino totali sei sotto spessore minimo..
    quelli ke ho preso io ke hanno uno spessore di 25 mm, c'è scritto spessore minimo 23,4 mm..
    per le pastiglie, le migliori sn o Ferodo serie racing o EBC..
    alcuni consigliano le EBC yellow stuff (le green e le red sn più tranquille)
    io infatti ero indeciso fra quelle e le mie..
    spero di aver fatto la scelta giusta. :razz:
    conta cmq ke sn pastiglie racing (sulle mie c'è scritto ad esclusivo uso nelle competizioni) e quindi necessitano di essere un pò scaldate..
    le prime frenate infatti mi è capitato di arrivare lungo agli incroci e nn è bello.. [-X
    ci vogliono quelle 3-4 frenate x farle andare in temperatura...
    cmq i dischi della tarox costano uno sproposito..
    anke xkè in giro nn ne ho sentito parlare bene, poi è ovvio, sn voci in qnt io nn le ho mai provate x esperienza diretta..
     
  14. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    1. infatti, però mi rode non riuscire ad avere dei freni “simili”
    2. non me li sostituivano se prima non li facevo rettificare (a detta del perito che è uscito dopo che l’ho chiamato visto che cmq non mi sono costati poco). Han detto che è abb normale che su certe auto bisogna farli rettificare dopo 5-6000km xchè devono “adattarsi/livellarsi” ed ogni auto ha un comportamento diverso, specie dal piede del pilota.
    3. buono a sapersi :mrgreen:
    4. da quanto le hai??? Quanti km hai fatto??? Tieni conto che io faccio 20-25'000 km all’anno.
    5. non sarebbe il mio problema visto l’uso che ne faccio. La uso al posto dell’auto aziendale, ma ragazzi è tutt’altro viaggiare... specie in autostrada :mrgreen:
    6. ti dirò.... kit davanti e dietro mi è venuto (montato e tutto) sui 1’100€ (fatto abb bene visto che cmq in altri posti lo vendevano a 1300/1400 ed andando sempre dal solito amico cmq ogni tanto qualcosa mi sconta)
    7. non so dirti... nella e36 320i precedente andavano da dio, la frenata era migliorata secondo me del 60/70% (kit solo dischi rigati sia davanti che dietro, ma le staccate specie in pista erano da paura), nel GolfIV avevo paura che si piantasse e si staccasse la carrozzeria a modo di “wacky racer” x intenderci (anche lì kit rigati sia davanti che dietro). In questa ho montato sia davanti che dietro quelli rigati e bucati perché penso/pensavo che avendo uno “sfogo” maggiore del calore, i freni non soffrono troppo per il peso dell’auto e per la forza che gli imprimo tra staccate e/o impediti che ti tagliano la strada.
     
  15. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    1100€€€€???
    sto cavolo.. io ho pagato cn il sensore e sl pastiglie e dischi anteriori 290€..
    x spendere quei soldi, avrei preso i Brembo sport forati ke costano uguale ai tarox..
    cmq io ho messo tt da 200 km.. è ancora prestino x dare giudizi..
    io all'anno faccio 12000 km, forse anke di meno.. la suo al fine settimana, x andare al lavoro ne uso un'altra..
    se vuoi, basta spendere 3000€ e puoi avere un sistema frenante quasi cm ferrari e porsche.. :mrgreen::mrgreen:
    x quel ke riguarda la rettifica in quanto i dischi si devono adattare, è x qst ke consigliano sempre di cabiare pastiglie e dischi insieme, così si consumano e si adattano automaticamente...
     
  16. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    ma quella interna ho esterna ?
     
  17. ais001

    ais001 Secondo Pilota

    686
    26
    14 Luglio 2009
    Reputazione:
    56.850
    BMW X5 e53 (2005) + Kia Stinger (2018)
    1. i brembo qui li vendevano al tempo a 1800€ (ora non ho idea visto che cmq è passato 1 anno)

    2. con 3000€ vado in giro x il mondo o me ne vado 1 anno in egitto in albergo a spassarmela sotto il sole a non far niente :lol:
    ... fino ad una certa % spendo senza problemi, poi mi fermo perchè non reputo sensata la spesa rispetto al valore reale.
    ... se si tratta di 1000/1200€ ci faccio un pensierino x la prox volta, di + no di sicuro :wink:
     
  18. Neo 330Cd

    Neo 330Cd Presidente Onorario BMW

    5.887
    87
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    121.422
    BMW 335i E92 Futura. Ex 330Cd Futura E46
    ma io neanke x 1000-1200€, cioè, è pur sempre roba ke butti dp un paio di anni, un bene a consumo..
    va bene ke io sn il primo a dire di nn risparmiare su gomme e freni, ma quelle cifre mi sembrano già una follia..
    io ho montato zimmermann ke prima montava dischi freno sulle porsche...
    penso ke cn qst presupposti siano decenti cm marca..
    alcuni li paragonano ai brembo, io però nn m permetto di fare un paragone simile anke xkè nn ho mai provato dei brembo sport forati e i miei sn in rodaggio..
    pagati 125€ spediti dalla cruccolandia! :mrgreen:
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non si vedono, me ne sono accorto perché ho abbassato il finestrino (lo abbasso solo quando tiro, cioè non sempre)

    Il movimento non si vede però se la tengo ferma (pinza) non vibra.
    Dovrebbe essere quella interna della ruota destra :-k.
    Vediamo se domani notte riesco ad avvicinare dal mio amico mecca.

    Qualcosa mi dice che devo acquistare le pastiglie posteriori di marca :-k
     
  20. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    peppe non c'entra niente la marca,controlla la molla della pastiglia che va dentro il pistoncino perche se l'hai chiusa troppo per inserirla adesso come il pistoncino rientra la pastiglia rimane avanti verso il disco ..
     

Condividi questa Pagina