[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quoto!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, quoti.

    ma cosa intendi?

    che non vale la pena cambiarlo, che conviene spurgare senza pompetta, o che altro?
     
  3. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    con il maialino viene messa in pressione la vaschetta e lo spurgo viene fatto su tutte le pinze
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ecco...

    ma sto maialino pompa olio nella vaschetta dunque..
     
  5. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Si esatto e non devi pompare, in conc lo usano
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ecco..

    così si che funziona.

    ------------------------------------------------------

    mentre con quello che aspira dovresti aspirare da tutti i tubi uno alla volta mentre qualcuno dall'alto ripristina costantemente il livello.
     
  7. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Minuto 8:04

     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bello il maialozzo..

    si potrebbe costruire con un fustino.

    (al posto della pompa superiore basterebbe montare una valvola della bicicletta e gonfiarlo con una pompa..) (il manometro credo non sia nemmeno necessario)
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    ciao ragazzi il maialino mette in pressione con l'olio nuovo l'impianto (c'è un limite alla pressione comunque...) in modo tale che il lavoro si possa fare in autonomia, però potendo scegliere preferirei il "metodo classico" a due persone, questione di comodità anche. Anche col maialino (bello questo termine tecnico) l'ordine dello spurgo non cambia, forse serve un poco più di olio per farlo pescare alla cannetta interna...

    Se riesco me lo costruisco, comunque l'ho visto in vendita al Brico (OBI) per 15 euro...investimento fattibile..
     
  10. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
  11. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Comunque basterebbe....prendere un piccolo bidone, forare il tappo e calare la cannetta, sigillare con del silicone, forare il bidone in alto e mettere una valvola come quella per le ruote, questa sarebbe la parte più difficile. Poi metti l'olio, col compressore lo gonfi a credo max 1.5 bar (ma questo lo devo verificare...) dato che anche se non hai il manometro così lo puoi tarare dall'uscita del compressore stesso.....dovrebbe funzionare. Anzi lo farò così...che ne dici Fra?
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la valvola della bicicletta innestala sul tappo del fustino, che è più agevole come lavoro.

    credo che la pressione non rappresenti un problema, forse è meglio gonfiarlo a mano.

    infatti se la pressione è poca, vedrai il liquido che al massimo rallenta nell'uscire.

    se è troppa invece rischi che qualche raccordo si rompa (tipo quello dove infili il tubo nel fustino)

    comunque bel sistema il maialozzo..!
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmmm si ok la valvola sopra è una bella idea, non vorrei che con un bar saltasse in aria il maiale ! :-))) Poi bisogna creare anche il tappo con il tubo per la vaschetta....però sai è uno di quei lavoretti che ti può dare soddisfazione....creare il motopompone :-)
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh, si.. immagino che il tappo per la vaschetta sarebbe da cannibalizzare allo sfascio, anche utilizzando il pompone del brico.

    il lavoro più delicato è senz'altro inserire il tubo che pesca in fondo al fustino, perchè deve essere fissato bene, in modo che muovendo il tubo da fuori esso non si sposti sul fondo.. (oltre a non sfiatare aria ovviamente)
     
  15. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    allora appena finito di pranzare ho fatto il sistema che avevo postato con il link, preso il boccaccio, forato inserito i tubicini e la valvola delle camera d'aria della bici, il problema è che la pistola che ho io, che è una sabbiatrice, quella che usano i verniciatori, non aspira molto, ora non so se è proprio la pistola o è il compressore che non ce la fa, è un 22litri

    cmq non ho fatto la prova sulla macchina quindi non so se realmente non ce la fa ad aspirare l'olio dal circuito ma penso io di no perchè mettendo il dito nel tubo d'aspirazione della pistona, questo mi viene poco risucchiato....

    ora altra soluzione, come ha detto anche Fabio, creare lo stesso sistema del maialozzo, forare un bidoncino, attaccarci una pompa di bicicletta di facile reperibilità e basso costo, hanno anche il manometro, e poi attaccarci questo

    http://www.ebay.com/itm/Motive-Products-Adapters-MP-1100-/261027099572?pt=Motors_Automotive_Tools&vxp=mtr&hash=item3cc66d73b4#ht_936wt_1037

    ma dove lo posso reperire questo è il problema
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Finalmente sono riuscito a cominciare il lavoro, per il momento solo i dischi anteriori. veramente facilissimo.

    Pe ril momento frena peggio nonostante il rodaggio, speriamo migliori.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ah...

    l'intervento è riuscito ma il paziente è morto...:mrgreen:

    scherzo...

    anche a me la maggior parte delle volte sembra che freni peggio di prima..

    cambio, cambio, ma frena sempre zero...
     
  18. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Appena cambio i posteriori poi faccio il cambio dell'olio+spurgo.

    Vediamo se migliora.

    Devo dire che il venditore ebay mi ha messo i dischi posteriori di altra marca(non Mapco come publicizzato). No capisco perchè non ti avvertono prima.
     
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Che ti ha dato? Cmq non ti preoccupare per la qualità pi che altro faglielo presente.... E semmai dagli un fb negativo!
     
  20. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Bho adesso non ricordo la marca, sono al lavoro. Francesi mi pare. Sembrano di buona qualità, non mi preoccupo, solo che ho scelto Mapco perchè è una azienda tedesca che lavora in qualità.
     

Condividi questa Pagina