[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46 | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione pasticche e dischi su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da sardos69, 13 Maggio 2009.

  1. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    per ora non ho notato assolutamente problemi di rendimento alle basse temperature, ma non ho ancora iniziato a frenare in modo intensivo. Mi sono sembrate piu' pronte delle precedenti pastiglie (TRW) e la frenata ha piu' mordente. Spero che migliorino ancora con il rodaggio che credo sia quasi terminato (1000 Km circa all'anteriore e intorno ai 500 Km al posteriore). Gia' cosi' comunque sono meglio delle precedenti.

    Per i dischi vedremo come si comportano.

    quando il tutto sara' assestato per bene pensero' ai tubi in treccia e al cambio dell'olio che ha almeno 8 anni:eek:
     
  2. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    8 anni!!! Quella si che sarà una bella differenza avvertibile al piede......se cambi anche i tubi contemporaneamente non oso immaginare......io lunedì monto i tubi in treccia.
     
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    il cambio d'olio non guasta mai!!8 anni sono abbastanza quindi ci stà la sostituzione...
     
  4. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    si mi rendo conto.... :redface: non ho ancora provveduto ed ora a maggior ragione attendo ancora un po cosi' da avere dei parametri di paragone reali della bonta' di queste ebc gialle.

    non vedo l'ora di poter finalmente fare anche il cambio d'olio e solo successivamente anche l'up-grade con il montaggio dei tubi in treccia.
     
  5. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Zeus76, goodrich? facci sapere come migliora la frenata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quoto l'amico nio
     
  7. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si ragazzi goodrich, io monto freni forati anteriori e pastiglie originali, l'olio è nuovo ma lo cambio con il Motul 600 racing, vediamo al piede come va.....il prossimo up potrebbero essere appunto le pastiglie, dietro terrò i dischi pieni....avete un pastiglia già provata da consigliarmi? Io uso l'auto in strada, faccio qualche giro veloce in montagna....mi piacerebbe un morso pronto...
     
  8. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    Zeus76, ti potrei consigliare le TRW che a suo tempo Sardos69 mi aveva gentilmente indicato, per la mia personale esperienza sono pastiglie piu' che oneste. Anche dopo un brutale "ingarellamento" con un altro 330D di un amico, malgrado io sia riuscito a stargli incollato (lui era mappato ma con altro tipo di problemi) e abbia usato tantissimo il freno per non baciargli il posteriore a velocita' piu' che sostenute , con continue accelerazioni e frenate al limite in un bel tratto misto pianeggiante... beh malgrado entrabe siamo rientrati a dischi fumanti e con pastiglie (specie le mie) praticamente non piu' efficenti, tempo qualche decina di Km e la pastiglia/disco ha ripreso a funzionare come prima. quindi non posso che parlarne bene di queste TRW che erano costate anche poco. Considera poi che con l'olio fresco si sarebbero comportate probabilmente meglio.

    il mordente delle TRW non e' quello che sto cercando ma ricordo ancora una volta che l'olio che monto e vecchio e sicuramente qualche miglioria anche sulla pinzata ci sara' effettuando il cambio olio.

    Ovviamente con le attuali EBC Gialle ho per ora avuto solo buone sensazioni e potrei anche azzardare di consigliartele.
     
  9. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Buono a sapersi di queste TRW, potrei anche optare per queste anche se ora sono orientato verso le ATE Ceramic, dicono abbiano una buona frenata e poi il fatto che sporchino molto meno delle pastiglie normali non può k far piacere ai cerchi e alla vista....
     
  10. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Eccoci.....montati i tubi, cambiato ancora l'olio con il Motul Rbs 600 dot 4, soddisfatto......in urbano la differenza è minima, quasi riconducibile all'effetto placebo, però mi sono concesso qualche staccatina dato che i dischi hanno già 1500 km ed ora con i cuscinetti nuovi girano dritti.....beh quando premi, premi.....è più diretto e sembra che trasmettano più forza, rimangono modulabili anche quando spingi con decisione....il meccanico mi faceva notare che probabilmente è durante il periodo estivo che potrei avere i maggiori benefici dato che non si dilatano con il calore. L'up è consigliato!
     
  11. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    =D>=D>=D> ben fatto !!!

    il lavoro e' complicato oppure e' un'operazione che possiamo fare da noi?
     
  12. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    cambiare l'olio è una fesseria, per i tubi non penso sia molto complicato....
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Dunque tempo ce ne vuole, per darti un'idea ci vuole più a cambiare i tubi che a cambiare i due cuscinetti mozzi anteriori......si può fare da soli, serve pazienza, di particolare ho visto solo una chave semi-chiusa, ovvero una apposita che riesce ad avere una presa migliore, vanno stretti bene i tubi e con una normale in fase di serraggio c'è il rischio che scivoli.....per darvi l'idea è come una chiave totalmente chiusa ma con una piccola apertura per far passare il tubo.......altre cose......stringere sempre prima il lato pinza, poi si stringe il top, altrimenti il tubo gira e si strozza, poi avere in giro un bel pò di stracci....l'olio cade a gocce e schizza, infatti mentre il mio amico cambiava il tubo io tenevo con un dito il raccordo....è fattibile comunque e nella sezione dei report c'è un link ad un forum estero che spiega la procedura.

    Per lo spurgo si iniza dalla post dx, poi post sx, poi ant dx e poi ant sx.....e quì bisogna essere in due.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    spiegazione chiarissima Zeus76.:cool:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    dovrei avere un reportage sulla sostituzione dei tubi freni,se riesco a ritrovare le foto sul server le inserisco..
     
  16. nio67

    nio67 Secondo Pilota

    868
    47
    17 Luglio 2006
    Reputazione:
    50.925.503
    BMW 330CD -E46-
    se le trovi ti sarei grato.... =D>
     
  17. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    hai trovato il link del forum estero? Te lo posto altrimenti!
     
  18. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    scusate vorrei sapere una cosa, dovrei accingermi alla sostituzione dei freni anteriori e posteriori solo pastcche, ma volevo sapere dopo aver visto il reportage ma le pasticche le monto e basta o devo fare mome certi meccanici che le molano alle astremita? consigli?
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao, montale e basta, credo che la molatura degli spigoli (leggera comunque) venga fatta per non far fischiare i freni quando il disco ha già il solco esterno accentuato, in modo da farla adattare meglio. Mi raccomando quando lo fai usa una spazzolina per togliere la polvere dalla pinza e metti del grasso sia sui perni che sviti con la 7 sia dove appoggiano le pastiglie sulla parte fissa della pinza.
     
  20. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    a ok perfetto grazie mille, ma come mai devo mettere il grasso?
     

Condividi questa Pagina