[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 28 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Perche' nella sostanza c'è una parte fissa della pinza ancorata al telaio della sospensione ed una flottante che è quella che contiene il pistone, la seconda ha un gioco che serve per seguire le vibrazioni del disco senza trasmetterle alla vettura, può quindi leggermente moversi, lo fa su questi punti, sui perni che fanno anche da fermo rispetto la parte fissa e sui punti dove appoggiano le pastiglie..questo è quello che mi è stato spiegato!

    In questo video si fa anche il cambio disco ma hai tutto spiegato bene, passo passo....

     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2012
  2. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    ottimo molto gentile, ma che tipo di grasso e rosso, quale devo chiedere al ricambista?
     
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Io ho messo un grasso generico, ne avevo a casa un pò che resiste bene alle temperature che comunque ci sono, prova a chiedere al ricambista magari, se lui te ne consiglia uno specifico magari fammelo sapere che me lo procuro pure io.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Si chiama grasso al rame e resiste alle alte temperature, fino a 1100 °C, gli altri finiscono il loro lavoro moolto prima.

    Lo trovate su ebay.co.uk a circa 15 euro per mezzo chilo (che vi basta per 3 vite...). (anti seize paste, anti seize grease, copper grease, copper paste).

    In Italia ai ferramenta ho avuto sempre un sacco di difficoltà per trovarlo e poi costa molto di più, cmq provate a cercarlo ovviamente.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Reppa plus (la prima dell'anno) :-)
     
  6. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    grazie mille della info ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. io cmq non ho mai visto un meccanico mettere del grasso sulle pastiglie qui da me ho cambiato varie volte i freni ed ho assistito ma mai messo una goccia di grasso, smontano limano e rimontano. Mi sa che il fai da te è migliore
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    La risposta te la sei dato da solo... Se tutti i meccanici si mettono a perdere 5 min in più per ogni macchina non quagliano a fine giornata.

    Non è vitale ma fa da antifischio per le superfici che vanno a contatto e che durante la frenata sfregano tra di loro e provacano il rumore.

    E' lo stesso che si usa per i collettori di scarico per non grippare le viti, sulle candele e candelette. (quello che sul mio reportage per cambiare la turbina del 150CV raccomando di usare).
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    mmm anche sul filetto candele....non lo sapevo propio! Sui lavori in generale, diciamo che alcuni devono essere fatti da personale esperto, comunque chiaro che quando la roba è tua tenti di farlo nel miglior modo possibile. Guarda io vado per alcune cosa da un amico che ha un'officina vw, personale qualificato...ho fatto spurgare i freni dopo il cambio olio e tubazioni, e avevo visto in un video un tizio che durante lo spurgo con un martelletto di plastica picchiettando leggermente sulla pinza faceva uscire un sacco di piccole bolle d'aria in più, quando l'ho raccontata mi hanno guardato come un matto, poi abbiamo provato per curiosità e in effetti aria, forse trascurabile, c'era...insomma nessuno terrà tanto alla tua auto quanto te, le mosche bianche poi ci sono e ci sono i bravi meccanici.
     
  9. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusate una domanda importante mi sono dimenticato prima di fare il cambio pasticche, le dovrei smussare ma potete spiegarmi come? e in che lato, lo ho visto fare ma sinceramente non mi ricordo quanto devo smussare e che ancgoli, se avete una foto e gradita cosi riesco a capire meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    quindi devo limare una buona parte dei laterali dove sono i ganci come si vede da foto giusto? sopra e sotto le lascio come sono?
     
  12. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Il più famoso è il Molycote
     
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    esatto.
     
  14. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ma perchè non le vendono già pronte? Che cretinata queste modifiche facoltative ma obbligatorie ](*,)

    Per la cronaca, mi hanno cambiato pastiglie e dischi anteriori dal conce, con ovvia limatina... Dopo 3 cambi pastiglie, "finalmente" sento i freni fischiare, fischia il freno sinistro quando accarezzo il freno nelle curve (o svolte) a sinistra, quindi quando la ruota sinistra è in estensione :-k L'ho detto al conce, hanno smontato le pastiglie, altra limatina, ma non è cambiato niente #-o
     
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Potrebbe essere anche appunto per la mancanza del grasso in rame nelle parti mobili, però succede, a volte succede e non c'è molto da fare.
     
  16. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Molto interessante, e molto chiaro.

    Sapete per caso quanto sono le coppie di serraggio delle viti pinze freno?

    Un'altra domanda, nelle moto lo faccio abitualmente ma non l'ho mai fatto per l'auto, come si fa il cambio dell'olio dei freni?

    ciao
     
  17. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao! la coppia di serraggio non la conosco, ma vanno stretti bene se ti riferisci alla parte fissa della pinza.

    Per il liquido la procedura non è difficile, bisogna farlo con attenzione e ti rimando ad un sacco di video sul tubo, unica cosa si parte dalla post dx, poi sx, poi ant dx e ant sx, se non sei sicuro però fallo fare ad uno esperto perchè non si scherza! Devi prestare molta attenzione quando devi richiudere la valvola di spurgo, metre lo fai il pedale freno deve essere mantenuto premuto, una volta chiuso chi è in auto può rilasciare.

    Questo video ed il successivo sono molto ben fatti e spiega anche il funzionamento dell'impianto freno.



    Ciao!
     
  18. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
  19. sirbone

    sirbone Aspirante Pilota

    32
    0
    22 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 118d
    Grazie dei consigli, appena aumentano un po' le temperature farò il cambio di olio, dischi, pastiglie e sensori.

    ciao.
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Quello dei pistonci credo sia un problema noto....
     

Condividi questa Pagina